Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-11-2007, 08:20   #1
thedoors
Senior Member
 
L'Avatar di thedoors
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 3206
Caos masterizzatore. Quale scelgo?

ragazzi sto assemblando un nuovo pc.... che masterizzatore dvd ci metto??

al negozio hanno questi:

PIONEER 212D ± RW 18x D.L. OEM SATA
€ 23.00

NEC 5170 ± RW 18x D.L. OEM
€ 19.00
PIONEER 112D ± RW 18x D.L. OEM

18x D.L. OEM Color White or Black Prezzo ...
€ 19.00

NEC 7173S ± RW 18x D.L. LabelFlash OEM SATA
€ 19.00
LG GSA H58N ± RW 18x D.L. OEM
18x DUAL LAYER OEM
€ 20.00

LG GSA H55L ± RW 18x D.L. LIGHTSCRIBE OEM
€ 22.00


aiuto!!! :-)
thedoors è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 09:29   #2
eleonora390
Senior Member
 
L'Avatar di eleonora390
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 4374
Quote:
Originariamente inviato da thedoors Guarda i messaggi
ragazzi sto assemblando un nuovo pc.... che masterizzatore dvd ci metto??

al negozio hanno questi:

PIONEER 212D ± RW 18x D.L. OEM SATA
€ 23.00

NEC 5170 ± RW 18x D.L. OEM
€ 19.00
PIONEER 112D ± RW 18x D.L. OEM

18x D.L. OEM Color White or Black Prezzo ...
€ 19.00

NEC 7173S ± RW 18x D.L. LabelFlash OEM SATA
€ 19.00
LG GSA H58N ± RW 18x D.L. OEM
18x DUAL LAYER OEM
€ 20.00

LG GSA H55L ± RW 18x D.L. LIGHTSCRIBE OEM
€ 22.00


aiuto!!! :-)
Ciao,scegliere il masterizzatore dipende dalle proprie esigenze,mi spiego meglio,come ho già detto in altri post,il migliore masterizzatore è il Pioneer dvr-112,superbo sia in scrittura che in lettura,però non puoi effettuare scansioni attendibili,invece se vuoi un masterizzatore che sia in grado di fare delle scansioni attendibili allora prendi un bel Liteon,magari il dh-20a4p che è l'ultimo uscito,però vedo che nella lista che hai postato non ci sia.
Tra quelli che hai inserito per fare le scansioni io prenderei un Nec-5170.
invece per masterizzare un Pioneer dvr-112.
Ciao
eleonora390 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 09:34   #3
thedoors
Senior Member
 
L'Avatar di thedoors
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 3206
il 212 è la stessa cosa? (solo che è sata)

scansioni non ne faccio..
thedoors è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 10:00   #4
eleonora390
Senior Member
 
L'Avatar di eleonora390
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 4374
Quote:
Originariamente inviato da thedoors Guarda i messaggi
il 212 è la stessa cosa? (solo che è sata)

scansioni non ne faccio..
Si stesso chipset,uguale al 112,solo che è sata il 212
eleonora390 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 17:12   #5
NuclearBlast
Senior Member
 
L'Avatar di NuclearBlast
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Ancona
Messaggi: 3072
cosa vuol dire fare le scansioni ?
__________________
Affari OK: Ezran Tobruk! G30 VecchioEric BTinside GeneraleMarkus cristianobon70 Theodorakis accord62- Affare KO: Russo30
NuclearBlast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 17:30   #6
eleonora390
Senior Member
 
L'Avatar di eleonora390
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 4374
Quote:
Originariamente inviato da NuclearBlast Guarda i messaggi
cosa vuol dire fare le scansioni ?
Fare le scansioni vuol dire rendersi conto di quanti errori sono presenti in una masterizzazione,e di conseguenza vedere come interagisce un determinato supporto dvd con un determinato masterizzatore,detto in parole povere.
eleonora390 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 17:30   #7
thedoors
Senior Member
 
L'Avatar di thedoors
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 3206
presumo usare qualche software per fare copie approfondite...
thedoors è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 17:34   #8
eleonora390
Senior Member
 
L'Avatar di eleonora390
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 4374
Quote:
Originariamente inviato da thedoors Guarda i messaggi
presumo usare qualche software per fare copie approfondite...
Quello più usato è Nero cd/dvd speed
eleonora390 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 09:58   #9
pank
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 4753
ciao se mi permetti io ti posso dire che lg sono silenziosissimi,di solito li meto nei mediacenter, il nec 7173s scrive bene, ma ha qualche problema di lettura (letto qui nel forum) il pio sono ottimi sia in letture che scrittura a parte che hanno il problemino dei cd dati lo sto vivendo oltre che letto qui nel forum, sto facendo delle ricerche per cambiare mast
come software per le scansioni puoi anche usare dvdinfo
pank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 11:20   #10
eleonora390
Senior Member
 
L'Avatar di eleonora390
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 4374
Quote:
Originariamente inviato da pank Guarda i messaggi
ciao se mi permetti io ti posso dire che lg sono silenziosissimi,di solito li meto nei mediacenter, il nec 7173s scrive bene, ma ha qualche problema di lettura (letto qui nel forum) il pio sono ottimi sia in letture che scrittura a parte che hanno il problemino dei cd dati lo sto vivendo oltre che letto qui nel forum, sto facendo delle ricerche per cambiare mast
come software per le scansioni puoi anche usare dvdinfo
Purtroppo devi ripetermi ancora,ma i Pioneer per fare le scansioni non sono attendibili,fate una scansione che non ha valore,ci vogliono i Liteon o i BenQ per le scansioni,il Pioneer lo dovete usare solo per la scrittura,perchè è il migliore in assoluto.
eleonora390 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 11:57   #11
eleonora390
Senior Member
 
