Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-11-2007, 11:51   #1
tonike
Senior Member
 
L'Avatar di tonike
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma\Cervaro (FR)
Messaggi: 921
Sigma EX 18-50 f/2.8 DC Macro vs Tamron 17-50 f/2.8 XR vs Tokina 16-50

Ho una 400d e sono intenzionato prossimamente a comprare il bellissimo (almeno da quanto si legge in giro) Tamron 17-50 solo che molti lamentano il "difettuccio" del front/back focus. Sono usciti dunque da poco il nuovo Sigma e il nuovo Tokina e vorrei provare a fare un confronto e avere pareri da chi li ha provati per consigliarmi nella scelta finale!
Grazie
__________________
Canon 400D + BG + Metz 48 | Sigma 10-20mm 4-5.6 HSM EX DC | Tamron AF 17-50mm 2.8 | Canon 100-300 L 5.6

Prossima sessione: Salento 25 Luglio - 1 Agosto
tonike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2007, 13:03   #2
rafely
Senior Member
 
L'Avatar di rafely
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 660
Dai un'occhiata qui: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=241056
Trovi il confronto fra tokina e canon 17-55. Secondo l'utente di questo thread il tokina è un obiettivo di tutto rispetto...
Ciao.
__________________
Canon EOS 350D | Sigma 18-50 f2.8 EX DC| Sigma 70-300mm f4-5.6 APO DG Macro|...
rafely è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2007, 13:37   #3
tonike
Senior Member
 
L'Avatar di tonike
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma\Cervaro (FR)
Messaggi: 921
grazie per il link... l'avevo letto anche io
il fatto è che non si capisce se la spesa di almeno 200€ in più se non meno, dato che usato sul mercatino di photo4u (anche se me li sono lasciati scappare) si trova anche a 300€, valga la differenza.
In realtà l'unica cosa che mi turba del tamron è sto maledetto front/back focus!
__________________
Canon 400D + BG + Metz 48 | Sigma 10-20mm 4-5.6 HSM EX DC | Tamron AF 17-50mm 2.8 | Canon 100-300 L 5.6

Prossima sessione: Salento 25 Luglio - 1 Agosto
tonike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2007, 16:55   #4
matiaij
Senior Member
 
L'Avatar di matiaij
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Padova provincia Comune: Albignasego city Also Known As: Il_Maiale Professione: Ocio al rayo de la muerte!
Messaggi: 1987
il tokina però non è così semplice da trovare in giro, dicono. certo che è un ottimo obiettivo. io infatti credo di prendere prossimamente la versione Pentax del 16-50 f2.8. in più ha il trattamento SMC, la tropicalizzazione e il motore ad ultrasuoni.
__________________
*Il_Maiale* Human imaging: Philips (Achieva 1.5T, Panorama 1.0T), Hitachi (Echelon 1.5T, 2xAperto 0.4T, Airis II 0.3T, Eclos), Fuji (Profect CS)
Esaote (S-Scan, G-Scan, 2xOpera, 2XE-Scan, Artoscan), - World imaging: [pentax K10D] -da 21mm f3.2 limited, -fa 31mm f1.8 limited, -fa 50 f1.4,
-da* 16-50mm f2.8, alcuni -m e altra roba, canon powershot A620, casio exilim Z60
[ My photos on flickr ]
matiaij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2007, 09:08   #5
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Quote:
Originariamente inviato da tonike Guarda i messaggi
grazie per il link... l'avevo letto anche io
il fatto è che non si capisce se la spesa di almeno 200€ in più se non meno, dato che usato sul mercatino di photo4u (anche se me li sono lasciati scappare) si trova anche a 300€, valga la differenza.
In realtà l'unica cosa che mi turba del tamron è sto maledetto front/back focus!
Come si può verificare la presenza del difetto?
ERo molto interessato anch'io al Tokina, solo che guardando le prove su Photozone.de e vedendo che è equivalente al Tamron ho considerato rilevanti la differenza di prezzo e la dimensione della filettatura per il filtro, 77mm su Tokina contro 67mm su Tamron, ulteriore fonte di risparmio nell'acquisto dei filtri.

