Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-10-2007, 07:34   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...da-_23014.html

Dall'italiana AvMap una prosposta per tutti gli appassionati di fuoristrada: Geosat 4x4

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2007, 08:07   #2
TorakFade
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Perugia
Messaggi: 321
650 euro per un navigatore che ha "in più" solo una mappa speciale per fuoristrada? Non sono un esperto ma mi pare eccessivo... E dire che mi piacerebbe molto averlo, sarebbe comodissimo durante le escursioni nelle colline qua intorno, ma non certo a questo prezzo quando un navigatore qualsiasi costa 150-200 euro.

Certo se fosse impermeabile e resistente a urti e fango (adatto al montaggio su una moto o un quad, diciamo) sarebbe un altro discorso, ma non lo vedo menzionato da nessuna parte...

Ultima modifica di TorakFade : 24-10-2007 alle 08:12.
TorakFade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2007, 08:24   #3
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Ma non ci sono navigatori che integrino magari le mappe dei sentieri sulle Dolomiti?
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2007, 08:30   #4
danyroma80
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1522
Avere un navigatore durante le escursioni, vanifica il termine stesso di "escursione", ma anche di avventura.

Sì ai navigatori per raggiungere velocemente una determinata località e magari evitare il traffico, ma no ai navigatori per "vivere" la natura.
danyroma80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2007, 08:30   #5
rimini80
Senior Member
 
L'Avatar di rimini80
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 328
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Ma non ci sono navigatori che integrino magari le mappe dei sentieri sulle Dolomiti?
Da quello che so Garmin ha una mappa topogafica delle Dolomiti e del Garda.
Mi pare si chiami TrailMap o TrekMap.
__________________
________est modus in rebus_________
ho trattato felicemente con: ticonx, PARSI, SharPet, wlamamma, vipera, tzitzos, superuser, ombra_lunare, emax81, Axelscorpio, QBalle, Blooms, comanche2, MORETTOSA, Lord Alexander, Caticaco77, Fable ... Pether, tnt3
rimini80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2007, 08:37   #6
Haran Banjo
Senior Member
 
L'Avatar di Haran Banjo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1869
Ha la cartografia cartografia raster 1:50.000 IGM... sarebbe preferibile quella 1:25.000 sempre di derivazione IGM, di fatto la più usata su carta.
Haran Banjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2007, 09:09   #7
leo boss
Member
 
L'Avatar di leo boss
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 199
prezzo alto, carte 1:50.000 praticamente una ciofeca!! prendo la mappa adatta la metto sul tom tom da 170euro e il gioco è fatto...
leo boss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2007, 09:22   #8
karames
Senior Member
 
L'Avatar di karames
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: L'Aquila <-->s.Benedetto del Tronto
Messaggi: 644
x danyroma80

capisco quello che intendi, ma avere un navigatore in montagna, quando sei stato colto da nebbia o cmq in caso di imprevisto, allora in quei casi diventa una salvezza!poi sta tutto alla coscienza di chi lo usa...se vuole perdersi il bello della montagna, allora lo vedi con il navigatore attaccato al collo anche solo per girare intorno alle malghe! :P il problema secondo me è il costo elevato dell'apparecchio...
karames è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2007, 10:21   #9
Genesio
Senior Member
 
L'Avatar di Genesio
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Inis Mor
Messaggi: 795
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Ma non ci sono navigatori che integrino magari le mappe dei sentieri sulle Dolomiti?

http://www.mynav.it/
Genesio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2007, 10:27   #10
3nric0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Corna-Red-O
Messaggi: 717
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Ma non ci sono navigatori che integrino magari le mappe dei sentieri sulle Dolomiti?
http://www.mynav.it/

cmq per il prezzo consideriamo che i sentieri di montagna e le stradine sono meno semplici da individuare con i satelliti e poi nn ho mai visto un furgone della teleatlas che rileva su strade sterrate . Quindi il fatto di essersi appoggiati a Istituto Geografico Militare e alla Federazione Italiana Fuoristrada credo che abbia fatto lievitare il prezzo oltre a dare una certa sicurezza.

