Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-11-2007, 19:59   #1
-Slash
Senior Member
 
L'Avatar di -Slash
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
[c++] Aiuto programmino matrici

ciao a tutti

il prof ci ha assegnato un programmino non troppo complesso che data una matrice qualsiasi quadrata dovrebbe calcolare la somma di tutte le diagonali, anche quelle minori, ovviamente o quelle in questa direzione \ o quelle in questa /

io ho fatto in questo modo

Codice:

#include <iostream>



using namespace std;



int main() {

	int numrighecolonne,

		n, // numero totale elementi array diagonale

		i, //contatore diagonale

		righe, // contatore righe

		colonne = 1; //contatore colonne

	

	cout << "Inserire il numero di righe e colonne della matrice";

	cin >> numrighecolonne;

	

	n = (numrighecolonne * 2) - 1; // assegna il numero delle diagonali per il tipo di matrice scelta

	i = n;

	

	double	totdiagonale[n+1]; //dichiara array che contiene la somma degli elementi delle diagonali

	

	double matrice[numrighecolonne] [numrighecolonne]; // array matrice 

		



		 // Inserisce tutti i valori per la matrice 

		

		for(int r = 1, r <= numrighecolonne, r++ ) {

			for(int c = 1, c <= numrighecolonne, c++) {

				cin >> matrice[r][c];

			}

		}

		
// somma gli elementi di matrici e li assegna all'array
	for(int r = numrighecolonne, r <= 1, r-- ) {

		righe = r;

		while(righe <= numrighecolonne) {

			totdiagonale[i] += matrice[righe][colonne]

			righe++;

			colonne++;

			i--;

		}	

	}

	
// stampa l'array
	for(i = n, i > (n + 1)/2, i--)

		cout << "Somma " << i << "° Diagonale" << endl;

	

	return 0;



}
questo codice dovrebbe stampare le prime diagonali, a partire da quella di sotto in su, fino a quella principale, poi quelle di sopra dovrebbero essere facili da ottenere per la simmetria della matrice...

in pratica ho pensato di fare un cin di tutti gli elementi della matrice e di metterli in un array doppio, e di creare un altro array normale che contenesse le varie somme delle diagonali... poi per quanto riguarda la matrice ho ragionato in questo modo: parto dal primo elemento dell'ultima colonna che non ha una diagonale e salgo con un ciclo for diminuendo gli indicatori di riga, poi con un altro ciclo nidificato sommo in un elemento di un array gli elementi della diagonale, ottenuti aumentando di uno gli indicatori di righe e colonne fin quando l'indicatore di righe non supera il numero prestabilito(cioe quello totale di righe/colonne)

il programma non funziona perchè mi da errori di sintassi nei cicli for

Codice:
main.cpp:47:2: warning: no newline at end of file
main.cpp: In function ‘int main()’:
main.cpp:26: error: expected initializer before ‘<=’ token
main.cpp:32: error: expected primary-expression before ‘for’
main.cpp:32: error: expected `;' before ‘for’
main.cpp:32: error: expected primary-expression before ‘for’
main.cpp:32: error: expected `)' before ‘for’
main.cpp:32: error: expected initializer before ‘<=’ token
main.cpp:42: error: expected primary-expression before ‘for’
main.cpp:42: error: expected `;' before ‘for’
main.cpp:42: error: expected primary-expression before ‘for’
main.cpp:42: error: expected `)' before ‘for’
main.cpp:42: error: expected `;' before ‘)’ token
main.cpp:45: error: expected primary-expression before ‘return’
main.cpp:45: error: expected `;' before ‘return’
main.cpp:45: error: expected primary-expression before ‘return’
main.cpp:45: error: expected `)' before ‘return’
e tra l'altro provando a fare anche programmi stupidissimi con il for mi da piu o meno gli stessi errori, quindi ne deduco che oltre agli eventuali(e molti presumo ) errori logici, ne ho fatto anche qualcuno stupidissimo di sintassi

mi affido alla vostra enorme saggezza

Ultima modifica di -Slash : 28-11-2007 alle 20:02.
-Slash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 20:06   #2
wingman87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2780
Devi usare i ; invece delle virgole dentro alle parentesi dei for, esempio:
Codice:
for(int i=0;i<10;i++)
wingman87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 20:19   #3
-Slash
Senior Member
 
