Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-11-2007, 13:42   #1
Spike
Senior Member
 
L'Avatar di Spike
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Marte
Messaggi: 2030
Parere elettrotecnico: interruttore

Devo costruire una lampada (75 watt max) e ho trovato questo interruttore ma non so se può andare bene con la 220. Riuscite a dirmi, leggendo le sigle scritte sopra, se rischio di finire arrosto oppure no?

__________________
Ask not what your country can do for you: Ask what you can do for your country.

Ultima modifica di Spike : 18-11-2007 alle 13:44.
Spike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 14:29   #2
demonbl@ck
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1056
Havoglia, sai quanti sono 20A a 220 volt? 4,4 kW
Dubito che la tua lampada assorba di più
demonbl@ck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 14:30   #3
---edited---
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da demonbl@ck Guarda i messaggi
Havoglia, sai quanti sono 20A a 220 volt? 4,4 kW
Dubito che la tua lampada assorba di più
interessante
come si fa il calcolo?
grazie
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 14:32   #4
demonbl@ck
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da ziodamerica Guarda i messaggi
interessante
come si fa il calcolo?
grazie
W=V*A
Facile

EDIT: Per carichi induttivi (trasformatori ad es.) ci sarebbe da considerare anche il CosFI, mentre per i carichi resistivi esso è uguale a 1 quindi è inutile considerarlo

Ultima modifica di demonbl@ck : 18-11-2007 alle 14:36.
demonbl@ck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 18:46   #5
Spike
Senior Member
 
L'Avatar di Spike
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Marte
Messaggi: 2030
Quote:
Originariamente inviato da demonbl@ck Guarda i messaggi
Havoglia, sai quanti sono 20A a 220 volt? 4,4 kW
Dubito che la tua lampada assorba di più
sì avevo fatto il calcolo ma non essendo pratico non volevo fare cazzate. Quello da interrompere è il marrone vero?
__________________
Ask not what your country can do for you: Ask what you can do for your country.
Spike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 19:05   #6
MoUSe87
Junior Member
 
L'Avatar di MoUSe87
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Berghem! :D
Messaggi: 12
sì ma è uguale visto che la spina puoi metterla sia da un lato che dall'altro (suppongo ci sia anche una spina visto che è una lampada)

__________________
Nerdology: the nerd anthology
MoUSe87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 19:36   #7
Spike
Senior Member
 
L'Avatar di Spike
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Marte
Messaggi: 2030
ah giusto che stupido, non ci avevo pensato. Comunque di norma negli impianti si isola sempre la fase (marrone) giusto?
__________________
Ask not what your country can do for you: Ask what you can do for your country.
Spike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 19:56   #8
DVD_QTDVS
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: MILANO
Messaggi: 91
Quote:
Originariamente inviato da demonbl@ck Guarda i messaggi
Havoglia, sai quanti sono 20A a 220 volt? 4,4 kW
Dubito che la tua lampada assorba di più
Veramente c'è scritto 12A @ 250Vac

Imho preferisco quelli di plastica...

DVD_QTDVS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 20:01   #9
85francy85
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Spike Guarda i messaggi
sì avevo fatto il calcolo ma non essendo pratico non volevo fare cazzate. Quello da interrompere è il marrone vero?
ma i film non ti insegnano nulla? il cavo da tagliare è in ogni caso quello rosso ( se non c'e è quello nero). . Queste sono delle boiate da fare ma sempre attenzione massima perche anche se fai un semplice errore non firggi un componente ma friggi tu in prima persona .

questo interruttore la lampada la regge tranquillamente ( 12A a 250V). ciao

Se vuoi un consiglio posta anche uno schema elettrico di quello che vuoi fare
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 20:08   #10
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
altro piccolo consiglio
collega i due fili all'interruttore usando dei capicorda ad occhiello preisolati
almeno eviti che qualche filetto birichino scappi da sotto la vite e faccia malanni

susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 20:14   #11
DVD_QTDVS
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: MILANO
Messaggi: 91
Quote:
Originariamente inviato da susetto Guarda i messaggi
altro piccolo consiglio
collega i due fili all'interruttore usando dei capicorda ad occhiello preisolati
almeno eviti che qualche filetto birichino scappi da sotto la vite e faccia malanni

belli ma introvabbbbbili, e se poi li cerchi della misura adatta...

