Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-11-2007, 09:47   #1
pongicone
Member
 
L'Avatar di pongicone
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 109
Nomi delle cartelle e visualizzazione

Vediamo se qualcuno mi aiuta a risolvere questa cosa.
Forse non tutti si saranno accorti che Vista ha una particolarità.
I nomi delle cartelle, in particolare quelle relative ai documenti e agli utenti, non sono i nomi che realmente sono presenti sul disco. In pratica, la cartella Documenti, non si chiama Documenti, ma bensì documents, così come la cartella utenti e via dicendo. In pratica quello che noi vediamo non è il nome reale della cartella così come risiede sul disco, ma una specie di traduzione e/o cambio di percorso.
Ora voi capirete che per uno smanettone questa cosa è tragica!!! Io personalmente proprio per lavoro ho bisogno di accedere alle cartelle con il loro vero nome, per acquisire dati e quant'altro.

Esiste un modo per esplorare le cartelle con il loro vero nome? Perchè anche da esplora risorse viene visualizzato quello "finto".
La cosa potrà sembrare strana, ma questo è forse il primo motivo per cui non passerò a vista! Mi sembra una presa in giro. Il sistema viene reso magari più sicuro e viene completamente mascherato all'utente quello che ci sta sotto, ma per un utente smanettone questa cosa equivale a un castramento bello e buono!

Qualche aiuto/consiglio?
Grazie
pongicone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 09:58   #2
Berlusca
Senior Member
 
L'Avatar di Berlusca
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1472
Quote:
Originariamente inviato da pongicone Guarda i messaggi
Vediamo se qualcuno mi aiuta a risolvere questa cosa.
Forse non tutti si saranno accorti che Vista ha una particolarità.
I nomi delle cartelle, in particolare quelle relative ai documenti e agli utenti, non sono i nomi che realmente sono presenti sul disco. In pratica, la cartella Documenti, non si chiama Documenti, ma bensì documents, così come la cartella utenti e via dicendo. In pratica quello che noi vediamo non è il nome reale della cartella così come risiede sul disco, ma una specie di traduzione e/o cambio di percorso.
Ora voi capirete che per uno smanettone questa cosa è tragica!!! Io personalmente proprio per lavoro ho bisogno di accedere alle cartelle con il loro vero nome, per acquisire dati e quant'altro.

Esiste un modo per esplorare le cartelle con il loro vero nome? Perchè anche da esplora risorse viene visualizzato quello "finto".
La cosa potrà sembrare strana, ma questo è forse il primo motivo per cui non passerò a vista! Mi sembra una presa in giro. Il sistema viene reso magari più sicuro e viene completamente mascherato all'utente quello che ci sta sotto, ma per un utente smanettone questa cosa equivale a un castramento bello e buono!

Qualche aiuto/consiglio?
Grazie
Semplice: start>tutti i programmi>accessori>prompt dei comandi ovviamente
presupponendo la conoscenza di un minimo di dos.
__________________
Sony Vaio SVE1513YESI
Berlusca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 13:03   #3
pongicone
Member
 
L'Avatar di pongicone
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 109
Quote:
Originariamente inviato da Berlusca Guarda i messaggi
Semplice: start>tutti i programmi>accessori>prompt dei comandi ovviamente
presupponendo la conoscenza di un minimo di dos.
Bè il buon vecchio dos risolve molti problemi!
Ma quindi un metodo "grafico" non esiste? Magari qualche tweak.
pongicone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 13:12   #4
Amon88
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 893
Quote:
Originariamente inviato da pongicone Guarda i messaggi
Vediamo se qualcuno mi aiuta a risolvere questa cosa.
Forse non tutti si saranno accorti che Vista ha una particolarità.
I nomi delle cartelle, in particolare quelle relative ai documenti e agli utenti, non sono i nomi che realmente sono presenti sul disco. In pratica, la cartella Documenti, non si chiama Documenti, ma bensì documents, così come la cartella utenti e via dicendo. In pratica quello che noi vediamo non è il nome reale della cartella così come risiede sul disco, ma una specie di traduzione e/o cambio di percorso.
Ora voi capirete che per uno smanettone questa cosa è tragica!!! Io personalmente proprio per lavoro ho bisogno di accedere alle cartelle con il loro vero nome, per acquisire dati e quant'altro.

Esiste un modo per esplorare le cartelle con il loro vero nome? Perchè anche da esplora risorse viene visualizzato quello "finto".
La cosa potrà sembrare strana, ma questo è forse il primo motivo per cui non passerò a vista! Mi sembra una presa in giro. Il sistema viene reso magari più sicuro e viene completamente mascherato all'utente quello che ci sta sotto, ma per un utente smanettone questa cosa equivale a un castramento bello e buono!

Qualche aiuto/consiglio?
Grazie
Attento a non confondere la cartella Utenti (la ex Documents And Settings di Xp, se non sbaglio) con quella dei Documenti. La prima non è customizzabile fin dai tempi di Xp, la seconda puoi decidere tu dove metterla semplicemnte cliccando su start-documenti (pulsante destro) - proprietà - percorso.

Ovviamente, un pò di ingegno suggerisce di mettere la cartella dei Documenti su una partizione diversa da quella di Vista, in modo da mantenerla anche dopo le formattazioni.

Tranquillo, anche gli smanettoni hanno pane per i propri denti, con Vista...
__________________
Amon88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 19:31   #5
Pandrin2006
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 872
Quote:
Originariamente inviato da pongicone Guarda i messaggi
Ma quindi un metodo "grafico" non esiste?
per vedere le reali locazioni o muoversi nel file system reale è sufficiente che fai click sull'icona accanto all'indirizzo presente nella barra indirizzi di Esplora risorse (oppure un click su un punto vuoto nella barra indirizzi):

Per esempio apri la cartella Documenti e nella barra indirizzi vedi questo indirizzo non reale:
Icona > NomeUtente > Documenti
quindi basta che fai click sull'Icona e nella barra indirizzi ti comparirà la reale locazione
C:\Users\NomeUtente\Documents
a quel punto puoi cambiare l'indirizzo a mano, digitare quello che ti pare e così navigare nel file system reale, scrivendo direttamente nella barra indirizzi che si è così trasformata in un semplice campo di testo modificabile (inoltre mentre digiti si attiva il suggerimento sulle sottocartelle)

Ultima modifica di Pandrin2006 : 26-11-2007 alle 20:01.
Pandrin2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Ayaneo Pocket Air Mini: la retro console...
Amazon sfida tutti: crollano iPhone e Ma...
MacBook Pro con chip M4 a 1.649€ e MacBo...
Dreame a IFA 2025: robot capaci di salir...
AirPods 4 contro AirPods Pro 2: Amazon l...
Amazon in furore da sconti: tutti gli iP...
RTX Hair in Indiana Jones e l'Antico Cer...
Robot aspirapolvere super scontati su Am...
Windows Mixed Reality: un ingegnere Micr...
Qualcomm: Intel non è ancora pron...
BMW e Qualcomm lanciano Snapdragon Ride ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v