|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1882
|
overclock di un vecchio processore!!!
salve a tutti vorrei divertirmi a overclockare un vecchio processore...
è un vecchio intel celeron da 466mhz montato su una scheda madre gigabyte GA-6VOZ7...visto che dal bios non è possibile modificare la frequenza della cpu e non ho programmi cho lo fanno potete dirmi se ce un modo per farlo.... vi ringrazio se risponderete.... Ultima modifica di killer queen : 15-10-2007 alle 17:17. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8210
|
se alzi le impostazioni del bus di sistema dovresti occare anche il procio.
in teoria: se il bus va a 66mhz e lo porti a 100, il procio dovrebbe andare a 700mhz Ultima modifica di Jackari : 15-10-2007 alle 18:38. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
|
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1882
|
visto che non sono un esperto nel settore come posso fare per fare questo???
grazie per l'aiuto |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1882
|
no in bios non si può fare niente ora provo con questo...
se avrò bisogno di aiuto scriverò...grazie |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1882
|
quando eseguo clockgen non mi appare la voce PLL CONTROL come mai???
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
|
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
|
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1882
|
non lo sto trovando ne con google ne sta scritto sulla mobo...
c'e scritto solo il modello della mobo che è GA-6VOZ7 |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1882
|
no è GA-6wOZ7 e forse il pll sono riuscito a trovarlo forse è VT693
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1882
|
come faccio a impostare il PLL?
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
|
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1882
|
purtoppo neanche quello mi appare...
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1882
|
grazie per l'aiuto ma è il mio computer che non mi fa visualizzare quelle voci...
l'ho provato su un altro pc e tutto procedeva alla perfezione...ti ringrazio ma hai in mente qualche altra idea??? |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5160
|
Isola i pin del socket. Puoi modificare bus e voltaggio.
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1882
|
riguardo ad abadir come faccio a isolare i pin del soket???
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1882
|
Abadir cosa devo fare per seguire il tuo consiglio???
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5160
|
Per aumentare l'fsb devi usare i pin BSEL0 e BSEL1, su google trovi posizioni e combinazioni, mentre per il voltaggio devi mettere mano ai Vid0, vid1, vid2 e vid3.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:43.




















