|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Messaggi: n/a
|
Mediaticità Windows Vista i vostri pensieri
Ragazzi ormai dopo quasi un anno mi pare di capire che noi utenti normali siamo piu che soddisfatti di questo sistema, ma a guardarci bene in giro sentiamo sempre qualche frecciatina qua e la che svolazza su Vista e mi chiedo
come mai cosi tanto accanimento contro questo sistema? Perchè proprio ora che Microsoft ha rilasciato il miglior sistema operativo al mondo in tanti ne parlano male? Perchè nessuno parla di Leopard dopo che ha cosi tanti problemi e se consideriamo che gira su 3 cpu e 2 GPU la questione diventa super grave?? aspetto le vostre risposte |
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8933
|
perchè è microsoft...basta che guardi in giro, ogni volta che nel titolo c'è scritto "microsoft" spuntano commenti del tipo:
-avrà pagato tizio -avrà minacciato caio -monopolio -preassemblati il perchè in genere è la bimbominchiaggine specie degli utentini linux...ho detto utentini perchè c'è chi passa a linux per provarlo, poi si trova bene e lo usa seriamente. Gli altri, la maggior parte purtroppo, sono solo persone che lo usano tanto per dire "ho abbandonato ms bla bla bla" come se sia un grande merito o chissà cosa. Ce ne sono un paio di esempi che frequentano questa sezione altri esempi: ci sono quelli che si lamentano del fatto che windows venga aggiornato; firefox è stato aggiornato 2 volte in questa settimana ma non ho sentito uno dire "che schifo di browser". Ah, prima di speculare su questa frase, sto usando firefox.
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno... ...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione... Ultima modifica di Jammed_Death : 01-12-2007 alle 14:52. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Messaggi: n/a
|
Io invece sono convinto che ci sia un desiderio da parte di qualcuno dall'alto di strumentalizzare tutto le notizie le informazioni e quanto altro su questo sistema.
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8933
|
nah...penso che queste siano speculazioni al pari di quelle "avversarie" (passatemi il termine
Poi spesso chi scrive queste notizie (magari ai giornali ufficiali) si basa su quello che legge su google...cercando vista su google oltre ai siti ufficiali si trovano siti dove si sparla ecc spesso a caso, quindi non si fa altro che riportare queste cose senza nemmeno sentire l'altra campana. Una persona che non si informa in maniera approfondita riporta ancora queste cose, ne parla in giro, ne parla sui forum e si diffondono le cazzate...ti ricordi il palladium? ogni 4 giorni mi arrivava una mail su tcpa, palladium e co...tutti quelli che non hanno provato vista sono ancora convinti oggi, a un anno ormai dall'uscita, che su vista ci sia il palladium...
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno... ...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione... |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
Beh il comune di Napoli ha fatto bene i conti che poi per la Manutenzione di Linux e l assistenza non considerando incompatibilità con stampanti , hardware etc su linux averebbe pagato 5 milioni di Euro , altrochè open source, dove lavoro io prima dell avvento di Windows ogni anno pagavano ad ibm per Unix 14 milioni di lire di licenza su un solo computer. A questo punto devo dire Windows è il vero Open Source. Tornando In topic, io non vedo reazioni ufficiali da parte di Microsoft, sta solo incassando senza farsi avanti allora a questo punto mi viene da pensare 1)fa comodo a lei per scrollarsi un po l antitrust dal collo 2)CI saranno risposte a fatti in tempi brevi. altro non me lo so spiegare. ad esempio la nuova suite di messanger compresa di writer, il nuovo mail le foto sincronizzabili su Flick nessuno ne parla eppure se questi software sarebbero disponibili per Linux o OSX noi dovevamo farci solo la valigia dalle palle che ci facevano questi |
|
|
|
|
#6 |
|
Messaggi: n/a
|
comincio a pensare tutto sommato in positivo...anche per via dei molti utenti che stanno recentemente passando a vista...la stragrande maggioranza di chi acquista pc oggi sceglie windows vista... in futuro buona parte degli utilizzatori di xp non potranno che scegliere di fare il grande passo
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1472
|
Premetto, non voglio metterla in politica ma Bill Gates ha sempre subito lo stesso ostracismo dedicato a Berlusconi. Questo tipo d'uomini, ricchi e potenti, sono visti sempre senza mezze misure: o li ami o li odi. Forse ora che Bill è passato in settima posizione tra gli uomini più ricchi gli OCCHI si staccheranno un pò da lui per rivolgersi verso Jobs che lo ha scalzato alla grande e che fin qui aveva goduto della benevolenza popolare solo in quanto concorrente dell'odiato Bill.
I perdenti, si fa per dire, sono sempre più amati dei vincenti!
