Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-10-2007, 19:03   #1
federico89
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Trecate - NO
Messaggi: 574
Riviste scientifiche

Leggete qualche rivista a proposito di scienza e tecnologia ?
Io sono abbonato a Focus che ultimamente mi sta deludento abbastanza... ho comperato gli ultimi due numeri di Newton che invece mi sembra decisamente superiore...
e voi ? consigliate qualche rivista?
federico89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 19:06   #2
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
Le Scienze
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 19:17   #3
fabrylama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da federico89 Guarda i messaggi
Leggete qualche rivista a proposito di scienza e tecnologia ?
Io sono abbonato a Focus che ultimamente mi sta deludento abbastanza... ho comperato gli ultimi due numeri di Newton che invece mi sembra decisamente superiore...
e voi ? consigliate qualche rivista?
dipende tutto dalla tua istruzione, focus è poco più di un giornale di gossip, newton fino a 5 anni fa (più o meno) era una rivista adatta ad un liceale, ma gli ultimi numeri che ho visto erano allineati con focus...
Le Scienze è invece una vera rivista scientifica, anche se per un liceale potrebbe essere ostica (dipdende dal liceale).
fabrylama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2007, 14:16   #4
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
Sicuramente 'Le Scienze' è la miglior rivista di divulgazione scientifica, però la maggior parte degli articoli non sono di facile lettura.
'Focus' è il peggior esempio di rivista scientifica che si possa trovare, ai concorsi di dottorato veniva detto testualmente all'inizio "Non dovete scrivere un articolo per Focus...", basti ricordare come siano riusciti a parlare di miniere di bronzo...
In mezzo ci sono i vari 'Newton', 'Quark' (non so se esca ancora), ecc.
Bisogna poi vedere se c'è qualche branca che ti interessa in particolare, allora potresti orientarti su qualcosa di più specifico.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2007, 15:07   #5
Siddhartha
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cesena
Messaggi: 3587
focus è un'ottima lettura da spiaggia!
__________________
...si va dritti a casa senza più pensare che la guerra è bella anche se fa male e torneremo ancora a cantare e a farci fare l'amore...l'Amore...dalle infermiere!!!
Siddhartha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2007, 15:15   #6
CioKKoBaMBuZzo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
ne approfitto per chiedere se conoscete qualche rivista specializzata in fisica, di livello pari a le scienze...stando sull'italiano
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi
Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz
CioKKoBaMBuZzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2007, 15:30   #7
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da federico89 Guarda i messaggi
Leggete qualche rivista a proposito di scienza e tecnologia ?
Io sono abbonato a Focus che ultimamente mi sta deludento abbastanza... ho comperato gli ultimi due numeri di Newton che invece mi sembra decisamente superiore...
e voi ? consigliate qualche rivista?
Piango.. no focus ti prego. Ovvio che ti delude... NON è un giornale scientifico!

giornali scientifici PRO:
- le scienze
- nature
- national geographic

giornali scientifici buoni:
- newton
- quark

feccia:
- focus (dal 2000 + o -)
- jack
e tutti gli altri
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2007, 16:11   #8
djtux
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 633
Con Le Scienze vai sul sicuro. Prova pure ad andare su www.lescienze.it che ci sono un sacco di news scientifiche e se vuoi puoi iscriverti alla newsletter in modo tale da essere sempre aggiornato sulle ultime novità.

Putroppo non ho ancora letto né Nature, né National Geographic che comunque credo siano di ottimo livello soprattutto per la serietà delle notizie riportate, senza nulla togliere alla già citata Le Scienze.
Ovviamente pure Nature e National Geographic hanno un sito web.
__________________
È più facile spezzare un atomo che un pregiudizio - Albert Einstein
djtux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 11:19   #9
dididj
Senior Member
 
L'Avatar di dididj
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: modena
Messaggi: 2534
Anche darwin è piuttosto ben fatta imho

http://www.darwinweb.it
__________________
*ho trattato con JohnMullins,gio.gianni,gatto77*
dididj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 20:57   #10
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quoto le scienze e ovviamente riguardo all'astronomia il mitico Sky & Telescope...
solo che non so se quest'ultimo arriva in italia..
mio padre s'era abbonato in america
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 22:31   #11
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Le scienze per quanto riguarda scienze pure, poi esistono tutta una serie di riviste più o meno di settore (Nastional Geographic, Archeo...) piuttosto ben fatte.
Da leggere con un dizionario scientifico o una garzantina, per capire meglio: spesso si trovano articoli piuttosto impegnativi!
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 06:54   #12
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio Guarda i messaggi
Le scienze per quanto riguarda scienze pure, poi esistono tutta una serie di riviste più o meno di settore (Nastional Geographic, Archeo...) piuttosto ben fatte.
Da leggere con un dizionario scientifico o una garzantina, per capire meglio: spesso si trovano articoli piuttosto impegnativi!
Beh, almeno nelle news di "Le scienze", trovo spesso una spiegazione di termini nella esposizione. Spesso già la conoscevo, segno che quindi non si da molto per scontato. Poi la ricerca per parolechiavi correlate è fantastica. Sembra addirittura che siano indicizzati tutti i numeri a partire dal 1880!!!
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 09:08   #13
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Beh, almeno nelle news di "Le scienze", trovo spesso una spiegazione di termini nella esposizione. Spesso già la conoscevo, segno che quindi non si da molto per scontato. Poi la ricerca per parolechiavi correlate è fantastica. Sembra addirittura che siano indicizzati tutti i numeri a partire dal 1880!!!
Beh, suvvia, tu parti da un livello un po' più alto del target
Se pensi ad uno studente delle superiori un dizionario enciclopedico può essere comodo
Comunque è vero: l'indice per key-word è una ganzata
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 10:52   #14
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio Guarda i messaggi
Beh, suvvia, tu parti da un livello un po' più alto del target
Grazie del complimento!

Quote:
Se pensi ad uno studente delle superiori un dizionario enciclopedico può essere comodo
Comunque è vero: l'indice per key-word è una ganzata
Non lo dite troppo in giro, ma io leggo, per restare nel campo informatico, PCProfessionale... Spesso gli articoli sono corredati di glossari che spiegano anche i termini che io darei per scontato (es: in un articolo sulle videocamere c'è un box che spiega cosa è PAL, NTSC, ecc...)... Questo è quello che mi piacerebbe vedere qui su HWUpgrade... "Le scienze" si avvicina abbastanza, anche se da qualcosina in più per scontato. Ma si può rimediare facendo le ricerche correlate che ci sono a fianco, con cui si pesca magari un articolo vecchio ma che spiega il concetto... Poi per quanto riguarda il loro modello di business... E' la rivista... Non possono mettere neanche troppa roba on-line...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2007, 22:26   #15
treslunas
Junior Member
 
L'Avatar di treslunas
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Pau (Francia)
Messaggi: 9
Anche se ha chiuso dopo pochi numeri, posso dire che a mio avviso la rivista "Mind!" era uno dei pochi esempi di riviste di divulgazione scientifica veramente interessanti e soprattutto completamente italiana. Da notare anche la mancanza di faziosità negli editoriali (cosa che invece ho trovato in altre riviste come darwin...)
treslunas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2007, 10:53   #16
Kharonte85
Senior Member
 
L'Avatar di Kharonte85
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
Le riviste scientifiche che leggo sono:

Le Scienze

Mente & Cervello

Scienza e Paranormale

Ultima modifica di Kharonte85 : 21-10-2007 alle 10:56.
Kharonte85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v