Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-11-2007, 01:49   #1
lancetta
Senior Member
 
L'Avatar di lancetta
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Salerno......
Messaggi: 3259
LA GRANDE DOMANDA

Questa riflessione presa in rete è davvero molto bella:


LA GRANDE DOMANDA

Se eri un bambino negli anni 50, 60 e 70

Come hai fatto a sopravvivere ?



1.- Da bambini andavamo in auto che non avevano cinture di sicurezza nè airbag...



2.- Viaggiare nella parte posteriore di un furgone aperto era una passeggiata speciale e ancora ne serbiamo il ricordo.


3.- Le nostre culle erano dipinte con colori vivacissimi, con vernici a base di piombo.

4.- Non avevamo chiusure di sicurezza per i bambini nelle confezioni dei medicinali, nei bagni, alle porte.
5.- Quando andavamo in bicicletta non portavamo il casco.
6.- Bevevamo l'acqua dal tubo del giardino, invece che dalla bottiglia dell'acqua minerale...


7.- Trascorrevamo ore ed ore costruendoci carretti a rotelle ed i fortunati che avevano strade in discesa si lanciavano e, a metà corsa, ricordavano di non avere freni. Dopo vari scontri contro i cespugli, imparammo a risolvere il problema. Si, noi ci scontravamo con cespugli, non con auto!
8.- Uscivamo a giocare l'unico obbligo di rientrare prima del tramonto. Non avevamo cellulari... cosicché nessuno poteva rintracciarci. Impensabile

9.- La scuola durava fino alla mezza , poi andavamo a casa per il pranzo con tutta la famiglia (si, anche con il papà ).
10.- Ci tagliavamo , ci rompevamo un osso , perdevamo un dente , e nessuno faceva una denuncia per questi incidenti. La colpa non era di nessuno, se non di noi stessi.
11.- Mangiavamo biscotti pane olio e sale , pane e burro bevevamo bibite zuccherate e non avevamo mai problemi di soprappeso, perché stavamo sempre in giro a giocare...
12.- Condividevamo una bibita in quattro... bevendo dalla stessa bottiglia e nessuno moriva per questo.
13.- Non avevamo Playstation, Nintendo 64, X box, Videogiochi televisione via cavo con 99 canali videoregistratori , dolby surround cellulari personali computer chatroom su Internet ... Avevamo invece tanti AMICI.
14.- Uscivamo, montavamo in bicicletta o camminavamo fino a casa dell'amico , suonavamo il campanello o semplicemente entravamo senza bussare e lui era là e uscivamo a giocare.
15.- Si! Là fuori! Nel mondo crudele! Senza un guardiano! Come abbiamo fatto? Facevamo giochi con bastoni e palline da tennis , si formavano delle squadre per giocare una partita; non tutti venivano scelti per giocare e gli scartati dopo non andavano dallo psicologo per il trauma .
16.- Alcuni studenti non erano brillanti come altri e quando perdevano un anno lo ripetevano. Nessuno andava dallo psicologo, dallo psicopedagogo, nessuno soffriva di dislessia nè di problemi di attenzione nè di iperattività ; semplicemente prendeva qualche scapaccione e ripeteva l'anno.
17.- Avevamo libertà, fallimenti successi , responsabilità ...e imparavamo a gestirli.

La grande domanda allora è questa:




Come abbiamo fatto a sopravvivere ? ed a crescere e diventare grandi ?
__________________
Opera disabilitazione script ed iframe Recuperare le proprie password on line. Messenger: massima attenzione ai SITI TRUFFA | GUIDA:ShutdownTimer (Spegnimento auto pc) | Quando il centro sicurezza non riconosce i soft. Guida a Malwarebytes' Anti-Malware = tiemp bell e na volta...
lancetta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 03:27   #2
Saturos
Senior Member
 
L'Avatar di Saturos
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1813
si stava meglio quando si stava peggio
Saturos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 04:31   #3
phoenixbf
Senior Member
 
L'Avatar di phoenixbf
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
LA GRANDE RISPOSTA:
I tempi cambiano.
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M
phoenixbf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 04:32   #4
Wolfgang Grimmer
Member
 
L'Avatar di Wolfgang Grimmer
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: T.A. (NA)
Messaggi: 187
Quote:
Originariamente inviato da lancetta Guarda i messaggi
CUT
I romani vivevano peggio eppure sopravvivevano
Si tratta semplicemente di adattabilità. Ci sono umani che vivono nel deserto in mezzo al nulla mentre noi stiamo qui a parlare tramite aggeggi tecnologici. Sicuramente vivono peggio ma comunque resistono.
__________________
LastFM Gregoriano 500-600 700 900 800 sucks

Ultima modifica di Wolfgang Grimmer : 20-11-2007 alle 04:47.
Wolfgang Grimmer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 07:46   #5
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Non lo so, ma in effetti ho rischiato la vita PARECCHIE volte.
E dico veramente.