__________________
Sony Vaio SVE1513YESI |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Messaggi: n/a
|
La mia "rabbia"
noi abbiamo tutte le carte in regola per ammutolire tutti eppure tutto tace. WHy?? Perchè?? |
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1439
|
l'unico problema di windows che persiste è in europa ed è il prezzo... l'accanimanto invece è dato dall'ignoranza delle persone più che dal prezzo.. e questo è alquanto triste..
piccolo esempio? i drm..perchè tanto parlano di drm, non sanno che i drm cosa sono e che esistono da anni su tutti i sistemi oeprativi e poi vanno a comprarsi l'ipod e usare itunes, un po' i simbolo del drm.. (anche se ultumamente le cose per forunta stanno cambiando per quanto riguarda apple e i drm..) |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Messaggi: n/a
|
si ma ci sono miliardi di aspetti positivi che non vengono mai mensionati. eppure tutti i settori informatici comprese le riviste on line cartacee etc. dovrebbero baciare le mani a Microsoft, perchè è solo grazie a lei che i computer hanno avuto una diffusione in tutte le case.
|
|
|
|
#11 |
|
Messaggi: n/a
|
la maggior parte dei commenti negativi su vista sono generalmente pretestuosi...alcuni miei amici hai quali avevo mostrato vista si sono fiondati a comprarlo...altri invece hanno fatto commenti piuttosto negativi (le solite accuse che ben conosciamo) ma quando poi si è trattato di cambiare computer indovinate per chi hanno optato? avete notato quanti sono i thread in cui si chiede "dovendo acquistare un computer nuovo cosa mi consigliate vista o xp?" già il fatto che pongono (legittimamente) questa domanda nel thread dedicato a vista significa che sono orientati verso questo sistema operativo....maggiori saranno gli utenti che passeranno a vista maggiore sarà l impegno profuso da microsoft per vista...con un beneficio per tutti
Ultima modifica di ShoShen : 01-12-2007 alle 19:02. |
|
|
|
#12 | |||||||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Bologna
Messaggi: 799
|
Quote:
solo perche' tu non li hai,non significa che non ci siano. e poi... "miglior sistema operativo al mondo"... dipende dalle esigenze... per tirare su un server puo' essere linux, per grafica e montaggi video puo' essere mac, per l'uso desktop puo' essere windows... Quote:
quello che infastidisce,di microsoft,e' il fatto che approfitti del fatto che la stragrande maggioranza dei pc in circolazione sulla terra usano un sistema operativo windows per imporre dei SUOI standard quando ce ne sono gia' altri che fanno le stesse cose (esempio banale: ODF vs OOXML... se ODF,gia' standard,e' migliorabile,perche' non dare una mano a migliorarlo,anziche' crearne uno nuovo e spingere su chi di dovere per renderlo uno standard?) Quote:
e poi,cosa vuole dire "usarlo seriamente"? non vuole forse dire usarlo al posto di windows per le attivita' di tutti i giorni (in cui non rientrano i giochi... quello non e' usare seriamente un pc/s.o.)? Quote:
Quote:
cmq,ha cambiato nome,ora si chiama NGSCB,e se non ricordo male (mi sembra di averlo letto da qualche parte,ma potrei benissimo sbagliarmi... appena ho tempo ricontrollo) dovrebbe venire implementato a livello software nel sp1 di vista... certo,senza il modulo tpm non so quanti "danni" possa fare... Quote:
certo,se poi uno invece di lavorare vuole ascoltarsi la musica o guardare i porno di nascosto,quello e' un'altro discorso... se hanno deciso cosi',si vede che avranno fatto i loro conti e avranno ritenuto questa la soluzione migliore (o almeno,me lo auguro che lo abbiano fatto),ma da qui a dire che per usare linux avrebbero dovuto spendere 5 milioni di euro ce ne passa... altrimenti,motivami questa cifra... Quote:
no,perche' a casa mia "open source" ha questo significato... mah,magari a casa tua e' diverso... cmq... qui c'e' la storia di unix... prendendola per buona,non darei certo la colpa al mondo dell'open source se un'azienda,per fare piu' soldi,decise di commercializzare un sistema fino ad allora distribuito a pagamento... Quote:
riguardo a writer... gia' da diverso tempo c'e' un programma su linux (ora mi sfugge il nome,se interessa posso cercarlo) che fa le stesse cose (postare su un blog).certo,ha l'interfaccia meno figa,e forse qualche opzione in meno... ma c'e'. mail: si tratta di gusti... la posta si riesce a scaricare con qualunque programma... a tizio puo' piacere un programma,a caio un altro... perche' devono essere obbligati ad usare mail se,tanto per dirne una,a loro fa schifo la grafica? anche qui,comunque,di alternative ce ne sono in abbondanza. flickr: ammetto di non essere informato. personalmente,non uso questo servizio,quindi non sento la mancanza di un programma del genere su linux. ma mi rendo conto che a qualcuno puo' essere utile. Quote:
ogni tanto un po' di obbiettivita' non guasterebbe... cmq... utilizzo regolarmente vista e ubuntu,con entrambi riesco a fare le stesse cose (non gioco,perche' ultimamente non ho ne' voglia ne' tempo da dedicarci),ed entrambi sul mio portatile sono sufficientemente stabili da non avere mai subito un crash nei 3 mesi che possiedo questo pc... saro' bravo io,saranno fatti bene i sistemi operativi,sara' entrambe le cose... bo? ammetto di preferire linux perche',dovendo fare spesso esercizi di programmazione,ho gia' gli strumenti a portata di mano,e perche' mi permette di avere un controllo maggiore del mio pc... se dovessi consigliare un sistema operativo ai miei amici niubbi che si apprestano a comprare o aggiornare un pc,invece,consiglierei vista perche' in fondo e' un buon sistema operativo ( e perche' ha meno problemi di virus di xp,cosi' smettono di chiamarmi per ripulirgli il pc dalle porcherie che hanno installato/preso
__________________
Notebook: Asus N552VW-FI202T - Intel I7-6700HQ - 16GB RAM - 512GB SSD + 1TB HDD - Nvidia GTX960m - Win10 Smartphone: OnePlus Three (Vodafone) + OnePlus One (Tim) |
|||||||||
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
commetti diversi errori, Considera che Windows è idoneo per ogni cosa ovviamente in funzione alle tue esigenze devi avere competenze nella selezione hardware e della versione di Windows da poter usare. WIndows Home server sai niente? Sai che per montaggi video Il Mac è tutta fuffa, cio che conta e la ram ed i nostri dual o quad core? Io faccio un uso completo del sistema ed uso anche altri sistemi ,ma promuovo Vista a pieni voti per oggi e per domani. |
|
|
|
|
#14 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Franciacorta DOC (BS)
Messaggi: 284
|
Sai bene che il concetto di open source non dipende nè dai costi della licenza nè dai costi di manutenzione, ma da una filosofia diversa di base.
Quindi evitiamo di dire certe cose. Sulla restante parte del discorso hai sostanzialmente ragione: l' OS deve soddisfare le esigenze specifiche del momento. In ambito home desktop io utilizzo Linux semplicemente perchè è il miglior compromesso che ho trovato. Ma non per questo faccio la guerra a tutto ciò che si chiama Microsoft. Anzi: uso Win in ambito professionale anche perchè, da quel punto di vista, l'alternativa (almeno per quello che serve a me) non esiste. La libertà di scegliere per me è il valore fondamentale ![]() ps: aggiungo solo una cosa: l'unica cosa che mi dà fastidio di Vista è che costringe ad un aggiornamento hardware per adattarsi all'os. Secondo me dovrebbe avvenire l'opposto.
__________________
Noi otteniamo risultanti brillanti da persone normali che operano in processi brillanti. Ma possiamo notare che la maggior parte delle aziende ottiene risultati mediocri o pessimi da persone brillanti che operano in processi pessimi. (Toyota Executive, 2003 Lean in Motion Event, JP Womack) Ultima modifica di joshua82 : 02-12-2007 alle 12:16. |
|
|
|
|
|
#15 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Bologna
Messaggi: 799
|
puo' essere... ma almeno ho l'onesta' di ammetterlo.
Quote:
se mi devo fare un server/firewal/server di posta con un computer che deve stare acceso tutto il giorno e a cui non voglio collegare uno schermo,che me ne faccio dell'interfaccia grafica? a che mi serve installare una qualunque versione di windows su un sistema del genere,se non ad occupare inutilmente spazio e risorse? (giusto per dirne un'altra) sinceramente,no... dopo che l'hai citato ho dato un'occhiata a questo link... mi sembra un po' "limitato"... serve solo a condividere i contenuti multimediali e a fare i backup automatici? perche' da quelle pagine non e' che venga detto tanto di piu'... cmq,ora non ho tempo (e non ho neanche l'adsl a portata di mano),ma in questi giorni vedro' di informarmi meglio... Quote:
Il sistema operativo della apple gira solo su 4 configurazioni in croce,ma da quelle ottiene il massimo. Le applicazioni per Mac sono (o almeno dovrebbero essere) realizzate per fare altrettanto. Quindi,direi che non e' proprio tutta questa fuffa. Quote:
Bada,pero',che non l'ho bocciato. Semplicemente,non vedo tutta questa perfezione...
__________________
Notebook: Asus N552VW-FI202T - Intel I7-6700HQ - 16GB RAM - 512GB SSD + 1TB HDD - Nvidia GTX960m - Win10 Smartphone: OnePlus Three (Vodafone) + OnePlus One (Tim) |
|||
|
|
|
|
|
#16 |
|
Messaggi: n/a
|
in rete oramai si trovano solo articoli critici contro vista (anche se tutte le opinioni sono comunque rispettabili)
http://www.megalab.it/news.php?id=1899 |
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:10.





