L'Avatar di -Slash
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
Quote:
Originariamente inviato da wingman87 Guarda i messaggi
Devi usare i ; invece delle virgole dentro alle parentesi dei for, esempio:
Codice:
for(int i=0;i<10;i++)
ma che demente che sono


ora non da piu nessun errore, solo dopo l'inserimento che funziona bene degli elementi della matrice il programma di chiude...

al momento il codice è questo

Codice:
#include <iostream>
#include <cstdlib>

using namespace std;

int main() {
	int numrighecolonne,
		n, // numero totale elementi array diagonale
		i, //contatore diagonale
		righe, // contatore righe
		colonne = 1; //contatore colonne
	
	cout << "Inserire il numero di righe e colonne della matrice" << endl;
	cin >> numrighecolonne;
	
	n = (numrighecolonne * 2) - 1;
	i = n;
	
	double	totdiagonale[n+1];
	
	double matrice[numrighecolonne] [numrighecolonne];
		

		 // Inserisce tutti i valori per la matrice 
		
		for(int r = 1; r <= numrighecolonne; r++ ) {
			for(int c = 1; c <= numrighecolonne; c++) {
				cout << "Inserisci elemento " << r << c << endl;
				cin >> matrice[r][c];
			}
		}
		
	for(int r = numrighecolonne; r >= 1; r-- ) {
		righe = r;
		while(righe <= numrighecolonne) {
			totdiagonale[i] += matrice[righe][colonne];
			righe++;
			colonne++;
			i--;
		}	
	}
	
	for(i = n; i > (n + 1)/2; i--)
		cout << "Somma " << i << "° Diagonale" << endl;
	
	return 0;
system("PAUSE");
}

Ultima modifica di -Slash : 28-11-2007 alle 20:34.
-Slash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 20:30   #4
wingman87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2780
Prova a mettere un cin a vuoto alla fine oppure un system("pause");
wingman87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 20:35   #5
-Slash
Senior Member
 
L'Avatar di -Slash
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
Quote:
Originariamente inviato da wingman87 Guarda i messaggi
Prova a mettere un cin a vuoto alla fine oppure un system("pause");
non è quello il problema purtroppo, continua a crashare, quindi devo aver fatto un errore logico
-Slash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 20:46   #6
wingman87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2780
Ma il System("pause"); l'hai messo dopo il return quindi non verrà mai eseguito...
Ma ti da un errore oppure non dice proprio nulla?
wingman87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 21:23   #7
Maverick18
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick18
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2020
Occhio che le matrici e vettori hanno indici che partono da zero non da uno. Nei for devi partire da 0 e terminare il for un ciclo prima.(fino a numrighecolonne-1 quindi r<numrighecolonne)
Maverick18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 21:26   #8
-Slash
Senior Member
 
L'Avatar di -Slash
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
Quote:
Originariamente inviato da wingman87 Guarda i messaggi
Ma il System("pause"); l'hai messo dopo il return quindi non verrà mai eseguito...
Ma ti da un errore oppure non dice proprio nulla?
si scusa, non me ne ero accorto e non sono abituato a metterlo perchè sto raramente su windows

con il system pause mi dice:

Somma 5 Diagonale
Somma 4 Diagonale

con scritto niente

ho provato anche a sostituire nel secondo ciclo for(il primo che assegna i valori alle matrici penso sia corretto perchè funziona) il while nidificato con un altro for nidificato, che mi sembra piu elegante, in questo modo