LuVi
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 08:02   #6
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17093
si, siete sopravvissuti, ma per certe cose avete campato peggio.
__________________
tecnologico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 08:43   #7
penzo86
Senior Member
 
L'Avatar di penzo86
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Battipaglia (Sa)
Messaggi: 910
proprio ieri parlavo co mia mamma di 1 cosa simile...
...l argomento era la vista!

Ma in passato erano tutti dei falchi o come ca**o faceva a campare uno che aveva anche solo un paio di gradi di miopia??Figurarsi poi per chi ne aveva 7/8...
penzo86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 08:54   #8
lancetta
Senior Member
 
L'Avatar di lancetta
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Salerno......
Messaggi: 3259
Quote:
Originariamente inviato da phoenixbf Guarda i messaggi
LA GRANDE RISPOSTA:
I tempi cambiano.
se non cambiavano i tempi allora non saremmo sopravissuti?..un pò deboluccia come Grande risposta
__________________
Opera disabilitazione script ed iframe Recuperare le proprie password on line. Messenger: massima attenzione ai SITI TRUFFA | GUIDA:ShutdownTimer (Spegnimento auto pc) | Quando il centro sicurezza non riconosce i soft. Guida a Malwarebytes' Anti-Malware = tiemp bell e na volta...
lancetta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 09:06   #9
manola
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 36
Bella riflessione davvero complimenti Lancetta
manola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 09:07   #10
brown
Senior Member
 
L'Avatar di brown
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: trentino
Messaggi: 2590
non avevamo ne reality ne mario de filippi
__________________
ho trattato con: DeicidE,Jacker,matthewgt86,ilvise,Zuperman1982
brown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 09:08   #11
lancetta
Senior Member
 
L'Avatar di lancetta
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Salerno......
Messaggi: 3259
Grazie...anche se non è farina del mio sacco...però rispecchia un pò il mio pensiero
__________________
Opera disabilitazione script ed iframe Recuperare le proprie password on line. Messenger: massima attenzione ai SITI TRUFFA | GUIDA:ShutdownTimer (Spegnimento auto pc) | Quando il centro sicurezza non riconosce i soft. Guida a Malwarebytes' Anti-Malware = tiemp bell e na volta...
lancetta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 09:10   #12
manola
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da lancetta Guarda i messaggi
Grazie...anche se non è farina del mio sacco...però rispecchia un pò il mio pensiero
però intanto ci porti a riflettere
manola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 09:15   #13
manola
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da Wolfgang Grimmer Guarda i messaggi
I romani vivevano peggio eppure sopravvivevano
Si tratta semplicemente di adattabilità. Ci sono umani che vivono nel deserto in mezzo al nulla mentre noi stiamo qui a parlare tramite aggeggi tecnologici. Sicuramente vivono peggio ma comunque resistono.
Ottima risposta,anche se scontata.Penso che la riflessione sia più che altro una provocazione per fermarci un attimo a riflettere su dove sta andando a finire questa pazza società.
manola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 09:21   #14
Froze
Senior Member
 
L'Avatar di Froze
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da manola Guarda i messaggi
Penso che la riflessione sia più che altro una provocazione per fermarci un attimo a riflettere su dove sta andando a finire questa pazza società.
i ragazzi di oggi sono figli di quelli di ieri.
quindi piu' che riflettere su dove sta andando la societa', bisognerebbe riflettere su dove la si sta portando...
__________________
Froze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 09:29   #15
lancetta
Senior Member
 