Quello che mii fa piu pensare è il comportament dell'apparecchio in ricezione del segnale quando si passa sotto ad una fitta boscaglia magari con la nebbia
3nric0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2007, 10:32   #11
Wonder
Senior Member
 
L'Avatar di Wonder
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
Quote:
Quello che mii fa piu pensare è il comportament dell'apparecchio in ricezione del segnale quando si passa sotto ad una fitta boscaglia magari con la nebbia
Non ho riscontrato nessun problema utilizzando una antenna esterna.

Inoltre i sentieri sono, ovviamente, georeferenziati a piedi (e non col furgone teleatlas)
Wonder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2007, 10:54   #12
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Genesio Guarda i messaggi
Quote:
Originariamente inviato da 3nric0 Guarda i messaggi
http://www.mynav.it/

cmq per il prezzo consideriamo che i sentieri di montagna e le stradine sono meno semplici da individuare con i satelliti e poi nn ho mai visto un furgone della teleatlas che rileva su strade sterrate . Quindi il fatto di essersi appoggiati a Istituto Geografico Militare e alla Federazione Italiana Fuoristrada credo che abbia fatto lievitare il prezzo oltre a dare una certa sicurezza.

Quello che mii fa piu pensare è il comportament dell'apparecchio in ricezione del segnale quando si passa sotto ad una fitta boscaglia magari con la nebbia
Forte! Grazie mille!
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2007, 12:37   #13
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
curioso che quando si parla di posti impervi ci siano screenshot delle mie parti...
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2007, 16:00   #14
Mic.C.
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 993
ehehehe...anch'io ho notato il paese "Ottone" sul nev....siamo i selvaggi!!!

Io lo vedo come un giocattolino che vendera' bene a chi abita in citta' che ha preso il suv e pensa di avere in mano un fuoristrada...per poi incagliarsi su un pietrone a causa dell'inesperienza e del mezzo!!!

Potevano almeno renderlo impermeabile e colaudato sulle moto,molto piu' usate delle auto nel fuoristrada...cosi e' abbastanza castrato,e cmq rimane un giocattolo,chi vuol fare VERAMENTE fuoristrada e non una gitarella domenicale ci sono prodotti professionali Garmin,cartine ecc..non ce la si cava con un semplice navigatre...vi posto un link dove c'e' un folto catalogo giusto per mostrarvi quanti aggeggi servono per navigazione professionale in fuoristrada e nel deserto : http://www.touratech.it
__________________
Coolermaster Stacker - Asus Prime X370pro - Ryzen 1700 - 2X8gb G.Skill TridentZ RGB F4.3200C14D - Nvidia GTX760 - Samsung SSD 850 EVO 250 gb - Seasonic S12 600W.
Mic.C. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2007, 16:04   #15
Mic.C.
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 993
http://www.touratech.com/shops/003/i...e6a22ebb643f76

Ecco un link + diretto ,non sto facendo pubblicita',cito quel link perche' e' l'unico sito che conosco in cui poter mostrare la moltitudune strumenti gps che esistono per fare fuoristrada!
__________________
Coolermaster Stacker - Asus Prime X370pro - Ryzen 1700 - 2X8gb G.Skill TridentZ RGB F4.3200C14D - Nvidia GTX760 - Samsung SSD 850 EVO 250 gb - Seasonic S12 600W.
Mic.C. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2007, 10:31   #16
matteoscor89
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 291
normale che costi molto...ci sono grandi investimenti per realizzare le mappe...oltre alle normali bisogna utilizzare dati provenienti da istituti esterni che non li forniscono così gratis...

poi essendo rivolto a un mercato di nicchia il prezzo aumenta...

anche io mi prenderei il pc supermegapower se costasse 500euro invece di 5000....che discordo è?se vuoi di più e magari qualcosa di specifico paghi di più...
matteoscor89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1