Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-10-2007, 10:03   #1
agus83
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 48
libreria c++ su codice c

Ciao a tutti,
sono nuovo del forum e pure della programmazione. Ho un problema: dovrei usare sul mio codice c funzioni di una libreria (libcrypt++) scritta in c++. Posso utilizzarla? Se si, come faccio a richiamare le funzioni?
Grazie ancora,
Agus83
agus83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 10:35   #2
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Ho paura di no: C++ non è C, e il compilatore opera in modo diverso sui programmi C e su quelli C++; oltretutto, C++ ha molti costrutti che in C non esistono.
Potresti, invece, modificare il tuo programma C quel tanto che basta a renderlo un programma C++.

Comunque, giro la questione agli esperti veri del forum, che la questione interessa anche me...
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 10:50   #3
agus83
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 48
grazie mille
agus83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 10:57   #4
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
C'è un modo, devi crare delle funzioni c++ dichiarate come extern "C" (di conseguenza accessibili anche da c) che invocano le funzioni c++. Nel caso di accessi a classi, il principio è simile ma un pò più complicato.
C'è da chiedersi invece per quale masochistico motivo vuoi farlo, quando basterebbe scrivere il programma in c++...
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 10:58   #5
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
se la libreria in questione ti viene fornita come DLL potresti avere problemi ad utilizzarla persino in C++ visto che il mangling dei nomi dei simboli non segue una convenzione standard, ma può variare da un compilatore all'altro. questo è il motivo percui quando si scrive una DLL per Windows (o un qualsiasi altro eseguibile che esporta simboli) è buona abitudine scriverla in C oppure scriverla in C++ esportando solo funzioni con extern "C".

per quanto riguarda l'uso in C, la risposta è no, qualunque sia la forma in cui ti viene fornita la libreria, semplicemente perché ti costringerebbe a fare hack orribili non contemplati da alcuno standard (e.g.: caricare i metodi dalla DLL con GetProcAddress utilizzando i nomi decorati ).

il consiglio di ZioSilvio non è niente male: la stragrande maggioranza delle volte per convertire un programma da C a C++ è sufficiente cambiare le estensioni dei file sorgenti da .c a .cpp.
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 11:08   #6
agus83
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 48
Scusate,purtroppo non sono stato molto dettagliato nella spiegazione.
Allora,io sto implementando in C un modulo di sicurezza SRTP per uno streaming server. Purtroppo utilizza algoritmi di cifratura, come AES e SHA1, che la libreria 'libcrypt' non supporta (mi bastava inserire il file header e poi usare tranquillamente le funzioni encrypt() ecc....). Adesso stavo cercando alternative e mi sono imbattuto in 'libcrypt++' che fa proprio al caso mio. Ho pero' visto che è scritta in C++......come posso fare per utilizzare le sue funzioni ci cifratura dentro al mio codice sorgente? trasformo il mio codice in c++? il resto del codice del server è in C,può avere qualche ripercussione?. Sono ancora molto inesperto di programmazione.Grazie mille per l'aiuto veramente
agus83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 11:27   #7
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da agus83 Guarda i messaggi
sto implementando in C un modulo di sicurezza SRTP per uno streaming server.
Quote:
Originariamente inviato da agus83 Guarda i messaggi
Sono ancora molto inesperto di programmazione
c'è qualcosa che non quadra
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 12:36   #8
agus83
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 48
..diciamo che oltre alle cose base tipo liste e strutture non vado oltre. in se come cosa nn è difficile,basta seguire lo standard e il gioco è fatto ..il fatto di dover fare solo il modulo da inserire sul server che fa gia tutto è un vantaggio enorme!
agus83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 13:28   #9
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da agus83 Guarda i messaggi
Scusate,purtroppo non sono stato molto dettagliato nella spiegazione.
Allora,io sto implementando in C un modulo di sicurezza SRTP per uno streaming server. Purtroppo utilizza algoritmi di cifratura, come AES e SHA1, che la libreria 'libcrypt' non supporta (mi bastava inserire il file header e poi usare tranquillamente le funzioni encrypt() ecc....). Adesso stavo cercando alternative e mi sono imbattuto in 'libcrypt++' che fa proprio al caso mio. Ho pero' visto che è scritta in C++......come posso fare per utilizzare le sue funzioni ci cifratura dentro al mio codice sorgente? trasformo il mio codice in c++? il resto del codice del server è in C,può avere qualche ripercussione?. Sono ancora molto inesperto di programmazione.Grazie mille per l'aiuto veramente
se tu prendi semplicemente tutti i tuoi files .c e cambi tutte le estensioni in .cpp l'unica possibile ripercussione che vedo è dovuta al mangling dei nomi, che potrebbe impedire l'importazione di eventuali simboli esportati, se ne hai; per ovviare basta che all'inizio della dichiarazione di ciascun simbolo esportato aggiungi questo:
Codice:
extern "C"
esempio:
Codice:
void f(int ciao); /* prima */
extern "C" void f(int ciao); /* dopo */
alternativa:
Codice:
#ifdef __cplusplus
extern "C" {
#endif

