Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-11-2007, 12:55   #1
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Rivoluzione digitale: domani il via in sardegna

Dopo Cagliari, la nuova tecnologia sbarca nel Nord Sardegna, Nuorese e Oristanese
Rivoluzione digitale: domani il via

Sarà obbligatorio il decoder per poter vedere Rai2 e Rete4 SASSARI. Il conto alla rovescia è cominciato: da domani il decoder sarà obbligatorio per vedere Rai2, Rete4 e Qoob (del gruppo Telecom). L’annuncio è comparso già da qualche giorno con una strisciata sui programmi delle reti e ha già messo in allarme i telespettatori sardi ancora digiuni di digitale terrestre, il sistema che sostituisce la tv analogica in Sardegna, insieme con la Valle d’Aosta regione pilota.
Dopo la provincia di Cagliari, che in 122 Comuni ha già dato il via allo swicht-off, la tecnologia digitale sbarca infatti in altri 200 Comuni sardi. Avranno il segnale quasi tutta la provincia di Sassari e quella di Olbia-Tempio, il Nuorese e l’Oristanese. Restano escluse per ora, a causa dell’inadeguatezza dei ponti radio, Alghero, una parte delle coste della Gallura, Baronia, Ogliastra e basso Sulcis. Per loro, però, l’avvento del digitale è soltanto rimandato al 1º marzo del 2008.
Per quanti il box lo hanno già acquistato, grazie al contributo di 70 euro nel 2004, è il momento, se non l’avessero già fatto, di sfruttarlo. Ma l’isola ha dimostrato ampio interesse per l’iniziativa con 287.801 apparecchiature già entrate nelle case. Senza decoder, i programmi della rete Rai e di quella Mediaset rimarranno oscurati. Con il digitale, assicurano gli esperti, l’immagine sarà di migliore qualità, sicuramente più nitida di quella che assicura l’analogico e aumenterà anche il numero di canali che potranno essere visibili gratuitamente. A Cagliari, ad esempio, si è passati, da 12 a 50. Il digitale si presenta infatti come alternativa al satellite e inoltre rimette in pista molte frequenze che, una volta liberate, potranno essere utilizzate, per altri spazi televisivi.
L’importante è munirsi del decoder, strumento indispensabile per captare il segnale digitale e che si può trovare a prezzi che oscillano tra i 59 e i 69 euro, ma che possono essere anche superiori a seconda delle caretteristiche tecniche. Già nel 2004 il governo Berlusconi aveva finanziato un bonus di 70 euro per l’acquisto dei box, con una decisione poi contestata, per violazione delle norme sulla concorrenza, dall’Unione europea, secondo la quale l’incentivo non doveva essere elargito dallo Stato, ma dalle aziende del settore che ne hanno tratto vantaggio, cioè Rai, Mediaset, FastWeb e La7. Una decisione che aveva però escluso proprio la Sardegna e la Val d’Aosta, in quanto regioni svantaggiate in cui il segnale tv viene ricevuto con difficoltà. Chi ancora il decoder non ce l’ha, può quindi acquistarlo adesso sempre con un bonus di 70 euro. Attenzione, però, perchè occorre essere in regola con il pagamento del canone Rai e soltanto un apparecchio è gratis. Chi ha più televisori dovrà rassegnarsi a pagare per avere ulteriori apparecchi.
L’altra opzione è quella di acquistare una nuova tivù con il decoder incorporato (ormai da tempo sono sul mercato diversi modelli che evitano l’ingombro della strumentazione a fianco del televisore) e avrà tempo sino al 31 dicembre per usufruire dello sgravio fiscale del 20 per cento, fino a un massimo di 200 euro. Basterà allegare lo scontrino fiscale o la fattura al modello 740, 730 o Unico e l’importo verrà detratto dalla dichiarazione dei redditi. L’utente può trovare sul web, nel sito del ministero (www.comunicazioni.it), un elenco dei rivenditori che hanno aderito all’iniziativa mettendo a disposizione vari modelli.
Intanto gli abbonati Rai, poco più di 100mila nell’isola, stanno ricevendo o hanno ricevuto una lettera in cui vengono illustrate le novità e cosa bisogna fare per entrare in possesso dell’apparecchio. Inoltre è stata attivata dal ministero delle comunicazioni una rete di assistenza, con un call center alle Poste di Cagliari: dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 20, è possibile chiamare il numero verde 800.022.000 per avere chiarimenti sull’installazione.
Sui modelli dei decoder messi a disposizione in questi anni non sono mancate le polemiche. Più di un acquirente si è lamentato del cattivo funzionamento. Per l’Adiconsum, l’associazione dei consumatori, inoltre, le informazioni sullo switch off non sono state rese note all’utenza con l’anticipo che una rivoluzione di questa portata avrebbe consigliato. Il consiglio dell’Adiconsum è quello di visitare il sito del Ministero delle Comunicazioni prima di effettuare l’acquisto di un apparecchio digitale. Ma bisogna fare in fretta. Il tempo stringe e c’è il rischio di essere costretti a file nei negozi per non perdere l’appuntamento di giovedì.
(14 novembre 2007)

http://espresso.repubblica.it/dettag...-via/1873047/6
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 13:00   #2
Deuced
Senior Member
 
L'Avatar di Deuced
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Salerno
Messaggi: 4636
credo che molti (soprattutto lo zoccolo duro della popolazione poco avvezzo alle tecnologie) se ne sbatteranno e preferiranno spegnere la tv.Il che non sarebbe un male
Deuced è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 13:03   #3
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Se c'è qualche isolano può comunicarci che istruzioni ha ricevuto?

E magari se ha anche informazioni sulle modalità. Non si è ancora capito se requisiscono le postazioni che trasmettono in analogico rete4, rai2 e qoob o se si limitano a convertire in digitale le medesime frequenze come è successo nell'area cagliaritana.
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 13:12   #4
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Che roba inutile
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 16:24   #5
k|o
Senior Member
 
L'Avatar di k|o
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: SarDiNiA
Messaggi: 6120
Quote:
Originariamente inviato da Deuced Guarda i messaggi
credo che molti (soprattutto lo zoccolo duro della popolazione poco avvezzo alle tecnologie) se ne sbatteranno e preferiranno spegnere la tv.Il che non sarebbe un male
__________________
Asus x750jb i7 4700 hq+samsung ssd 830-Logitech Performance Mx-Ps3 80Gb-viera tx l42et5e||
Un centinaio di trattative sempre ok sul mercatino
Aoi Aoi A no sorA!
k|o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Anche Huawei segue il trend del mercato:...
Un portatile un tuttofare definitivo a 5...
PosteMobile passerà alla rete TIM...
I 6 migliori smartphone da acquistare su...
iPhone Air 2 è già in cant...
OnePlus 15, in Europa sarà uguale...
Portal X, un nuovo modo per controllare ...
Con Satispay ora si può pagare in...
Sora sbarca anche su Android: una nuova ...
Vibes sbarca in Europa: Meta sfida TikTo...
Tesla, approvato il pacchetto da 1.000 m...
Rockstar posticipa GTA 6 a novembre 2026...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v