|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Genova
Messaggi: 75
|
Esercizio di Controlli automatici
Salve a tutti,
vorrei un chiarimento su dei passaggi di un esercizio di controlli automatici 1. Piu' precisamente gradirei comprendere il calcolo dei valori dei 2 autovettori v1 e v2 (V1 mi viene 0,0 e V2 1,-1 o -1,1??), la parte intermedia dove viene calcolata l'inversa di T (io ho usato il sistema del complemento algebrico/determinante e poi trasposto nella dispensa non capisco il sistema usato) ed infine la matrice risultante per t>=0. Allego il file degli appunti della lezione e come io ho svolto l'esercizio. http://immagini.p2pforum.it/out.php/...3_dispensa.JPG http://immagini.p2pforum.it/out.php/i256986_esempio.JPG Dovete scusarmi per le imprecisioni ma sono uno studente lavoratore e non seguo le lezioni e quindi sono, praticamente, un autodidatta. Grazie per l'aiuto Antonio |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
|
Quote:
il primo sistema da come soluzione: -x1=0 ; x1=0 ; il valore di x2 resta indeterminato, quindi tutti gli autovettori associati all'autovalore lambda=0 sono del tipo (0,x2) con x2 numero reale qualsiasi. una base dello spazio delle soluzioni è (0,1).O per dirlo in maniera più semplice visto che puoi scegliere qualunque valore per x2 scegli il valore 1 che è il più semplice. hai sbagliato anche il secondo sistema in maniera analoga... prova a rivedere il calcolo matriciale e in particolare come è definito il prodotto di uno scalare per un vettore: per esempio -1* (1 1) = (-1 -1) 0* (456 log(34)) =(0 0)
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
|
emh.... non per buttarti giù ma anche l'integrale mi sembra gravemente sbagliato... dovresti rivedere un po le basi di matematica, poi concentrarti sui controlli automatici
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Genova
Messaggi: 75
|
Grazie dell'aiuto,
seguiro' i vostri consigli. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:19.