Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-10-2007, 16:07   #1
xplorer87
Senior Member
 
L'Avatar di xplorer87
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 392
[C] funzione che restituisce un array

ciao ragazzi, mi trovo a combattere il C, e probabilmente imbastardito dalla semplicita' di linguaggi tipo java, sto incontrando parecchie difficolta'. in primis, come costruire una funzione che restituisca un array (scendendo nel caso specifico, una stringa, quindi array di char)?

ciao e grazie
__________________
lol wut
xplorer87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2007, 17:55   #2
xplorer87
Senior Member
 
L'Avatar di xplorer87
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 392
__________________
lol wut
xplorer87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2007, 18:00   #3
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da xplorer87 Guarda i messaggi
ciao ragazzi, mi trovo a combattere il C, e probabilmente imbastardito dalla semplicita' di linguaggi tipo java, sto incontrando parecchie difficolta'. in primis, come costruire una funzione che restituisca un array (scendendo nel caso specifico, una stringa, quindi array di char)?
La questione principale è una sola: come e dove viene allocato l'array di char??
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2007, 18:07   #4
!@ndre@!
Senior Member
 
L'Avatar di !@ndre@!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Padova
Messaggi: 5658
Quote:
Originariamente inviato da xplorer87 Guarda i messaggi
ciao ragazzi, mi trovo a combattere il C, e probabilmente imbastardito dalla semplicita' di linguaggi tipo java, sto incontrando parecchie difficolta'. in primis, come costruire una funzione che restituisca un array (scendendo nel caso specifico, una stringa, quindi array di char)?

ciao e grazie
..ma l'array è locale alla funzione o glielo hai passato dal main??
__________________
DESKTOP: Corsair Obsidian 550D || Corsair HX520W || Intel i5 3570k || Noctua NH-U9B SE2 || Gigabyte Z77-D3H || 2x4GB DDR3 Corsair 1600MHz || Sapphire R9 270X Dual-X || Crucial M4 128GB, WD Blue 1TB || Liteon 16x || LG IPS236V FullHD || Logitech X540
NAS:
QNap TS219P || APC BE550G-IT DIABLO 3: Zhoth#2214
!@ndre@! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 11:12   #5
xplorer87
Senior Member
 
L'Avatar di xplorer87
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 392
ok perfetto, andiamo per gradi. smanettando un po', sono riuscito a far funzionare il tutto se l'array da restituire viene passato come parametro:

Codice:
char *funzione(char *parametro) // oppure char parametro[]
{
    return parametro;
}


int main()
{
  char pippo[] = "pippo";

  printf("\n risultato: %s", funzione(pippo));

}
mi sembra di aver capito che in c funziona cosi' se si vogliono trattare gli array: una funzione prende in ingresso sempre il puntatore al primo elemento dell'array, e quello che restituisce e' sempre un puntatore al primo indirizzo di un array. direi che la funzione lavora per riferimento, no?
quindi, funzione prende in ingresso il puntatore al primo puntatore dell'array, lo restituisce, lo uso nel printf e tutto funziona. ora se volessi assegnare il risultato di questa funzione ad un'altra variabile, come dovrei fare? provo cosi', ma a schermo ottengo solamente bit spazzatura, con tanto di messaggio di warning:

Codice:
char *funzione(char *parametro)
{
    return parametro;
}


int main()
{
    char pippo[] = "pippo";
    char topolino[5];
    *topolino = funzione(pippo);
    printf("\n risultato: %s", topolino);
}


D:\Documenti\Programmazione\C\lab\prova.c:: In function `main':
D:\Documenti\Programmazione\C\lab\prova.c:16: warning: assignment makes integer from pointer without a cast
:: === Build finished: 0 errors, 1 warnings ===

infine, in merito inoltre a quanto mi chiede !@ndre@!, qualcosa riesce a funzionare finche' gli array li passo per riferimento come parametri. se invece li dichiaro interni alla funzione, il compilatore mi avvisa che sto provando a returnare il puntatore ad una variabile locale... mi sembra che non si possa proprio restituire il puntatore ad una variabile interna alla funzione in C, o sbaglio? al massimo devo dichiarare quest'ultima globale, e allora non ho problemi.
__________________
lol wut

Ultima modifica di xplorer87 : 15-10-2007 alle 11:16.
xplorer87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 11:20   #6
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da xplorer87 Guarda i messaggi
se invece li dichiaro interni alla funzione, il compilatore mi avvisa che sto provando a returnare il puntatore ad una variabile locale... mi sembra che non si possa proprio restituire il puntatore ad una variabile interna alla funzione in C, o sbaglio?
La questione l'ho detta io: come e dove viene allocato l'array di char.

Nei tuoi esempi sopra, i caratteri sono in un array di char inizializzato con i caratteri di una stringa "literal". Tu passi alla funzione quell'indirizzo e poi lo ritorni. Semplice e banale.

Puoi fare:
Codice:
char* func (void)
{
    char *s = (char*) malloc (6 * sizeof (char));
    strcpy (s, "hello");

    return s;
}
In questo caso l'array è allocato dinamicamente.

oppure

Codice:
char* func (void)
{
    static char var[6] = "hello";
    return var;
}
E in tal caso hai una variabile di durata "fissa", che non "sparisce" quando la funzione termina (dura per tutta la vita del programma).

Quindi come vedi, quello che è importante è come e dove viene allocato l'array di char.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)

Ultima modifica di andbin : 15-10-2007 alle 11:22.
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 11:44   #7
xplorer87
Senior Member
 
L'Avatar di xplorer87
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 392
perfetto, bastava semplicemente dichiararlo static o con malloc, grazie mille

riguardo l'assegnazione ad una variabile invece?
__________________
lol wut
xplorer87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 11:46   #8
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da xplorer87 Guarda i messaggi
riguardo l'assegnazione ad una variabile invece?
Codice:
char *s;
s = func ();
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 12:00   #9
xplorer87
Senior Member
 
L'Avatar di xplorer87
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 392
ora mi si chiariscono un sacco di idee: quindi basta dichiarare una variabile puntatore s, e poi assegnare al puntatore il risultato della funzione! io invece erroneamente dichiaravo un array (topolino), e ad assegnavo al valore di quello che un puntatore non era (*topolino), il risultato della funzione, un puntatore per l'appunto.

grazie ancora
__________________
lol wut
xplorer87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 10:17   #10
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
l'uso di static è corretto, ma preferisco impiegarlo solo quando ho necessità di mantenere dei valori in modo "trasparente" alla funzione chiamante. una sorta di information hiding che in C++ ecc. si fa con i campi privati di una classe

la cosa "migliore" (dipende dai casi) credo sia quella di allocare l'array dalla funzione chiamante e passarlo come parametro in modo che venga modificato. se la dimensione non è nota a tempo di compilazione e può essere calcolata solo dalla funzione il discorso cambia, devi allocare con malloc quindi va bene che la funzione restituisca un puntatore a un array
stilisticamente non mi piace, ma spesso in C si fanno ste cose quando è necessario
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Doppia offerta per le soundbar Samsung: ...
Nubia Z80 Ultra con Snapdragon 8 Elite G...
Google Pixel, è svendita di tutti...
Nuovo Tesla Semi: telaio rivisto, fari r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v