L'Avatar di eleonora390
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 4374
Ragazzi non dimentichiamo che da qualche giorno è uscito il nuovo masterizzatore della Pioneer,
precisamente il Pioneer dvr-115d,io l'ho gia ordinato,chi ama i Pioneer non può farselo sfuggire.
eleonora390 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 12:26   #12
matrix_irc
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: bari
Messaggi: 1287
nessuno mi ha risposto in un altro post, volevo sapere se i pioneer (ho ordinato il 212) sono buoni nella lettura, perchè nel pc nuovo avrò solo quello ed ero titubante in quanto in questo pc vecchio uso per la lettura un pioneer 106 mi sembra (quello senza cassetto) ....e un Nec nd2500 per masterizzare (sublime), ora invece come ho detto solo il Pioneer 212 per entrambe le cose, è ok?
matrix_irc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 13:05   #13
eleonora390
Senior Member
 
L'Avatar di eleonora390
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 4374
Quote:
Originariamente inviato da matrix_irc Guarda i messaggi
nessuno mi ha risposto in un altro post, volevo sapere se i pioneer (ho ordinato il 212) sono buoni nella lettura, perchè nel pc nuovo avrò solo quello ed ero titubante in quanto in questo pc vecchio uso per la lettura un pioneer 106 mi sembra (quello senza cassetto) ....e un Nec nd2500 per masterizzare (sublime), ora invece come ho detto solo il Pioneer 212 per entrambe le cose, è ok?
Il Pioneer è ottimo,è il migliore stai tranquillo,non cè di meglio.
eleonora390 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 15:44   #14
matrix_irc
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: bari
Messaggi: 1287
Quote:
Originariamente inviato da eleonora390 Guarda i messaggi
Il Pioneer è ottimo,è il migliore stai tranquillo,non cè di meglio.

bene, grazie
matrix_irc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2007, 11:39   #15
maskabe
Senior Member
 
L'Avatar di maskabe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Verona
Messaggi: 815
Interessante questo piooner, dovendo scegliere tra lui e un asus 1814blt, c'è molta differenza? Non ho trovato molto sull'asus, non è che si tratta di un rimarchiato?
maskabe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2007, 12:08   #16
eleonora390
Senior Member
 
L'Avatar di eleonora390
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 4374
Quote:
Originariamente inviato da maskabe Guarda i messaggi
Interessante questo piooner, dovendo scegliere tra lui e un asus 1814blt, c'è molta differenza? Non ho trovato molto sull'asus, non è che si tratta di un rimarchiato?

Beh l'ASUS 1814BLT ha il chipset dei Liteon,altri modelli invece montano il chipset della Nec,come i Pioneer del resto.
eleonora390 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2007, 12:18   #17
maskabe
Senior Member
 
L'Avatar di maskabe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Verona
Messaggi: 815
Quindi secondo te l'asus essendo un liteon rimarchiato potrebbe essere una buona scelta? Come vanno i liteon?
maskabe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2007, 13:18   #18
eleonora390
Senior Member
 
L'Avatar di eleonora390
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 4374
Quote:
Originariamente inviato da maskabe Guarda i messaggi
Quindi secondo te l'asus essendo un liteon rimarchiato potrebbe essere una buona scelta? Come vanno i liteon?
Come ho gia detto in altri post,i Liteon sono buoni masterizzatori per la scrittura e sono ottimi per fare le scansioni,sono quelli più affidabili in questo ambito.
I Pioneer come scrittura li preferisco ed è un dato di fatto che sono i miglior masterizzatori attualmente in commercio.
Quindi se dovvessi scegliere prenderei il Pioneer.
eleonora390 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2007, 13:31   #19
maskabe
Senior Member
 
L'Avatar di maskabe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Verona
Messaggi: 815
Ti ringrazio, allora starò sul pioneer.
maskabe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2007, 15:39   #20
matrix_irc
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: bari
Messaggi: 1287
Da come ho capito quello che ho ordinato io (pioneer 212) è Sata, mentre il 112 è IDE, a parte il collegamento diverso...ci sono vantaggi? (non che il collegamento ide sia uno svantaggio).. ma voglio capire perchè ho ordinato quello più costoso (32 euro)
matrix_irc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Ring Intercom a 49,99€ e super sconti su...
In Cina è entrata in funzione la ...
TSMC è pronta per i 2nm, ma la metà dell...
Sconti di fine mese, Amazon rivoluziona ...
0patch non seguirà solo Windows 1...
Aperti gli ordini per la nuova XPeng P7:...
Google Pixel 10 Pro, Pixel 9 e Pixel 9a ...
Intel, non solo brutte notizie sul front...
Niente più strafalcioni su WhatsA...
ASUS TUF Gaming A15 con Ryzen 7 e RTX 30...
Samsung non si ferma più! Nuovo e...
Triplicare la produzione di chip per int...
OTTOCAST Mini: adattatore CarPlay e Andr...
ARCTIC Xtender VG è un case per c...
IA generativa: i 5 prompt del boss di Mi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v