Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-12-2007, 14:41   #1
eric_d
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 23
il mio primo corredo (eos)

rieccomi, finalmente dopo un po' di sacrifici (e dopo l'interessante seminario canon a Milano) ho preso la Eos400D con il cinquantino (il plasticoso 50mm f/1.8).

E ora cosa prendere? Avrei individuato questi:

tamron 17-50mm F2.8
EF 70-300mm 4-5,6 Usm IS

in modo da completare un po' parte delle focali... (mi manca qualcosa solo tra 50 e 70)

che ne dite? ritratti, paesaggi, interni... dovrei esserci in tutto...
eric_d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 19:52   #2
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
non è necessario coprire tutto al mm, tra 50 e 70 ti muovi te...

molti prendono l'ottimo 70-200 2.8 sigma se ti interessa, con un 1.4x ti rimane comunque migliore del 70-300, poi dipende da cosa vuoi scattarci

ma io per es ho fatto delle prove con un 200 f4.5 e la pdc lascia a desiderare... vedi te
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 10:53   #3
eric_d
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 23
l'ho visto il sigma 70-200... bello ma e' fuori budget.....
qualche altra idea piu' economica sempre zoom con queste focali?

grazie, ciao
eric
eric_d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 12:34   #4
MasterOfBit
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 55
Ciao,

mi aggiungo alla discussione, considerando che anche io sto iniziando a documentarmi per quanto riguarda l'acquisto di ottiche aggiuntive (per la 350D)...che molto probabilmente farò intorno a gennaio.

Mi interessava il 70-200 sigma. Seguendo le discussioni/recensioni non sembra male. Invece, per le macro o meglio close-up cosa mi consigliate?

...mi capita "spesso" di fotografare animali (specie gatti). Il bello sarebbe un qualcosa che permetta di restare non troppo vicino al soggetto, e che permettesse di "cogliere l'attimo" senza disturbare il soggetto...il tutto senza spendere cifre esagerate ...mmh, non so se sia possibile (non sono molto esperto in merito).
MasterOfBit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 12:58   #5
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da eric_d Guarda i messaggi
l'ho visto il sigma 70-200... bello ma e' fuori budget.....
qualche altra idea piu' economica sempre zoom con queste focali?

grazie, ciao
eric
be c'è il sigma 70-300 che costa davvero niente, ma come qualità è leggermente inferiore al canon, altrimenti c'è il 50-500 se vuoi molta escursione ma costicchia come il 70-200 f2.8 però io farei lo sforzettino per quest'ultimo...

Quote:
Originariamente inviato da MasterOfBit Guarda i messaggi
Mi interessava il 70-200 sigma. Seguendo le discussioni/recensioni non sembra male. Invece, per le macro o meglio close-up cosa mi consigliate?

...mi capita "spesso" di fotografare animali (specie gatti). Il bello sarebbe un qualcosa che permetta di restare non troppo vicino al soggetto, e che permettesse di "cogliere l'attimo" senza disturbare il soggetto...il tutto senza spendere cifre esagerate ...mmh, non so se sia possibile (non sono molto esperto in merito).
il sigma mette a fuoco a 3 metri che a 200mm (320 equivalenti) è abb. vicino. poi se ti avvicini di più disturbi il soggetto come dicevi. se scatti a mano libera allora meglio il sigma 80-400 stabilizzato sempre a 3 metri, altrimenti il canon 100mm f2.8 a 30cm
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 14:11   #6
eric_d
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da MasterOfBit Guarda i messaggi

Mi interessava il 70-200 sigma. Seguendo le discussioni/recensioni non sembra male. Invece, per le macro o meglio close-up cosa mi consigliate?
Sono anch'io all'inizio, ma ero convinto che macro e close-up fossero due termini opposti... nel caso tuo direi che devi evitare il macro, in quanto dovresti andare a qualche cm dal gatto... e non penso che questo rimarrebbe immobile.

Per le close-up io andrei appunto su uno zoom 200mm... come il sigma, ma non so se hai visto, costa 900 eurini.

Quote:
Originariamente inviato da marchigiano
altrimenti c'è il 50-500 se vuoi molta escursione ma costicchia come il 70-200 f2.8 però io farei lo sforzettino per quest'ultimo...
Esagerato!!! 500mm... un po' ingombrante e pesante, oltre che costoso. A sto punto meglio il Sigma 70-200, e' piu' pratico!
eric_d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 14:50   #7
MasterOfBit
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 55
Quote:
Originariamente inviato da eric_d Guarda i messaggi
Per le close-up io andrei appunto su uno zoom 200mm... come il sigma, ma non so se hai visto, costa 900 eurini.
Si, il prezzo lo conoscevo già e so che è alto...in effetti per come/quanto lo devo usare forse è troppo alto. In ogni caso pensavo di prenderlo da un mio amico che sta cercando di venderlo (usato, meno di metà prezzo) ...ma sinceramente, conoscendo lui e come usa il tutto ... non mi convince moltissimo .