L'Avatar di lancetta
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Salerno......
Messaggi: 3259
Quote:
Originariamente inviato da brown Guarda i messaggi
non avevamo ne reality ne mario de filippi
Magari.... ma per fortuna esiste il telecomando..o meglio il WEB!
Quote:
Originariamente inviato da manola Guarda i messaggi
Ottima risposta,anche se scontata.Penso che la riflessione sia più che altro una provocazione per fermarci un attimo a riflettere su dove sta andando a finire questa pazza società.
Esatto! Hai colto nel segno
Quote:
Originariamente inviato da tecnologico Guarda i messaggi
si, siete sopravvissuti, ma per certe cose avete campato peggio.
Qui ci sarebbe da aprire un capitolo a parte......Volendo col segno di poi e consapevolezza...si,però non conoscendo neanche l'esistenza di certe cose,si viveva felici lo stesso...e forse meglio.
__________________
Opera disabilitazione script ed iframe Recuperare le proprie password on line. Messenger: massima attenzione ai SITI TRUFFA | GUIDA:ShutdownTimer (Spegnimento auto pc) | Quando il centro sicurezza non riconosce i soft. Guida a Malwarebytes' Anti-Malware = tiemp bell e na volta...
lancetta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 09:31   #16
Froze
Senior Member
 
L'Avatar di Froze
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da tecnologico Guarda i messaggi
si, siete sopravvissuti, ma per certe cose avete campato peggio.
per quali cose avremmo vissuto peggio?
__________________
Froze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 09:32   #17
manola
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da Froze Guarda i messaggi
i ragazzi di oggi sono figli di quelli di ieri.
quindi piu' che riflettere su dove sta andando la societa', bisognerebbe riflettere su dove la si sta portando...
Ma naturalmente questo era sottinteso che gli unici responsabili,siamo noi.
manola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 09:41   #18
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14962
Quote:
Originariamente inviato da tecnologico Guarda i messaggi
si, siete sopravvissuti, ma per certe cose avete campato peggio.
NON CREDO PROPRIO ANZI.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 09:53   #19
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
1.- Da bambini andavamo in auto che non avevano cinture di sicurezza nè airbag...
Quando eravate bambini voi di macchine ce ne erano molte, molte meno che ora.

Quote:
2.- Viaggiare nella parte posteriore di un furgone aperto era una passeggiata speciale e ancora ne serbiamo il ricordo.

Quote:

3.- Le nostre culle erano dipinte con colori vivacissimi, con vernici a base di piombo.
Qui hai perfettamente ragione, ma il problema non era tanto l'avvelenamento cronico da piombo, quanto lo smaltimento di GRANDI quantità di vernici al piombo, che è un metallo parecchio tossico.

Quote:
4.- Non avevamo chiusure di sicurezza per i bambini nelle confezioni dei medicinali, nei bagni, alle porte.
Forse perchè in Italia, ad oggi, si hanno molte più confezioni di farmaci che libri ( da leggersi sia in senso letterale, che metaforico)
Quote:
5.- Quando andavamo in bicicletta non portavamo il casco.
Non ne vedo molti nemmeno adesso per la verità..
Quote:
6.- Bevevamo l'acqua dal tubo del giardino, invece che dalla bottiglia dell'acqua minerale...