Considerando meno di un anno di utilizzo e ottime condizioni, trovare a 300€ il Tokina usato vuol dire che il venditore ci sta perdendo almeno 100-150€.
Non puoi considerarlo indicativo, in quanto rispetto al nuovo già 400€ sono buoni per un usato.
__________________
Diablo III
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2007, 10:10   #6
tonike
Senior Member
 
L'Avatar di tonike
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma\Cervaro (FR)
Messaggi: 921
si infatti...
tra l'altro ho letto in giro che i problemi maggiori del tamron sono sulle 350d e non sulle 400d.
Se questa cosa fosse vera la scelta sarebbe facilmente risolta.
Voi me lo confermate?
__________________
Canon 400D + BG + Metz 48 | Sigma 10-20mm 4-5.6 HSM EX DC | Tamron AF 17-50mm 2.8 | Canon 100-300 L 5.6

Prossima sessione: Salento 25 Luglio - 1 Agosto
tonike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2007, 10:29   #7
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
approfitto per chiedervi una cosa: ma gli obiettivo definiti "macro" come il sigma in questione, cos'hanno di differente?

immagino siano ottimizzati per la ripresa da vicino (distanza di messa a fuoco piccola ecc...) ma se vengono usati per paesaggi o primi piani danno luogo a immagini deformate o altri disturbi?
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2007, 11:03   #8
tonike
Senior Member
 
L'Avatar di tonike
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma\Cervaro (FR)
Messaggi: 921
nessun disturbo...
hanno sono la capacità di mettere a fuoco "ad una minor distanza" e quindi fare delle macro appunto!
__________________
Canon 400D + BG + Metz 48 | Sigma 10-20mm 4-5.6 HSM EX DC | Tamron AF 17-50mm 2.8 | Canon 100-300 L 5.6

Prossima sessione: Salento 25 Luglio - 1 Agosto
tonike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2007, 13:32   #9
S1L3Nt
Senior Member
 
L'Avatar di S1L3Nt
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Palermo
Messaggi: 660
Il Tokina è superiore al Tamron in tutti gli aspetti, tranne la nitidezza. Per questo i test su Photozone potrebbero trarre in inganno.
Tra i lati negativi del Tamron ci sono:
il bokeh, che non definirei un aspetto secondario;
l'AF rumoroso (http://www.youtube.com/watch?v=8Q1AKNcqtw4);
l'imprecisione dell'AF con poca luce e a 18mm;
la forte curvatura di campo;
la vignettatura;
la costruzione plasticosa;
18mm contro 16mm.
__________________
My flickr album
S1L3Nt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2007, 14:06   #10
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Quote:
Originariamente inviato da S1L3Nt Guarda i messaggi
Il Tokina è superiore al Tamron in tutti gli aspetti, tranne la nitidezza. Per questo i test su Photozone potrebbero trarre in inganno.
Puoi documentare? Come fai a dire che i test di Photozone sono fuorvianti?
Ho letto pochi interventi in giro sul Tokina, stavo per prenderlo proprio per i 16mm, ma non lo danno per niente superiore al Tamron, anzi confermano tutti i commenti di photozone, cioé prestazioni allineate.

In particolare:

Quote:
la forte curvatura di campo;
Il Tokina fa peggio ... -3,55% contro -2,7% del Tamron (prova sulla stessa Nikon D200)

Quote:
la vignettatura;
Vero, ma il Tokina non fa miracoli, a f2.8 a 16mm e 50mm è comunque messa maluccio. Mentre sopra i 2.8 il Tamron ha una vignettatura più che accettabile.

Quote:
la costruzione plasticosa;
E' comunque abbastanza solido e risparmi 200gr di peso, su una Canon 350D / 400D non sono male ...

Quote:
18mm contro 16mm.
17mm ... quelli del tamron.

