Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-10-2007, 00:29   #1
pas85
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Succivo (CE)
Messaggi: 361
[ASSEMBLER] Aiuto e Consigli sulla programmazione in assembler

Salve ragazzi mi sto accingendo a Preparare l'esame di Calcolatori elettronici in cui si tratta la programmazione in Assembler del M68000! Sapete se posso trovare online del materiale in italiano ke parli un pò di quello ke mi serve?
Mi consigliate anke qualche libro cartaceo?

Grazie in anticipo dell'aiuto
pas85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 08:56   #2
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Qui http://digilander.libero.it/morganti...a_dispense.htm ho trovato un bel po' di materiale che dovrebbe esserti sufficiente.

Come libro cartaceo non ti saprei dire, ma fra la documentazione di cui sopra ci sono diversi PDF di buona fattura che puoi stampare, se proprio avessi la necessità di avere qualcosa su carta.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 16:31   #3
pas85
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Succivo (CE)
Messaggi: 361
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Qui http://digilander.libero.it/morganti...a_dispense.htm ho trovato un bel po' di materiale che dovrebbe esserti sufficiente.

Come libro cartaceo non ti saprei dire, ma fra la documentazione di cui sopra ci sono diversi PDF di buona fattura che puoi stampare, se proprio avessi la necessità di avere qualcosa su carta.
Ti ringrazio davvero tanto! questo materiale mi sarà molto utile! Fortuna ke me l'hai passato xkè io non riuscivo a trovare niente sul 68000!

Cmq si accettano sempre consigli grazie
pas85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 21:29   #4
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Di niente, per i consigli se ne parlerà eventualmente quando comincerai a smanettarci e ne avrai bisogno.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2007, 17:36   #5
pas85
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Succivo (CE)
Messaggi: 361
Xkè è difficile come linguaggio? spero di riuscire a imparare in fretta!!! cmq ancora grazie del materiale
pas85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2007, 17:41   #6
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Programmare in assembly non è semplice, ma se c'è un'architettura che rende la vita più facile sviluppando con questo linguaggio, sicuramente è quella Motorola.

Sei molto fortunato a dover imparare l'ISA 68000, anziché quella x86, MIPS, o altro.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2007, 09:48   #7
pas85
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Succivo (CE)
Messaggi: 361
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Programmare in assembly non è semplice, ma se c'è un'architettura che rende la vita più facile sviluppando con questo linguaggio, sicuramente è quella Motorola.

Sei molto fortunato a dover imparare l'ISA 68000, anziché quella x86, MIPS, o altro.
Speriamo di riuscirci in breve tempo e in modo efficace! Quali sono i motivi a tuo parere ke rendono il 68000 + semplice degli altri???
pas85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2007, 10:51   #8
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Poche istruzioni (per lo più semplici), molte modalità di indirizzamento utili, molti registri. Vedrai che imparerai in fretta.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2007, 17:08   #9
pas85
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Succivo (CE)
Messaggi: 361
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Poche istruzioni (per lo più semplici), molte modalità di indirizzamento utili, molti registri. Vedrai che imparerai in fretta.
ok magari se ho problemi scrivo le mie diffocoltà qui! Grazie mille dell'aiuto!
Tutte i consigli sono sempre ben accetti
pas85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2007, 20:32   #10
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Limitatamente al tempo che ho a disposizione, cercherò di darti una mano.

Ovviamente spero per te che non ne avrai bisogno (anche perché ti assicuro che l'assembly 68000 è proprio molto semplice).
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2007, 18:31   #11
pas85
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Succivo (CE)
Messaggi: 361
Rieccomi a richiedere aiuto! Sto avendo un pò di difficoltà ad riuscire a capire come si fanno gli esercizi, il ragionamento da usare....
poi ho capito i modi di indirizzamento ma a cosa mi serve applicarli? X esempio se uso il modo diretto piuttosto ke l'indiretto o viceverso ho vantaggi?
fatemi saxe intanto tra un pò posto qualche esercizio svolto(non da me)e vi segnalo dove non riesco a capire il ragionamento!!! fatemi un fischio se ci siete! Magari se qualcuno vuole darmi una mano anke tramite msn o ha esercizi fatti sono bene accetti
grazie a tutti x il grande aiuto
pas85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2007, 21:14   #12
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Programmare in assembly non è semplice, ma se c'è un'architettura che rende la vita più facile sviluppando con questo linguaggio, sicuramente è quella Motorola.

Sei molto fortunato a dover imparare l'ISA 68000, anziché quella x86, MIPS, o altro.
quotissimo
quella 68000 è sicuramente la mia preferita per l'assembly
anche se, sinceramente, anche la SPARC aveva il suo porchè

__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2007, 22:28   #13
pas85
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Succivo (CE)
Messaggi: 361
risolto

Ultima modifica di pas85 : 29-10-2007 alle 12:38.
pas85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2007, 22:28   #14
pas85
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Succivo (CE)
Messaggi: 361
risolto
Allegati
File Type: txt esassembler.txt (1.1 KB, 21 visite)

Ultima modifica di pas85 : 29-10-2007 alle 12:38.
pas85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 22:51   #15
pas85
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Succivo (CE)
Messaggi: 361
Ragazzi x favore sapete descrivermi un pò cosa significa l'istruzione ADDA in assembler 68000???
pas85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 23:00   #16
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Se non ricordo male ADDA sta per ADD ADDRESS e serve per sommare il contenuto di una locazione di memoria o di un registro ad un registro "somma".

Comunque non si può programmare in Assembly senza avere sottomano l'instruction set.
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 23:03   #17
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
ADDA (add address) serve a sommare un valore ad un registro indirizzo.

In genere puoi usare la normale ADD e poi automaticamente viene convertita in ADDA quando serve dall'assemblatore

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 09:06   #18
pas85
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Succivo (CE)
Messaggi: 361
ok grazie mille a tutti x l'aiuto
pas85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v