Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-10-2007, 01:10   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Barava a poker online. Preso

venerdì 19 ottobre 2007



Roma - La faccenda delle partite truccate su Absolute Poker, uno dei più noti tavoli verdi del web, è diventata scottante. Le voci si rincorrevano già da settimane, ma solo nelle ultime 72 ore sono arrivate le prime conferme: prima una coppia di intraprendenti giocatori ha spulciato per bene tra i log delle partite di un torneo dello scorso settembre, poi è arrivata la notizia che la Kahnawake Gaming Commission - l'organismo gestito da una tribù di nativi americani che ha concesso la licenza di gioco - avrebbe dato il via ad una inchiesta formale.

Sotto accusa c'è Scott Tom, ex-CEO dell'azienda, che avrebbe sfruttato la sua conoscenza dell'apparato informatico dietro le sale da gioco virtuali per trarne un beneficio economico illegittimo. Grazie ad una sorta di super-account, era in grado di "vedere" in tempo reale le carte in mano a tutti i giocatori, e avrebbe passato queste informazioni ad uno o più conoscenti, consentendo loro una facile, ma truffaldina, vittoria. Un danno non da poco all'immagine di Absolute Poker, che ora dichiara di essere sempre stata all'oscuro di tutto e di voler collaborare con le autorità.

Ecco come lo facevano

La storia comincia quando il secondo classificato del torneo, CrazyMarco, inizia a sospettare di essere stato battuto con qualche trucchetto. Nelle partite online è possibile, e neppure troppo insolito, chiedere copia del log delle mani giocate per dargli un'occhiata. CrazyMarco decide di reclamare: in risposta, Absolute Poker gli invia un foglio elettronico da quasi 10 megabyte, zeppo di numeri e sigle quasi incomprensibili, che avrebbe dovuto raccontare la storia della partita attraverso tutte le carte e tutte le mosse giocate da Marco sul tavolo verde.



Passa un mese e l'eco del reclamo non si sopisce: nei forum in cui si discute di poker online si chiacchiera ancora della vicenda, e del sospetto, covato da tempo, che su Absolute Poker non tutto funzioni sempre alla perfezione. A questo punto entra in scena N82 50 24, un ragazzo di Atlanta (Georgia) noto per aver creato un sito sulle statistiche di gioco per il poker online. Si mette al lavoro e "sbroglia" il log, facendo due scoperte.

La prima è che, per un banale errore o una dimenticanza (ma qualcuno sospetta anche che possa trattarsi di un dipendente troppo zelante), Absolute Poker non abbia inviato a CrazyMarco soltanto le registrazioni delle sue carte, bensì l'intero archivio di tutti i tavoli a cui si era giocato durante quel torneo, comprensivo di tutte le carte in mano a tutti i concorrenti, e di tutti gli osservatori delle partite.

La seconda - più interessante - è che, dalla terza mano in poi, il vincitore, PotRipper, era diventato pressoché imbattibile: mai una sbavatura nel suo gioco. Anche con delle ottime carte in mano PotRipper lasciava, se gli avversari avevano di meglio. E se invece c'era spazio di manovra rilanciava pesantemente. Per una strana coincidenza, l'inizio della fortuna sfacciata di PotRipper coincideva con l'arrivo tra gli osservatori dell'utente numero 363. Quest'ultimo sarebbe rimasto lì a guardare per il resto della partita, senza mai lasciare il tavolo: un comportamento quantomeno insolito.

A questo punto, N82 50 24 e altri si rimettono al lavoro: risalgono dal numero dell'utente al suo indirizzo IP, e da questo al proprietario dell'account, sempre grazie al miracoloso log. Risultato: l'IP in questione è in Costa Rica, dove si trovano anche i server di Absolute Poker. L'utente 363 ha tutta l'aria di essere una talpa, un suggeritore che in qualche modo passava a PotRipper informazioni sulle carte degli altri giocatori.

Il resto è storia. Si scopre che lo stesso IP ha avuto accesso al server anche con un altro account, e che entrambi possono essere ricondotti a Scott Tom, l'ex-CEO di Absolute Poker. L'account di PotRipper sembra che invece appartenga a AJ Green, anche lui in passato alle dipendenze di Absolute Poker, nonché grande amico del vecchio CEO.

Di seguito una ricostruzione filmata della partita incriminata, realizzata con i dati ottenuti dal log:

http://www.youtube.com/watch?v=FczbS7FiWSM


Luca Annunziata


Fonte: Punto Informatico
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v