Piuttosto c'è da considerare una notevole Aberrazione Cromatica del Tokina .. sempre critici i 16mm in caso di forti contrasti di luce, come anche a f2.8 ...
__________________
Diablo III

Ultima modifica di loncs : 11-11-2007 alle 14:10.
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2007, 14:43   #11
S1L3Nt
Senior Member
 
L'Avatar di S1L3Nt
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Palermo
Messaggi: 660
Hai perfettamente ragione, quindi documento.
Sul bokeh potete trovare centinaia di esempi su pbase e flickr. Riporto il commento di Lightrules.
Quote:
Originariamente inviato da loncs Guarda i messaggi
Il Tokina fa peggio ... -3,55% contro -2,7% del Tamron (prova sulla stessa Nikon D200)
La curvatura di campo, o field curvature, è un'altra cosa. Tra l'altro su Photozone è spiegata: "This means that the focus plane isn't flat but it bends towards to corners. As a consequence you will end with out-of-focus corners when shooting flat or very deep objects at large aperture settings (see the 17mm f/2.8 sample shot below)."



Quote:
Originariamente inviato da loncs Guarda i messaggi
Vero, ma il Tokina non fa miracoli, a f2.8 a 16mm e 50mm è comunque messa maluccio. Mentre sopra i 2.8 il Tamron ha una vignettatura più che accettabile.
I test parlano da soli. Ovviamente a parità di macchina usata:
Tamron (sinistra) - Tokina (destra)



Quote:
Originariamente inviato da loncs Guarda i messaggi
E' comunque abbastanza solido e risparmi 200gr di peso, su una Canon 350D / 400D non sono male ...
Sul peso hai ragione.

Quote:
Originariamente inviato da loncs Guarda i messaggi
17mm ... quelli del tamron.
Giusto, anche se, a voler essere pignoli, PopPhoto ha calcolato che il Tamron 17-50 f2.8 è in realtà un 17.36–50.37mm, f2.74–2.93.

Quote:
Originariamente inviato da loncs Guarda i messaggi
Piuttosto c'è da considerare una notevole Aberrazione Cromatica del Tokina .. sempre critici i 16mm in caso di forti contrasti di luce, come anche a f2.8 ...
A me sembrano equivalenti, salvo che a 16mm, che il Tamron però non offre. C'è da dire che le aberrazioni cromatiche sono del tipo azzurro/ciano e non porpora/magenta, secondo me più fastidiose.

Tamron


Tokina
__________________
My flickr album

Ultima modifica di S1L3Nt : 11-11-2007 alle 14:54.
S1L3Nt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2007, 14:48   #12
edridil
Senior Member
 
L'Avatar di edridil
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1661
Quote:
Originariamente inviato da S1L3Nt Guarda i messaggi
Tra i lati negativi del Tamron ci sono:
il bokeh, che non definirei un aspetto secondario;
A me non sembra niente male.. (ok, un 200/2.8 fa di meglio )

Quote:
Originariamente inviato da S1L3Nt Guarda i messaggi
Beh, insomma, rumore accettabilissimo non essendo un af ultrasonico. Un po' diverso (acuto) dal solito, ma non più rumoroso.

Quote:
Originariamente inviato da S1L3Nt Guarda i messaggi
la forte curvatura di campo;
Visibile a 17mm, in ogni caso il tokina mi pare faccia anche peggio

Quote:
Originariamente inviato da S1L3Nt Guarda i messaggi
la vignettatura;
a 17mm 2.8 te lo concedo.. ma la rilevanza è quasi nulla.

Quote:
Originariamente inviato da S1L3Nt Guarda i messaggi
la costruzione plasticosa;
L'obiettivo è solido e robusto. Non si può dire che sia plasticoso.