Eventualmente ci sarebbe il 70-300 che costa molto poco direi. Boh, ci penserò.
MasterOfBit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 14:52   #8
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da eric_d Guarda i messaggi
... (mi manca qualcosa solo tra 50 e 70)
Chi fotografa con i fissi passa da 24mm a 35mm , da 35mm a 50mm , da 50mm ad 85mm e poi diretto a 135mm... e ce la si fa ugualmente

Se non fate fotografia sportiva indoor l' F2.8 non vi serve a molto e potete valutare tranquillamente l' ottimo 70-200/4 che è molto nitido usato TA.

Fate due conti anche con il peso , sara' che grande è bello ma dopo un po' che avete in mano qualcosa sopra al Kg diventate inevitabilmente meno precisi e molto piu' traballanti...

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 17:47   #9
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi

il sigma mette a fuoco a 3 metri che a 200mm (320 equivalenti) è abb. vicino. poi se ti avvicini di più disturbi il soggetto come dicevi. se scatti a mano libera allora meglio il sigma 80-400 stabilizzato sempre a 3 metri, altrimenti il canon 100mm f2.8 a 30cm

il sigma 70-200 mette a fuoco a partire da 1m, l'attuale versione macro, il precedente si fermava a 1.5m. il sempre buono canon 70-200 f4L arriva a 1.2m.
il sigma 80-400 arriva, come il 100-400, a 1.8m cmq sono sempre limitati.. si possono fare dei close up a fiori e farfalle.. ma basta un x1.4 o un set di tubi di prolunga per potenziarli in tal senso
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 20:05   #10
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da marklevi Guarda i messaggi
il sigma 70-200 mette a fuoco a partire da 1m, l'attuale versione macro, il precedente si fermava a 1.5m. il sempre buono canon 70-200 f4L arriva a 1.2m.
il sigma 80-400 arriva, come il 100-400, a 1.8m cmq sono sempre limitati.. si possono fare dei close up a fiori e farfalle.. ma basta un x1.4 o un set di tubi di prolunga per potenziarli in tal senso
a è vero che scemo, pensa che calcolo ho fatto: come per i minuti, ho visto 180cm e ho convertito come se fossero 180min in 3 ore/metri sono proprio per aria
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2007, 17:14   #11
eric_d
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 23
ot: mamma mia ragazzi che bella la mia nuova eos400d..... per ora col 50ino posso far poco, ma e' bello metterlo in AF e udire quel dolce suono di messa a fuoco, tra l'altro veloce, mentre muovo la camera... sbav sbav
eric_d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2007, 18:11   #12
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da eric_d Guarda i messaggi
ot: mamma mia ragazzi che bella la mia nuova eos400d..... per ora col 50ino posso far poco, ma e' bello metterlo in AF e udire quel dolce suono di messa a fuoco, tra l'altro veloce, mentre muovo la camera... sbav sbav
Dovresti sentire l'85, è un soffio sul velluto.
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 09:35   #13
eric_d
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 23
immagino! ritorniamo in topic...
1 giorno di pratica sono meglio di 1000 pagine di spiegazioni scritte, sto iniziando a capire il discorso della focale e quindi il limiti del 50mm 1,8.

Ieri sera, in casa, con poca luce, volevo riprendere un vaso di fiori... piu' mi abbassavo verso l'1,8, piu' la foto diventava piu' chiara e nitida... a 1,8 era quasi perfetta (qualche fiore era ancora sfocato), mi sarebbe piaciuto aprire ancora di piu'.. ma ero al limite, chissa' a a 1,4 come sarebbe diventata.

Poi ho provato,sempre di notte, a fotografare una via illuminata ma l'otturatore richiedeva 1" o anche di piu'... e quindi, senza treppiede, foto pesantemente sfocata.

Una domanda per chi ha gia uno zoom: quando muovete l'anello dello zoom compare la lunghezza focale nel mirino (es.per sapere se e' a 50 o 200mm)?

grazie,
eric
eric_d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 13:30   #14
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da eric_d Guarda i messaggi
Ieri sera, in casa, con poca luce, volevo riprendere un vaso di fiori... piu' mi abbassavo verso l'1,8, piu' la foto diventava piu' chiara e nitida... a 1,8 era quasi perfetta (qualche fiore era ancora sfocato), mi sarebbe piaciuto aprire ancora di piu'.. ma ero al limite, chissa' a a 1,4 come sarebbe diventata.
Piu' apri il diaframma e piu' sfochi , ad F1.4 i fiori nel range di PDC sarebbero stati di meno , sicuramente avresti avuto tempi piu' veloci evitando il mosso che è cosa diversa da sfocato

Quote:
Poi ho provato,sempre di notte, a fotografare una via illuminata ma l'otturatore richiedeva 1" o anche di piu'... e quindi, senza treppiede, foto pesantemente sfocata.
Piu' che sfocata direi mossa

Quote:
Una domanda per chi ha gia uno zoom: quando muovete l'anello dello zoom compare la lunghezza focale nel mirino (es.per sapere se e' a 50 o 200mm)?
Non compare
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 14:49   #15
eric_d
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Piu' apri il diaframma e piu' sfochi , ad F1.4 i fiori nel range di PDC sarebbero stati di meno , sicuramente avresti avuto tempi piu' veloci evitando il mosso che è cosa diversa da sfocato
Intendi: piu' apro il diaframma e piu' viene sfocato lo sfondo, rispetto al soggetto che rimane nitido?

