Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-10-2007, 23:59   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
[NEWS] Phishing contro i cracker

giovedì 18 ottobre 2007



Roma - I cattivi di Internet, quei loschi figuri pronti a prosciugare il conto del primo sprovveduto e a clonargli l'identità si annidano nel lato oscuro della rete. Qui si scambiano informazioni, software, strumenti per turlupinare il prossimo ogni volta che se ne presenti l'occasione. Non è una novità, ma c'è chi, tra i buoni, non molla e prepara nuove forme di veleno anticracker.

"Questi fastidiosi imprenditori offrono in continuazione supporto tecnico e aggiornamenti gratuiti alle loro creazioni malefiche" spiega Adrian Perrig, docente della Carnegie Mellon, tra le più prestigiose istituzioni accademiche statunitensi: "L'offerta spazia da strumenti per attacchi DOS, pensati per sopraffare website e server, a virus trojan per sottrarre dati".

Perrig, assieme al suo collega Jason Franklin, a Stefan Savage della California University e a Vern Paxson dell'International Computer Science Institute, si è messo al lavoro: occorreva capire come si intrecciassero queste relazioni clandestine e, magari, come fare ad ostacolarle.

Primo passo: osservare. Così, per sette mesi filati, i quattro si sono limitati a guardare, cercando di comprendere le dinamiche del mercato nero dei cattivoni. Un giro d'affari, per il solo periodo analizzato, stimato attorno ai 26 milioni di euro: "La nostra ricerca ha scovato circa 80mila potenziali numeri di carta di credito in questo traffico sotterraneo illecito" racconta Franklin, dottorando che assiste i professori.

Per tentare di arginare questo enorme volume di scambi, sono state individuate due tecniche fondamentali: infangare la reputazione delle parti e inquinare il mercato con vendite fittizie.

Il darkweb funziona un po' come eBay, spiegano i ricercatori: un acquirente deve avere la possibilità di verificare l'affidabilità del venditore, e viceversa, e dunque lasciare "feedback" negativi può rendere complicato distinguere tra chi meriti fiducia e chi no.

Allo stesso modo, realizzare delle vendite truffa può essere altrettanto efficace: "Così, quando l'ignaro compratore tenta di ottenere i beni e i servizi promessi, il venditore non è in grado di fornirglieli" spiega ancora Franklin: "Si tratta di un comportamento noto come ripping, e l'obiettivo di tutti i sistemi di verifica per il mercato nero è tentare di arginarlo".

Entrambi gli stratagemmi in alcuni casi hanno funzionato. Tuttavia il problema è che i siti presso cui rifornirsi di virus e schifezze varie sono a portata di mano, facilissimi da trovare: "Riteniamo che queste borse nere stiano crescendo - conclude amaro Perrig - avremo molto altro da osservare e studiare in futuro".

Luca Annunziata


fonte: Punto Informatico
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v