Ringrazia le campagne di disinformazione, la particella di sodio e tutti i mazzi..
Quote:
7.- Trascorrevamo ore ed ore costruendoci carretti a rotelle ed i fortunati che avevano strade in discesa si lanciavano e, a metà corsa, ricordavano di non avere freni. Dopo vari scontri contro i cespugli, imparammo a risolvere il problema. Si, noi ci scontravamo con cespugli, non con auto!
Siete stati molto fortunati. Cose così se le possono permettere solo i ragazzi che abitano in provincia (in campagna!)
Quote:
8.- Uscivamo a giocare l'unico obbligo di rientrare prima del tramonto. Non avevamo cellulari... cosicché nessuno poteva rintracciarci. Impensabile
Qui è questione di cultura e di fiducia. Ringrazia anche qui, la propaganda che tende a incutere la paura.
Quote:
9.- La scuola durava fino alla mezza , poi andavamo a casa per il pranzo con tutta la famiglia (si, anche con il papà ).
Ora è quasi impensabile. Chi ha la pausa pranzo non la spreca in code per arrivare a casa.
Quote:
10.- Ci tagliavamo , ci rompevamo un osso , perdevamo un dente , e nessuno faceva una denuncia per questi incidenti. La colpa non era di nessuno, se non di noi stessi.
Anche qui.. questione di cultura.
Quote:
11.- Mangiavamo biscotti pane olio e sale , pane e burro bevevamo bibite zuccherate e non avevamo mai problemi di soprappeso, perché stavamo sempre in giro a giocare...
Come sopra
Quote:
12.- Condividevamo una bibita in quattro... bevendo dalla stessa bottiglia e nessuno moriva per questo.
Qualcuno lo fa ancora. Mio padre però, che era sicuramente uno di voi, si schifa parecchio
Quote:
13.- Non avevamo Playstation, Nintendo 64, X box, Videogiochi televisione via cavo con 99 canali videoregistratori , dolby surround cellulari personali computer chatroom su Internet ... Avevamo invece tanti AMICI.
E qui ti invidio. Trovare un AMICO, UNO, è impresa impossibile.
Quote:
14.- Uscivamo, montavamo in bicicletta o camminavamo fino a casa dell'amico , suonavamo il campanello o semplicemente entravamo senza bussare e lui era là e uscivamo a giocare.
Ora si va di sms, metro, giro in centro, cuba libre e bamba
Quote:
15.- Si! Là fuori! Nel mondo crudele! Senza un guardiano! Come abbiamo fatto? Facevamo giochi con bastoni e palline da tennis , si formavano delle squadre per giocare una partita; non tutti venivano scelti per giocare e gli scartati dopo non andavano dallo psicologo per il trauma .
Quote:
16.- Alcuni studenti non erano brillanti come altri e quando perdevano un anno lo ripetevano. Nessuno andava dallo psicologo, dallo psicopedagogo, nessuno soffriva di dislessia nè di problemi di attenzione nè di iperattività ; semplicemente prendeva qualche scapaccione e ripeteva l'anno.

Questi sono i risultati di una istruzione a tutti i costi. Gli istituti che alla fine dei conti, non risultano essere semplici diplomifici/esamifici sono pochissimi.
Quote:
17.- Avevamo libertà, fallimenti successi , responsabilità ...e imparavamo a gestirli.
Anche oggi.. solo che libertà, fallimenti e successi sono intensi in modo parecchio distorto
Quote:
La grande domanda allora è questa:




Come abbiamo fatto a sopravvivere ? ed a crescere e diventare grandi ?
Ti rispondo con una domanda.. Come avrebbero fatto altri, a sopravvivere, diventare grandi, acquisire, fondere, scalare, bancarottare e riaprire etc...?
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 09:58   #20
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17093
Quote:
Originariamente inviato da Froze Guarda i messaggi
per quali cose avremmo vissuto peggio?
magari qualche bambino degli anni 50, 60, 70, è morto per un male oggi curabile.
magari in quel periodo per una ferita più o meno grave perdevi un arto.
se avevi un parente i un altro continente con buona probabilità non lo avresti più sentito.
magari qualche moglie è rimasta vincolata ad un marito dalla mano pesante senza via di salvezza.
magari in quel periodo credevi ci fosse meno delinquenza, ma con buona probabilità era perchè nulla si sapeva.

in verità tutto quello che un ragazzo poteva fare di bello e buono a quei tempi può farlo anche adesso, mentre ciò che di buono c è ora non era possibile averlo in quei tempi.
chi era ragazzo in quei tempi li pensa migliori semplicemente perchè allora era ventenne e forte ora è 40enne e ha perso almeno in parte il fanciullo interiore.

io nato nell 83 ho vissuto nello stesso modo, mi sono goduto da piccolo le corse e le partite con gli amici, le sbucciature di ginocchio le lotte a colpi di pigne , le discese folli in bici sgarrupate e tutto il resto. e l ho fatto perchè avevo e ho genitori con le palle. anche un nato del 90 o nel 2000 può divertirsi allo stesso modo ma deve avere alle spalle una famiglia con le palle che sul ghiaccio fanno sabbia. chi era giovane nel 60 e ha avuto quel tipo di infanzia magari adesso non ricordano più quanto era divertente una partita a pallone con una palla di carta e un ginocchio sbucciato.
la differenza tra un genitore che ti dice "gioca e cadi così impari a rialzarti" e un genitore che dice "non giocare perchè ti fai male" è netta.
__________________
tecnologico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v