Quote:
Originariamente inviato da S1L3Nt Guarda i messaggi
18mm contro 16mm.
17mm

Quote:
Originariamente inviato da S1L3Nt Guarda i messaggi
Il Tokina è superiore al Tamron in tutti gli aspetti, tranne la nitidezza.
Mi pare un tantinello esagerata come affermazione
__________________

,,,,,;;;;; [Flickr] :::: [my site] ;;;;;,,,,,
edridil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2007, 15:16   #13
S1L3Nt
Senior Member
 
L'Avatar di S1L3Nt
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Palermo
Messaggi: 660
Quote:
Originariamente inviato da edridil Guarda i messaggi
A me non sembra niente male.. (ok, un 200/2.8 fa di meglio )
Beh, insomma, rumore accettabilissimo non essendo un af ultrasonico. Un po' diverso (acuto) dal solito, ma non più rumoroso.
Visibile a 17mm, in ogni caso il tokina mi pare faccia anche peggio
a 17mm 2.8 te lo concedo.. ma la rilevanza è quasi nulla.
L'obiettivo è solido e robusto. Non si può dire che sia plasticoso.
17mm
Mi pare un tantinello esagerata come affermazione
E' cominciata la battaglia dei quote!
Prego leggere il post precedente. Comunque non giudico il Tamron un pessimo obiettivo, dico solo che il Tokina secondo me è migliore. Ribadisco che la field curvature è un problema SOLO del Tamron e che la vignettatura è abbastanza pesante. Sul versante costruzione non c'è paragone. La ghiera del fuoco sul Tamron ruota durante l'AF; il Tokina permette di passare dal fuoco automatico al manuale in maniera semplice e veloce; il Tokina contiene molto più metallo (da cui il peso), e ha un rivestimento water-proof sulla lente.
__________________
My flickr album
S1L3Nt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2007, 16:17   #14
francescosalvaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Toscana
Messaggi: 1196
insomma io direi di stilare un sondaggio, chi è per il sigma , chi per il tamron e chi per il tokina ?
francescosalvaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2007, 18:02   #15
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Riguardo la vbignettature, Guarda che mi riferivo proprio a quei test, e non fai che confermarmi che quanto a vignettature la differenza tra i due è veramente minima.
Senza considerare che preferisco un po' di vignettatura all'aberrazione azzurro/ciano.

E anche sull'aberrazione, il Tokina a 16mm resta SEMPRE in fascia rossa (sopra 1.6) mentre il Tamron ha solo 1paio di punti critici. Addirittura a F2.8 praticamente tutte le rilevazioni del Tokina sono al limite della fascia gialla/rossa, mentre il Tamron da 35mm in su non soffre di questi problemi indipendentemente dal diaframma. Mi sa che ti sei fatto ingannare dalla scala differente.

... senza tanto classificare, probabilmente il Tokina avrà anche qualcosa in più, ma è troppo poco rispetto al prezzo che ha ... in italia trovarlo a 500€ è già un miracolo.

Rimane equivalente, se vuoi fare il vero salto devi prendere il Canon, ma ci vuole una buona disponibilità di dindi ...
__________________
Diablo III

Ultima modifica di loncs : 11-11-2007 alle 18:10.
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2007, 18:32   #16
S1L3Nt
Senior Member
 
L'Avatar di S1L3Nt
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Palermo
Messaggi: 660
Tra il Tamron e il Tokina ci sono circa 150 euro di differenza, tra il Tokina e il Canon 500 o più, che è circa il prezzo del Canon 70-200 f/4, ad esempio. Aggiungerei un bel "secondo me" alla tua affermazione.
La scala di misura delle aberrazioni cromatiche è uguale... che grafici stai guardando? Poi la valutazione mi pare almeno opinabile: ad esempio a F/4 il Tokina ha meno CA perfino a 16mm, mentre alle altre aperture è peggiore (di qualche frazione di pixel) solo alle estremità dello zoom.
Riguardo alla vignettatura non dico niente, basta saper leggere i grafici.
Bastava dire: io ho il Tamron e mi piace, saresti stato più credibile. Anche perchè è un buon obiettivo, tutto sommato.
__________________
My flickr album