Quote:
Non compare
E quindi come lo capisci? Vedendo nel mirino che gli oggetti lontani appaiono piu' grandi?
eric_d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 15:00   #16
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da eric_d Guarda i messaggi
Intendi: piu' apro il diaframma e piu' viene sfocato lo sfondo, rispetto al soggetto che rimane nitido?
Esatto , per avere tutto a fuoco il draframma va chiuso , consiglio caldamente di giocare un po' con www.dofmaster.com

Quote:
E quindi come lo capisci? Vedendo nel mirino che gli oggetti lontani appaiono piu' grandi?
Be' dopo un po' che fotografi lo vedi ad occhio in base all' angolo di campo che viene inquadrato se stai usando 35mm o 50mm.All' inizio se proprio è una nozione che ti interessa sapere basta guardare la ghiera

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 15:15   #17
hargon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1001
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Se non fate fotografia sportiva indoor l' F2.8 non vi serve a molto e

scusa Pat ma questa me la devi spiegare:
sto cercando di far entrare un zoom L in testa... e non è facile
(è il prezzo che fa male )

poter aprire (a 2.8, 2,1.8, 1.4! ) significa avere un nuovo amico : lo sfuocato,
che è certamente d'aiuto anche su focali non lunghissime.
diciamo pure che 4.5 e 5.6 non sono aperture molto fruibili per "impastare" uno sfondo e far risaltare il soggetto.
__________________
WD for ever
hargon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 16:49   #18
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da hargon Guarda i messaggi
scusa Pat ma questa me la devi spiegare:
sto cercando di far entrare un zoom L in testa... e non è facile
(è il prezzo che fa male )

poter aprire (a 2.8, 2,1.8, 1.4! ) significa avere un nuovo amico : lo sfuocato,
che è certamente d'aiuto anche su focali non lunghissime.
diciamo pure che 4.5 e 5.6 non sono aperture molto fruibili per "impastare" uno sfondo e far risaltare il soggetto.
Be' strano che un L abbia un prezzo che fa male

Allora facciamo chiarezza io parlavo in modo specifico del 70-200F4 e del 70/200F2.8 usato a scopo sportivo , se si parla di "sfocato" o meglio ancora di Sfocato (con la S maiuscola) si puo' parlare di 50/1.4 , di 85/1.8 (lascio stare l' 1.2L perchè OVVIO) del 100/2 del 135/2

Il 70-200F2.8 come lente da ritratto non è malvagio se non pesasse come una carriola di cemento ma per avere un' ottimo sfocato devi stare oltre i 135mm (piu' vicino ai 200mm) e su aps-c per fare un mezzo busto devi avere molto spazio dietro (nell' ordine dei 4/5 metri).

Il 2.8 è una specie di mezza misura è solo 1 stop piu' luminoso dell' F4 (motivo per cui ho preferito riacquistare il 24-105F4L rispetto al blasonato e pesante 24-70F2.8L) e ti salva solo se stai grattando molto alto con ISO per avere una qualita' un po' piu' in grazia di Dio .. questo capita spesso in fotografia sportiva in condizioni di luce pessima.

Poi come sempre , io descrivo le mie impressioni con il mio modo di fotografare e con i miei soggetti quindi è vero tutto ed il contrario di tutto , alla fine visto che non sempre puoi utilizzare quello che vuoi ci "si arrangia" spesso anche con ottimi risultati.

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 18:01   #19
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
...
Il 70-200F2.8 come lente da ritratto non è malvagio se non pesasse come una carriola di cemento ...
Dovresti mettere assieme un po' di questi aforismi e preparare un libro natalizio:
"Fotografare per soffrire, soffrire per fotografare - Aneddoti di un masochista",
Viaggio tra picconate, ginocchiate, reni spappolati e poca, pochissima profondità di campo.
Edizioni Nonzogno
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 20:55   #20
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Dovresti mettere assieme un po' di questi aforismi e preparare un libro natalizio:
"Fotografare per soffrire, soffrire per fotografare - Aneddoti di un masochista",
Viaggio tra picconate, ginocchiate, reni spappolati e poca, pochissima profondità di campo.
Edizioni Nonzogno


Vi faccio divertire eh
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Nikon ZR è la prima cinema camera...
Sony lancia PlayStation Family: l'app ch...
Windows: Microsoft risolve finalmente i ...
Huawei punta sul mercato auto europeo: i...
La telepatia diventa realtà: una start-u...
Il Samsung Galaxy S26 Pro sarà un...
Amazon: in arrivo degli occhiali AR per ...
Un Tesla Cybertruck per le vie di Milano...
Qualcomm Quick Charge 5+: il nuovo siste...
Google Pixel Buds A-Series quasi a met&a...
Google contro le immagini fake fatte con...
Narwal Flow sbarca su Amazon: due robot ...
Bioshock: il film di Netflix si far&agra...
Samsung 'trolla' Apple su X con la campa...
Apple Watch Series 11, Ultra 3 e SE 3 gi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v