|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
|
[NEWS] Palermo: sequestrati 3 milioni di euro realizzati con trasmissioni truffa e nu
![]() Nuovi sviluppi arrivano da Palermo sulla vicenda delle due hot line con numeri 899 di cui Anti-Phishing Italia si è occupata lo scorso 12 settembre: Il gip di Palermo, Antonella Consiglio, ha convalidato e disposto il sequestro preventivo di un conto corrente intestato alla societa’ palermitana Calypso, acceso presso la filiale del capoluogo siciliano del Credito Emiliano. La somma sequestrata e’ di 3.078.000 euro: 2 milioni circa era invece l’oggetto di bonifico che il titolare della societa’, Paolo Cicero, 30 anni, stava per effettuare a favore della Norcom Trade Corporation. L’operazione era stata bloccata dall’Ufficio italiano cambi e dal Nucleo speciale di Polizia valutaria della Guardia di finanza. Secondo le indagini, coordinate dal pm Antonio Ingroia, i documenti portati a supporto dell’operazione sarebbero stati “palesemente falsi” e il trasferimento di denaro sarebbe da ricollegare a “causali ben diverse da quelle risultanti dalla documentazione contabile esibita”. Secondo gli inquirenti ci sarebbe stata una “evidente copertura di finalita’ illecite”. La procura ritiene che Cicero abbia agito per conto di aziende che, dopo avere truffato gli utenti televisivi con servizi telefonici realizzati con i prefissi a pagamento 899 e 892, avrebbe cercato di occultare il denaro ottenuto in questo modo. Il bonifico era diretto a una societa’ che ha sede in St Vincent Granadines e acceso presso un istituto di credito di Vaduz in Liechtenstein, che gli inquirenti definiscono come “localita’ note come paradisi fiscali” [Tratto da AGI – articolo del 11 ottobre 2007] Ulteriori informazioni: Hot line 899: indagato call center a Palermo. Pronti 2,5 milioni di euro verso i Carabi Fonte: Anti-Phishing Italia |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:53.