Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-10-2007, 19:56   #1
Gargor
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 660
Evoluzione di un fotoamatore!

Ciao ragazzi, mi ritengo un fotografo (molto) amatoriale, sono partito facendo foto alla mia ragazza, poi alla mia ragazza con sfondi interessanti, con la mia ex fida Nycon S1. Dopo tanto tempo circa 2 anni e poco +, ho capito che volevo fare di +, sperimentare cose nuove smanettare di + con la macchinetta e aumentare la qualità delle foto e fotografare particolari che prima mi passavano innosservati, tipo fare una foto solo a un fiore o a un paesaggio panoramico e cosi mi sono comprato una Panasonic DMC-FZ8. Spesso son tentato di passare già con una reflex digitale, ma poichè non padroneggio molto ancora la FZ8 lascio stare, poiche devo capire molte cose, tipo il formato raw esattamente che cos'è oppure capire l'ISO come funziona o peggio ancora capire il contrasto del bianco come utilizzarlo al meglio Per cui voorei chiedervi il mio percorso da fotografo è giusto vero? E poi ma è possibile che non noto la differenza in una foto? un mio amico ha una Nycon D40X abbiamo fatto una foto allo stesso paesaggio con condizioni di luce praticamente ottimali, lui dice che la differenza c'è ma io non la noto, ho notato una grossa differenza di sera o di notte dove la mia con poca luce ha un rumore piuttosto elevato e guai a impostarla in mauale me ntre la D40X con poca luce fa sentire la sua differenza di prezzo!
Ciao raga dopo la mia FZ8 tra 3 o 4 anni passare a una reflex digitale sui 900 euro sarà la mia evoluzione.
Gargor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 21:33   #2
Time Zone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da Gargor Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, mi ritengo un fotografo (molto) amatoriale, sono partito facendo foto alla mia ragazza, poi alla mia ragazza con sfondi interessanti, con la mia ex fida Nycon S1. Dopo tanto tempo circa 2 anni e poco +, ho capito che volevo fare di +, sperimentare cose nuove smanettare di + con la macchinetta e aumentare la qualità delle foto e fotografare particolari che prima mi passavano innosservati, tipo fare una foto solo a un fiore o a un paesaggio panoramico e cosi mi sono comprato una Panasonic DMC-FZ8. Spesso son tentato di passare già con una reflex digitale, ma poichè non padroneggio molto ancora la FZ8 lascio stare, poiche devo capire molte cose, tipo il formato raw esattamente che cos'è oppure capire l'ISO come funziona o peggio ancora capire il contrasto del bianco come utilizzarlo al meglio Per cui voorei chiedervi il mio percorso da fotografo è giusto vero? E poi ma è possibile che non noto la differenza in una foto? un mio amico ha una Nycon D40X abbiamo fatto una foto allo stesso paesaggio con condizioni di luce praticamente ottimali, lui dice che la differenza c'è ma io non la noto, ho notato una grossa differenza di sera o di notte dove la mia con poca luce ha un rumore piuttosto elevato e guai a impostarla in mauale me ntre la D40X con poca luce fa sentire la sua differenza di prezzo!
Ciao raga dopo la mia FZ8 tra 3 o 4 anni passare a una reflex digitale sui 900 euro sarà la mia evoluzione.
Se non ne senti il bisogno perchè cambiare? La voglia di passare alle reflex ti verrà quando vorrai che i ritratti alla tua ragazza abbiano uno sfondo sfuocato in modo da dare tridimensionalità alla foto, oppure quando vorrai scattare foto in successione a velocità elevata, oppure vorrai usare gli alti iso per evitare foto mosse con soggetto in movimento o per fotografare paesaggi notturni o in interni senza flash.
Se il tuo genere non richiede queste particolarità puoi senza problemi continuare a scattare con la tua panasonic ed ottenere comunque ottime foto.
Time Zone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 21:48   #3
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da Gargor Guarda i messaggi
... Nycon S1...un mio amico ha una Nycon D40X ...
Ah! Le Nycon!
Da parte mia ti consiglierei una Chenon od una Olimpoos.


Prova ad andare in un negozio di fotografia e chiedi di toccare una reflex, chiedi di togliere il tappo e di accenderla. La soppesi, punti e ... TAA-CLOONK! Scatti!

Non ne farai più a meno.
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 22:06   #4
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
La propria evoluzione fotografica è indipendente dal mezzo, solo quando si è certi che la macchina in qualche modo inizia a limitare la propria creatività allora è il momento di cambiare, e non è affatto una semplice questione di foto notturne e di iso.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 22:52   #5
Gargor
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 660
Quote:
Originariamente inviato da teod Guarda i messaggi
La propria evoluzione fotografica è indipendente dal mezzo, solo quando si è certi che la macchina in qualche modo inizia a limitare la propria creatività allora è il momento di cambiare, e non è affatto una semplice questione di foto notturne e di iso.
Ciao
questa te la posso appoggiare in pieno!
Gargor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v