Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-11-2007, 22:16   #1
blackbit
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
dd if=/dev/random of=/dev/cdrom

devo distruggere per smaltire circa una quarantina di dvd che non mi servono più con dati personali...

so che ci sono decine di metodi malati e bizarri per farlo, ma scrivo qui perchè forse ho trovato qualcosa di più interessante ed elegante.


ho provato a usare il comando dd...

ho dato un secco

dd if=/dev/random of=/dev/cdrom

... ma mi dà errore, riportandomi che il filesystem è in sola lettura. giusto.
provo a modificare fstab aggiungendo l'opzione rw e togliendo ro (read only).

ma l'errore permane. immagino sia xkè cmq rimane montato come ISO9660...


c'è un sistema per forzare la scrittura sopra i dati che già esistono? ovviamente otterrei un cd illegibile ed è esattamente ciò che voglio
blackbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 15:54   #2
k4ez4r
Senior Member
 
L'Avatar di k4ez4r
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: puɐlɹǝpuoʍ
Messaggi: 1710
Il grande Ratto di The Core ci insegna che l'unico *vero* modo di distruggere dei dati su CD è buttarli nel microonde



Ratto, sempre con noi

Ultima modifica di k4ez4r : 29-11-2007 alle 23:32.
k4ez4r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 22:46   #3
diabolicus
Senior Member
 
L'Avatar di diabolicus
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 400
Quote:
Originariamente inviato da blackbit Guarda i messaggi
c'è un sistema per forzare la scrittura sopra i dati che già esistono?
no.. non a caso hanno inventato i riscrivibili
__________________
MacbookPro 13'' Mid 2010
iPod Touch 4g 64gb

Whatever you do, take care of your shoes
diabolicus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 23:41   #4
blackbit
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
credo di aver parlato italiano: i cd in questione in linea teorica potrei anche farli saltare in aria con del plastico e così il problema si risolverebbe in 2 minuti, questa è una domanda che fa parte di linux e del comando dd... attentevi per favore.

i riscrivibili li hanno inventati per tutt'altro... non mi serve scrivere dati, mi serve 'piallare' i dvd, come ve lo devo spiegare

non mi serve un cdrw per scrivere un incisione 1 anche dove c'è uno zero... il cdrw l'hanno inventato per permettere di scriverci di nuovo dati leggibili, e quindi per poter riportare gli 1 a zero... sapete come funziona un cd no? e allora non datemi ste risposte
blackbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 23:46   #5
k4ez4r
Senior Member
 
L'Avatar di k4ez4r
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: puɐlɹǝpuoʍ
Messaggi: 1710
ma nemmeno obbligando il programma a scrivere in ogni caso?

tipo cdrecord -force [...]

EDIT: letto adesso il messaggio di blackbit...
eddai si scherzava!!
k4ez4r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 00:47   #6
blackbit
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
Quote:
Originariamente inviato da k4ez4r Guarda i messaggi
ma nemmeno obbligando il programma a scrivere in ogni caso?

tipo cdrecord -force [...]

EDIT: letto adesso il messaggio di blackbit...
eddai si scherzava!!
forse non l'ho vista io ma un'opzione -force in cdrecord non mi pare ci sia...

dai forza, a lavoro altre idee?
blackbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 08:46   #7
k4ez4r
Senior Member
 
L'Avatar di k4ez4r
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: puɐlɹǝpuoʍ
Messaggi: 1710
Quote:
Originariamente inviato da blackbit Guarda i messaggi
forse non l'ho vista io ma un'opzione -force in cdrecord non mi pare ci sia...

dai forza, a lavoro altre idee?
Allora mi hanno rifilato un man tarocco?

Codice:
-force Force to continue on some errors. Be  careful  when  using  this
              option.   wodim  implements several checks that prevent you from
              doing unwanted things like  damaging  CD-RW  media  by  improper
              drives.  Many  of the sanity checks are disabled when the -force
              option is used.
comunque sottolineo che non so assolutamente se questa opzione permetta di fare quello che hai bisogno...
k4ez4r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 09:03   #8
diabolicus
Senior Member
 
L'Avatar di diabolicus
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 400
Quote:
Originariamente inviato da blackbit Guarda i messaggi
i riscrivibili li hanno inventati per tutt'altro... non mi serve scrivere dati
"dd if=/dev/random of=/dev/cdrom" a casa mia significa "scrivere dati" il fatto che i dati in questione non abbiano significato è un particolare trascurabile. purtroppo per te, una volta che un cdr/dvdr è stato inciso, il substrato non è più modificabile. questo a prescindere da linux, dd, cp, tar, quant'altro.
__________________
MacbookPro 13'' Mid 2010
iPod Touch 4g 64gb

Whatever you do, take care of your shoes
diabolicus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 10:18   #9
k4ez4r
Senior Member
 
L'Avatar di k4ez4r
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: puɐlɹǝpuoʍ
Messaggi: 1710
Quote:
Originariamente inviato da diabolicus Guarda i messaggi
"dd if=/dev/random of=/dev/cdrom" a casa mia significa "scrivere dati" il fatto che i dati in questione non abbiano significato è un particolare trascurabile. purtroppo per te, una volta che un cdr/dvdr è stato inciso, il substrato non è più modificabile. questo a prescindere da linux, dd, cp, tar, quant'altro.
Infatti penso che comandi di quel tipo non siano la strada giusta da seguire.
Proprio perchè sono legati alle regole del filesystem.

Io proverei

1) qualche tentativo con cdrecord e l'opzione -force

2) smanettamento duro con le libburn

disclaimer: io, k4ez4r, non sarò ritenuto responsabile di eventuali esplosioni del masterizzatore
k4ez4r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 14:21   #10
blackbit
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
Quote:
Originariamente inviato da diabolicus Guarda i messaggi
una volta che un cdr/dvdr è stato inciso, il substrato non è più modificabile
allora..

esempio di superficie di disco scritto


_.___.._.__.__..___._.__._....._...._..................

qui _ il laser ha inciso (uno)
qui . la superficie non è stata toccata (zero)

ditemi se sbaglio.

Ora, dato che lo strato scrivibile è, per l'appunto, scrivibile, anche se non modificabile, non credo che il suo stato cambi dopo essere stato scritto una volta.

dove è stata fatta un'incisione (uno) capisco bene che non sia possibile scriverci perchè ormai l'incisione è stata fatta, ma dove non c'è xkè non è possibile farcela? la superficie non ha cambiato proprietà chimiche dopo una scrittura

certo otterrei una sequenza di soli 1 e quindi non si parla più di dati ma di una sequenza piatta di sole incisioni.



nel cdrw ho la possibilità di riscrivere dati reale e significanti perchè ho la possibilità di piallare anche un'eventuale incisione e farla tornare come se non fosse stata mai fatta per un grande numero di volte, ma ciò non mi serve, ripeto.


________


k4ez4r, ora provo con cdrecord.. evidentemente la voce mi era sfuggita.

lo smanettamento di libburn... è un'idea malsana che ormai mi hai dato

Ultima modifica di blackbit : 30-11-2007 alle 14:24.
blackbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v