Io ad esempio cerco dei capicorda da circuito stampato,
risultato : ho girato i fornitori di mezza regione e non ho trovato nulla di niente !
penso che se chiedevo delle munizioni 7.62 avrei trovato maggiore offerta..
DVD_QTDVS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 20:28   #12
Spike
Senior Member
 
L'Avatar di Spike
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Marte
Messaggi: 2030
Quote:
Originariamente inviato da susetto Guarda i messaggi
altro piccolo consiglio
collega i due fili all'interruttore usando dei capicorda ad occhiello preisolati
almeno eviti che qualche filetto birichino scappi da sotto la vite e faccia malanni

Sì per quello ci avevo pensato. Comunque è una semplice lampada da tavolo IKEA che si è rotta e la sto aggiustando.
__________________
Ask not what your country can do for you: Ask what you can do for your country.
Spike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 20:30   #13
Spike
Senior Member
 
L'Avatar di Spike
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Marte
Messaggi: 2030
Quote:
Originariamente inviato da DVD_QTDVS Guarda i messaggi
Veramente c'è scritto 12A @ 250Vac

Imho preferisco quelli di plastica...

Vabè ma anche quelli in metallo sono isolati
__________________
Ask not what your country can do for you: Ask what you can do for your country.
Spike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 21:35   #14
demonbl@ck
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da DVD_QTDVS Guarda i messaggi
Veramente c'è scritto 12A @ 250Vac
Kezzo hai ragione, ho preso i 20A della scritta sotto e li ho moltiplicati per la tensione di rete (si lo so ora sono 230 e non 220 i V...).

20*230= 4600
12*230= 2760

Ho sbagliato solo di 2 kW, suvvia
demonbl@ck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 21:44   #15
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Spike Guarda i messaggi
Vabè ma anche quelli in metallo sono isolati
il problema è il solito filo birichino che tocca sulla carcassa

cmq quoto interrompere sempre il filo di fase, anche se c'è la spina, torna utile in futuro in caso di rimaneggiamenti

http://it.wikibooks.org/wiki/L'uomo_di_casa/Impianto_elettrico/Cavi
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 21:51   #16
baban
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Cassina Dè Pecchi MI
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da DVD_QTDVS Guarda i messaggi
belli ma introvabbbbbili, e se poi li cerchi della misura adatta...

Io ad esempio cerco dei capicorda da circuito stampato,
risultato : ho girato i fornitori di mezza regione e non ho trovato nulla di niente !
penso che se chiedevo delle munizioni 7.62 avrei trovato maggiore offerta..
hem.. capicorda come quelli in foto li trovo facilmente da castorama o brico...
costano un botto ma ci sono...
baban è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 22:12   #17
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da baban Guarda i messaggi
hem.. capicorda come quelli in foto li trovo facilmente da castorama o brico...
costano un botto ma ci sono...
magari lui vive in antartide...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Ring Intercom a 49,99€ e super sconti su...
In Cina è entrata in funzione la ...
TSMC è pronta per i 2nm, ma la metà dell...
Sconti di fine mese, Amazon rivoluziona ...
0patch non seguirà solo Windows 1...
Aperti gli ordini per la nuova XPeng P7:...
Google Pixel 10 Pro, Pixel 9 e Pixel 9a ...
Intel, non solo brutte notizie sul front...
Niente più strafalcioni su WhatsA...
ASUS TUF Gaming A15 con Ryzen 7 e RTX 30...
Samsung non si ferma più! Nuovo e...
Triplicare la produzione di chip per int...
OTTOCAST Mini: adattatore CarPlay e Andr...
ARCTIC Xtender VG è un case per c...
IA generativa: i 5 prompt del boss di Mi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v