Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-11-2007, 17:50   #1
sgaggio
Senior Member
 
L'Avatar di sgaggio
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 518
HD esterno: non posso spostare file.

Salve a tutti,
possiedo un HD esterno Lacie 320GB da ormai un paio di mesi.. tutto bene, finchè da qualche giorno mi capita di non poter più spostare file o cartelle o, più praticamente, fare Taglia e Incolla. Mi spiego: se taglio un file e lo incollo in un altra destinazione sempre però dell'HD, il file viene spostato, ma diventa inutilizzabile. Se è un file JPG aprendolo mi dice Anteprima non disponibile; se è una cartella, facendo proprietà mi dice che la dimensione è 0 kb e non è più possibile nemmeno aprirla. Il file corrotto non è più nemmeno spostabile o eliminabile nel cestino: si può solo cancellare direttamente con Shift+Canc.
Diversamente, Copiando il file invece che tagliarlo, tutto funziona perfettamente, anche dopo aver eliminato il file originale. A cosa è dovuta questo problema (recente)? Come lo risolvo? E sopratutto posso recuperare i file che ora sono corrotti? Ho perso delle foto importanti.

Aggiungo che circa un paio di settimane fa, dopo aver riavviato il pc, l'HD non era più leggibile, cliccando su proprietà mi dava formato RAW e 0 kb disponibili su 0 kb totali. L'ho attaccato al Notebook (anzichè al desktop) e all'avvio di Windows mi ha fatto lo scandisk e dopo aver cambiato ID a tutti i file, è tornato a posto senza aver perso nulla.

Scusate se mi sono dilungato,
Grazie anticipatamente.
__________________
HTC Touch2
HP Pavilion dv6244ea: Intel Centrino Core 2 Duo 1.60GHz; 3Gb Ram 667; HD Sata 250Gb @5400rpm; nVidia GeForce Go7400 128mb dedicati+128mb condivisi; Ubuntu 9.04.
sgaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 13:01   #2
sgaggio
Senior Member
 
L'Avatar di sgaggio
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 518
__________________
HTC Touch2
HP Pavilion dv6244ea: Intel Centrino Core 2 Duo 1.60GHz; 3Gb Ram 667; HD Sata 250Gb @5400rpm; nVidia GeForce Go7400 128mb dedicati+128mb condivisi; Ubuntu 9.04.
sgaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 14:12   #3
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Brutto segnale secondo me.

A me faceva cosi' una vecchio drive USB (di quelli allo stato solido), che poi si e' irrimediabilmente perso.
Per minimizzare i danni ti consiglierei di copiare tutto il copiabile su un'altra periferica.
dopodiche' puoi provare a recuperare i dati presumibilmente persi negli ultimi giorni, usando uno di quei programmi che aiutano il recupero dei dati dagli hard disk formattati/cancellati/calpestati.
Poi, prima di buttare via definitivamente la periferica potresti provare un bel formattone a basso livello e monitorare il sistema per un po'.
Ritengo che il difetto non sia nell'hard disk, ma piuttosto nell'elettronica di contorno del controller verso la USB. Quindi, se per caso e' uno di quei sistemi comprati separatamente hard disk+case USB, allora ti consiglieri di provare anche solo a cambiare il case USB.
Cavolo, 320Gb secca un po'.
Se invece e' stato comprato tutto insieme ed e' tutto integrato, forse sei ancora in garanzia. Recupera prima i dati ovviamente.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 18:33   #4
sgaggio
Senior Member
 
L'Avatar di sgaggio
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 518
Azz.. me la metti abbastanza buia!
Anche perchè l'HD (tutto intero, e in garanzia) per il resto funziona alla perfezione, salva i dati, i vari programmi che uso salvano tutto dentro lì e funziona tutto... da qualche tempo ha sto difetto ma per il resto non da segni di cedimento. E' un problema il dove mettere tutta la roba.. ho preso l'HD proprio per questo!
Qualche consiglio su software per tentare di recuperare i dati?
__________________
HTC Touch2
HP Pavilion dv6244ea: Intel Centrino Core 2 Duo 1.60GHz; 3Gb Ram 667; HD Sata 250Gb @5400rpm; nVidia GeForce Go7400 128mb dedicati+128mb condivisi; Ubuntu 9.04.
sgaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 18:50   #5
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Prova con File Scavenger della QueTek
Costa un po' ma se devi recuperare solo file piu' piccoli di X (ovviamente non mi ricordo quanto valga X) puoi farlo con lo shareware senza pagare.

Continuo ad essere dell'idea che la colpa non sia dell'HardDisk, ma che il tuo effetto indesiderato sia introdotto dall'elettronica. Di che marca e' l'involucro? E l'hard disk?
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 18:59   #6
Roberto65
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 897
Il problema del Taglia/Incolla te lo fa soltanto sul Lacie ??
Cambiato porta USB ? Cambiato cavetto USB ?
Roberto65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 22:48   #7
sgaggio
Senior Member
 
L'Avatar di sgaggio
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 518
Cambiato usb, cavetto ed addirittura pc! Senza risultati...
Sì, il problema del taglia/incolla lo fa solo sul Lacie, sull'HD fisso (partizionato in 2) non da alcun problema..

Che intendi per involucro? E' un hard disk intero, non hard disk + lettore d'hard disk.. ed è Lacie. E tralaltro per un paio di mesi nessun problema...

::::::::::::::::::::::::::::::::::
EDIT: gugoXX sei un mito, con quel programma ho recuperato il materiale!
__________________
HTC Touch2
HP Pavilion dv6244ea: Intel Centrino Core 2 Duo 1.60GHz; 3Gb Ram 667; HD Sata 250Gb @5400rpm; nVidia GeForce Go7400 128mb dedicati+128mb condivisi; Ubuntu 9.04.

Ultima modifica di sgaggio : 28-11-2007 alle 23:08.
sgaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 23:54   #8
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Dato che hai recuperato i dati fai una cosa... usando HDDscan posta la schermata Health e con HDtune fai l'error scan così vediamo se è l'hard disk o il box
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2007, 13:45   #9
sgaggio
Senior Member
 
L'Avatar di sgaggio
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 518
A posto: formattato tutto e rimesso i dati, ora funziona correttamente! HdDtune non da settori danneggiati...
Grazie a tutti per il prezioso aiuto,
alla prossima.
__________________
HTC Touch2
HP Pavilion dv6244ea: Intel Centrino Core 2 Duo 1.60GHz; 3Gb Ram 667; HD Sata 250Gb @5400rpm; nVidia GeForce Go7400 128mb dedicati+128mb condivisi; Ubuntu 9.04.
sgaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Ring Intercom a 49,99€ e super sconti su...
In Cina è entrata in funzione la ...
TSMC è pronta per i 2nm, ma la metà dell...
Sconti di fine mese, Amazon rivoluziona ...
0patch non seguirà solo Windows 1...
Aperti gli ordini per la nuova XPeng P7:...
Google Pixel 10 Pro, Pixel 9 e Pixel 9a ...
Intel, non solo brutte notizie sul front...
Niente più strafalcioni su WhatsA...
ASUS TUF Gaming A15 con Ryzen 7 e RTX 30...
Samsung non si ferma più! Nuovo e...
Triplicare la produzione di chip per int...
OTTOCAST Mini: adattatore CarPlay e Andr...
ARCTIC Xtender VG è un case per c...
IA generativa: i 5 prompt del boss di Mi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v