void f1(int ciao);
void f2(int come);
void f3(int stai);
void bene_grazie();
.
.
.
/* dichiarazione di tutte le tue funzioni esportate */

#ifdef __cplusplus
}
#endif
quando avrai cambiato le estensioni dei sorgenti e usato extern "C", come per magia potrai iniziare ad utilizzare codice C++. anzi ora che ci penso potresti avere qualche problema dovuto allo sfruttamento di sottigliezze che cambiano da C a C++; per esempio se dichiari una stringa come questa:
Codice:
char pippo[5] = "pippo"; /* manca lo spazio per il terminatore NUL */
si tratta di una circostanza che in C e in C++ viene gestita diversamente. però spero che tu non abbia di questi problemi: dichiarare stringhe in questo modo è una discreta porcata e quindi spero che tu non l'abbia fatto .
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 13:33   #10
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da 71104 Guarda i messaggi
Codice:
char pippo[5] = "pippo"; /* manca lo spazio per il terminatore NUL */
si tratta di una circostanza che in C e in C++ viene gestita diversamente
questa mi è nuova ... in C++ come viene gestita ?
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 13:43   #11
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
questa mi è nuova ... in C++ come viene gestita ?
Nella maniera più ovvia: hai un errore di compilazione.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 13:48   #12
agus83
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 48
ci provo allora! thanks
agus83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 13:50   #13
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine Guarda i messaggi
Nella maniera più ovvia: hai un errore di compilazione.
ero convinto lo facesse anche il comp C invece ... manco un warning
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 13:55   #14
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
ero convinto lo facesse anche il comp C invece ... manco un warning
confermo, nemmeno con -Wall
io tutto sommato mi trovo meglio, ci sono abituato. certo in Java/C# certi errori non li fai perché non compila nemmeno
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 14:35   #15
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
ero convinto lo facesse anche il comp C invece ... manco un warning
Perché il c interpreta come se vuoi assegnare i 5 caratteri "pippo" alla variabile; il c++ più fiscalmente dice "Hai scritto "pippo"? Quindi hai una stringa di 5+1 caratteri".

Singolarmente, sizeof("pippo") fornisce 6 sia in c che in c++. Se dichiari correttamente char pippo[6], il comportamento è identico nei due linguaggi.

Non ti da neanche in warning perché in c non è scorretto quello che hai scritto.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Nikon ZR è la prima cinema camera...
Sony lancia PlayStation Family: l'app ch...
Windows: Microsoft risolve finalmente i ...
Huawei punta sul mercato auto europeo: i...
La telepatia diventa realtà: una start-u...
Il Samsung Galaxy S26 Pro sarà un...
Amazon: in arrivo degli occhiali AR per ...
Un Tesla Cybertruck per le vie di Milano...
Qualcomm Quick Charge 5+: il nuovo siste...
Google Pixel Buds A-Series quasi a met&a...
Google contro le immagini fake fatte con...
Narwal Flow sbarca su Amazon: due robot ...
Bioshock: il film di Netflix si far&agra...
Samsung 'trolla' Apple su X con la campa...
Apple Watch Series 11, Ultra 3 e SE 3 gi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v