Ultima modifica di S1L3Nt : 11-11-2007 alle 18:36.
S1L3Nt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2007, 20:05   #17
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Penso sia da definire anche su che macchina vada montato questo Tamron.
Su una 10 Mpixel, il sensore è talmente affollato che la lente deve sfamare singolarmente ogni pixellino...di conseguenza la nitidezza diventa parametro principe nella scelta dell'obiettivo.
Avendolo, posso concordare su tanti difettini: è rumoroso da paura, ma è veloce nella messa a fuoco. Di sera diventa impreciso. Distorce molto a 17mm.
Aggiungerei che fotografare a 2.8 in mezzo controluce non dà buoni risultati.
Per il resto è ottimo.
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2007, 23:42   #18
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Quote:
Originariamente inviato da S1L3Nt Guarda i messaggi
Tra il Tamron e il Tokina ci sono circa 150 euro di differenza, tra il Tokina e il Canon 500 o più, che è circa il prezzo del Canon 70-200 f/4, ad esempio. Aggiungerei un bel "secondo me" alla tua affermazione.
La scala di misura delle aberrazioni cromatiche è uguale... che grafici stai guardando? Poi la valutazione mi pare almeno opinabile: ad esempio a F/4 il Tokina ha meno CA perfino a 16mm, mentre alle altre aperture è peggiore (di qualche frazione di pixel) solo alle estremità dello zoom.
Riguardo alla vignettatura non dico niente, basta saper leggere i grafici.
Bastava dire: io ho il Tamron e mi piace, saresti stato più credibile. Anche perchè è un buon obiettivo, tutto sommato.
400€ di differenza tra Tokina e Canon, non 500€.

Il "preferisco" è sinonimo di "secondo me" ...

Allora forse non hai capito. Avrà anche meno AC a 16mm f4, ma fa comunque schifo: è prossima a 2 ed'è SEMPRE superiore a 1.6 che è praticamente zona rossa. Facciamo ancora finta di niente? Va bene come preferisci.

Penso che potevi evitartela quella del "tifo alla marca", perciò chiudo qui.
__________________
Diablo III
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 13:03   #19
S1L3Nt
Senior Member
 
L'Avatar di S1L3Nt
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Palermo
Messaggi: 660
@AarnMunro: Chiuso di uno stop il Tokina è esattamente come il Tamron, cioè nitidissimo. Quindi è capace di sfamare anche un sensore di 10Mpx o più.
Tra l'altro, sempre facendo riferimento a PZ:

" It is worth to mention that the lens suffered from a slight centering defect towards the long end of the zoom range. A fully valid sample may have a slightly better border performance at large apertures."

Tornando alle aberrazioni cromatiche, nessuno vuole nascondere che siano un problema a 16mm, ma si può chiudere un occhio per quel millimetro (e mezzo) in più. Oltretutto alle altre lunghezze focali la situazione è nella norma, anche non considerando il difetto dell'esemplare testato, che pregiudicava la resa alle focali più lunghe.

Qualche immagine:
http://www.pbase.com/jtsmall/tokina_1650

Il commento di Lightrules:
lightrules 25-Sep-2007 18:11
"The Nikon mount of the Tokina 1650 has actually been available for several months now here in the US. The Canon mount has recently become available, although I have yet to get my hands on one. Yes the price is in the mid-$600's, but I do think it's a "fair" price for it. The reason I say that is the Canon 1755IS is about $1000, and the Sigma and Tamron versions are about $400. Putting the Tokina near the middle of these other lenses seems right to me. If the Tokina were $400 (or even $500), I don't see why anyone would not choose it over the S or T. The perks of this lens are still it is the only 16mm constant f2.8 zoom for APS-C with significantly better build-feel over the others. So IMO there will be some who will buy it even though it's in the $650's. I am sure Tokina thought it through as well before listing it at this price. It will not out-sell the S or T since most simply want a nice f2.8 APS-C zoom and S and T are still the more "popular" lens makers are they are cheaper. Just like the Tokina 12-24 and Sigma 10-20 --- the Sigma is way more popular, but the Tokina is still considered a superlative lens optically and of course with its build. I believe the 1650 will be an excellent, higher-end lens that won't be more popular than the alternatives but will still hit a "niche" with a good many photogs."

Ciao
__________________
My flickr album
S1L3Nt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v