Codice:
#include <iostream>
#include <cstdlib>

using namespace std;

int main() {
	int numrighecolonne,
		n, // numero totale elementi array diagonale
		i, //contatore diagonale
		colonne = 1; //contatore colonne
	
	cout << "Inserire il numero di righe e colonne della matrice" << endl;
	cin >> numrighecolonne;
	
	n = (numrighecolonne * 2) - 1;
	i = n;
	
	double	totdiagonale[n+1];
	
	double matrice[numrighecolonne] [numrighecolonne];
		

		 // Inserisce tutti i valori per la matrice 
		
		for(int r = 1; r <= numrighecolonne; r++ ) {
			for(int c = 1; c <= numrighecolonne; c++) {
				cout << "Inserisci elemento " << r << " - " << c << endl;
				cin >> matrice[r][c];
			}
		}
		
	for(int r = numrighecolonne; r >= 1; r-- ) {
		for(int righe = r; righe <= numrighecolonne; righe++) {
			totdiagonale[i] += matrice[righe][colonne];
			colonne++;
			i--;
		}	
	}
		
	/*	while(righe <= numrighecolonne) {
			totdiagonale[i] += matrice[righe][colonne];
			righe++;
			colonne++;
			i--;
		}
	*/	
	
	for(i = n; i > (n + 1)/2; i--)
		cout << "Somma " << i << "° Diagonale" << endl;
	
	system("PAUSE");
	return 0;

}
-Slash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 23:44   #9
wingman87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2780
Ed è normale visto che hai scritto:
Codice:
cout << "Somma " << i << "° Diagonale" << endl;
Hai dimenticato un pezzo...
wingman87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 09:34   #10
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Che io sappia non è lecito fare così:

double matrice[numrighecolonne] [numrighecolonne];

dovresti utilizzare l'allocazione dinamica.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 12:46   #11
Maverick18
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick18
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2020
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Che io sappia non è lecito fare così:

double matrice[numrighecolonne] [numrighecolonne];

dovresti utilizzare l'allocazione dinamica.
Vero, numrighecolonne non è una costante.

Ultima modifica di Maverick18 : 29-11-2007 alle 12:50.
Maverick18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 17:01   #12
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
hai il logo Ubuntu ed usi system("PAUSE") ?

qualcosa non mi quadra
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 20:08   #13
-Slash
Senior Member
 
L'Avatar di -Slash
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
Quote:
Originariamente inviato da wingman87 Guarda i messaggi
Ed è normale visto che hai scritto:
Codice:
cout << "Somma " << i << "° Diagonale" << endl;
Hai dimenticato un pezzo...
ma perchè faccio questi stupidissimi errori di distrazione

Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Che io sappia non è lecito fare così:

double matrice[numrighecolonne] [numrighecolonne];

dovresti utilizzare l'allocazione dinamica.
Quote:
Originariamente inviato da Maverick18 Guarda i messaggi
Vero, numrighecolonne non è una costante.
mmm

però nel primo for mi sembra che funzioni, intendo in quello dell'inserimento dei valori... puo darsi in effetti che pero non memorizzi le variabili...

comunque nel caso noi sapessimo gia il numero di righe e colonne della matrice e quindi non ci fosse di mezzo l'allocazione dinamica(che penso si faccia in programmazione) l'algoritmo è giusto?
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
hai il logo Ubuntu ed usi system("PAUSE") ?

qualcosa non mi quadra
infatti me l'hanno chiesto di metterlo, non l'avevo messo proprio per questo motivo: pur stando in quel momento su windows non sono abituato a metterlo perchè sto quasi sempre su linux
-Slash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 14:35   #14
-Slash
Senior Member
 
L'Avatar di -Slash
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
ragazzi sto provando a riscrivere il programma con il template vector(anche se non l'abbiamo fatto)

Codice:
#include <iostream>
#include <cstdlib>
#include <vector>

using namespace std;

int main() {
	int numrighecolonne,
	n, // numero totale elementi array diagonale
	i, //contatore diagonale
	colonne = 1; //contatore colonne
	
	cout << "Inserire il numero di righe e colonne della matrice" << endl;
	cin >> numrighecolonne;
	
	n = (numrighecolonne * 2) - 1;
		
	void inputVector(vector< double > &);
	void outputVector(vector< double > &);
	
	vector<double> mat(( numrighecolonne ), (numrighecolonne )); //vettore elementi matrice
	vector<double> diag( n ); //vettore somma diagonali
	
	cout << "Inserisci gli elementi della Matrice separati da uno spazio" << endl;
	inputVector( mat );
	
	i = diag.size();
	
	for(int r = mat.size(); r >= 0; r-- ) {
		for(unsigned int righe = r; righe <= mat.size(); righe++) {
			diag[i] += mat[righe][colonne];
			colonne++;
			i--;
		}	
	}

	cout << "Le somme delle diagonali sono:" << endl;
	outputVector( diag );
	
	system("PAUSE");
	
	return 0;
}
ma mi da errore alla riga evidenziata, precisamente questo errore:

invalid types 'double[int]' for array subscript

suggerimenti?
-Slash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 14:37   #15
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da -Slash Guarda i messaggi
ragazzi sto provando a riscrivere il programma con il template vector(anche se non l'abbiamo fatto)

Codice:
#include <iostream>
#include <cstdlib>
#include <vector>

using namespace std;

int main() {
	int numrighecolonne,
	n, // numero totale elementi array diagonale
	i, //contatore diagonale
	colonne = 1; //contatore colonne
	
	cout << "Inserire il numero di righe e colonne della matrice" << endl;
	cin >> numrighecolonne;
	
	n = (numrighecolonne * 2) - 1;
		
	void inputVector(vector< double > &);
	void outputVector(vector< double > &);
	
	vector<double> mat(( numrighecolonne ), (numrighecolonne )); //vettore elementi matrice
	vector<double> diag( n ); //vettore somma diagonali
	
	cout << "Inserisci gli elementi della Matrice separati da uno spazio" << endl;
	inputVector( mat );
	
	i = diag.size();
	
	for(int r = mat.size(); r >= 0; r-- ) {
		for(unsigned int righe = r; righe <= mat.size(); righe++) {
			diag[i] += mat[righe][colonne];
			colonne++;
			i--;
		}	
	}
	
	outputVector( diag );
	
	system("PAUSE");
	
	return 0;
}
ma mi da errore alla riga evidenziata, precisamente questo errore:

invalid types 'double[int]' for array subscript

suggerimenti?
Cos'è la roba che ho evidenziato ??? Dichiarazioni di funzioni nel mezzo del codice ?
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 15:02   #16
-Slash
Senior Member
 
L'Avatar di -Slash
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Cos'è la roba che ho evidenziato ??? Dichiarazioni di funzioni nel mezzo del codice ?
si, le ho trovate sul libro(deitel&deitel) dove le consiglia di mettere e poi mi sono dimenticato di farle... comunque il codice completo è questo

Codice:
#include <iostream>
#include <cstdlib>
#include <vector>
#include <iomanip>

using namespace std;

int main() {
	int numrighecolonne,
	n, // numero totale elementi array diagonale
	i, //contatore diagonale
	colonne = 1; //contatore colonne
	
	cout << "Inserire il numero di righe e colonne della matrice" << endl;
	cin >> numrighecolonne;
	
	n = (numrighecolonne * 2) - 1;
		
	void inputVector(vector< double > &);
	void outputVector(vector< double > &);
	
	vector<double> mat(( numrighecolonne ), (numrighecolonne )); //vettore elementi matrice
	vector<double> diag( n ); //vettore somma diagonali
	
	cout << "Inserisci gli elementi della Matrice separati da uno spazio" << endl;
	inputVector( mat );
	
	i = diag.size();
	
	for(int r = mat.size(); r >= 0; r-- ) {
		for(unsigned int righe = r; righe <= mat.size(); righe++) {
			diag[i] += mat[righe][colonne];
			colonne++;
			i--;
		}	
	}
	
	cout << "Le somme delle diagonali sono:" << endl;
	outputVector( diag );
	
	system("PAUSE");
	
	return 0;
}

void outputVector(vector<double> &array)
{
	size_t j;
		
	for( j = 0; j < array.size(); j++) {
		cout << setw( 12 ) << array[j];
			
		if(( j + 1 ) % 4 == 0)
			cout << endl;
			
	}
}
void inputVector( vector<double> &array )
{
	for(unsigned int r = 1; r <= array.size(); r++ ) {
		for(unsigned int c = 1; c <= array.size(); c++) {
			cout << "Inserisci elemento " << r << " - " << c << endl;
			cin >> array[r][c];
		}
	}
}
ora aggiungendo le funzioni mi da errore anche nell'altra parte in grassetto...

sempre lo stesso ossia: invalid types 'double[int]' for array subscript

poi non sono molto sicuro di come si dichiari un vector bidimensionale, o in generale multidimensionale, ed ho messo in rosso come l'ho dichiarato io in rosso... ma sul libro non è spiegato e quindi sono andato per intuizione diciamo ed anche sull'array.size finale, perchè essendo l'array bidimensionale come faccio a dirgli si prendere la "seconda" o la "prima" dimensione?

ps: inputVector è fatta dal libro e copiata da me, outputVector l'ho fatta io perchè mi serviva per un vector bidimensionale

grazie per l'estrema pazienza

Ultima modifica di -Slash : 30-11-2007 alle 15:05.
-Slash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 15:06   #17
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
da quel che so io non credo si possano dichiarare vettori multidimensionali, ma un semplice array non funziona?
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 15:16   #18
-Slash
Senior Member
 
L'Avatar di -Slash
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
Quote:
Originariamente inviato da wizard1993 Guarda i messaggi
da quel che so io non credo si possano dichiarare vettori multidimensionali, ma un semplice array non funziona?
mi hanno detto(e ricordo ci sia scritto anche sul deitel) che un array deve avere sempre come dimensione un valore costante. io il valore lo devo inserire con cin, e poi creare un array con per dimensione l'intero inserito in cin.
-Slash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 16:05   #19
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
C'è l'allocazione dinamica per questo...in alternativa i vector vanno bene, ma per gestire una matrice con i vector devi lavorare con un solo indice (o creare un vector di vector) e ridimensionare il vector in ogni caso.

Ad esempio:
Codice:
#include <vector>
#include <iostream>

using namespace std;

int main()
{
   int rows = 6, columns = 6;

   vector<double> v;
   v.resize(rows * columns, 0.0);

   for(int r = 0; r < rows; ++r)
   {
      for(int c = 0; c < columns; ++c)
         cout << v[r * columns + c] << " ";
      cout << endl;
   }
}
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 16:52   #20
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
Quote:
Originariamente inviato da -Slash Guarda i messaggi
mi hanno detto(e ricordo ci sia scritto anche sul deitel) che un array deve avere sempre come dimensione un valore costante. io il valore lo devo inserire con cin, e poi creare un array con per dimensione l'intero inserito in cin.
la soluzione si chiama puntatori; come ha già detto cionci
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Partono altri sconti pesanti su Amazon, ...
OpenAI senza freni: centinaia di miliard...
Blink Mini 2 da 34,99€ 15,90€ (-55%) su ...
Altro che AGI, la superintelligenza di M...
Il nuovo ECOVACS DEEBOT T30C OMNI GEN2 s...
GeForce RTX 50 SUPER in ritardo o persin...
HYTE X50: il case dalle linee arrotondat...
Sony ULT WEAR in super offerta: le cuffi...
Sconti record su smartwatch top: Apple W...
NIU continua a crescere: a EICMA 2025 nu...
DJI Osmo 360 ai prezzi più bassi ...
Il nuovo Edge 70 conferma la strategia v...
Il Re dei mini PC economici: 160€ con 16...
Smartphone, tablet e auricolari a soli 2...
Square Enix guarda al futuro: più...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v