Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-10-2007, 07:37   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...ici_22723.html

Un nuovo formato di display da 15,6 pollici verrà presto reso disponibile sul mercato Acer, Asus e HP interessate

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2007, 07:42   #2
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
ma +ttosto vedrei interessante un 13 esteso per portatili da massimo 1.5kg...

sostanzialmente hanno un po' rotto con sti micro notebook stile vaio da 2000€, se riuscissero a scendere a 6-700 o anche 800€ con uno schermo decente non microscopico, buon peso e prestazioni anche non troppo spinte li venderebbero come il pane...

i desktop replacement vendono e' vero ma sai a quanti universitari farebbe comodo un portatile non esageratam costoso ma trasportabile? 1-1.5 kg?
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2007, 08:05   #3
Gio Games
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Fossombrone (Pesaro e Urbino)
Messaggi: 405
Quoto
Gio Games è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2007, 08:06   #4
S3pHiroTh
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 104
Mai visto il DELL M1330? Costa leggermente di + (anche con monitor a led 13,3"). Sinceramente il miglior portatile costo/qualità della categoria dell'ultimo periodo, secondo me
S3pHiroTh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2007, 08:10   #5
IroNLieR
Senior Member
 
L'Avatar di IroNLieR
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Zancle
Messaggi: 4542
Il Samsung Q45 secondo me ha un rapporto prezzo/qualità veramente imbattibile, anche più alto dell'ottimo Dell segnalato da S3pHiroTh.
IroNLieR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2007, 09:13   #6
Haran Banjo
Senior Member
 
L'Avatar di Haran Banjo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1874
A me ha rotto il 16:9 sui laptop.
Haran Banjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2007, 09:27   #7
LZar
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 587
Quote:
Originariamente inviato da Haran Banjo Guarda i messaggi
A me ha rotto il 16:9 sui laptop.
Anche a me. Dopo anni di 4/3 adattarsi al nuovo formato è dura, poi sui display dei portatili che sono inevitabilmente più piccoli dei monitor da tavolo avere un formato "oblungo" ti toglie un sacco di area utile a parità di diagonale. Ma considerando il proliferare di modelli a 16/9 mi sa che ci dovremo fare l'abitudine.
__________________
"La fuga dei cervelli è una realtà, ma il problema maggiore è che i corpi restano fermi alla partenza"
LZar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2007, 10:19   #8
Mde79
Senior Member
 
L'Avatar di Mde79
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2460
almeno si tende ad un unico formato!!
Ora tra i 16:10 dei monitor e i 16:9 delle tv si fa solo casino
Mde79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2007, 10:27   #9
gueRRilla
Member
 
L'Avatar di gueRRilla
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 67
Quote:
Originariamente inviato da Haran Banjo Guarda i messaggi
A me ha rotto il 16:9 sui laptop.
ridateci il 4:3....
__________________
Ci sono due tipi di sacrifici: quelli corretti e i miei. (Michail Tal)
gueRRilla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2007, 10:27   #10
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
non capisco, io da quando sono passato ai 16/10 mi sento rinato!
riesce quasi a compensare la carenza di dualview! puoi mettere due finestre differenti affiancate, fatelo con un 4/3!
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2007, 10:32   #11
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da LZar Guarda i messaggi
Anche a me. Dopo anni di 4/3 adattarsi al nuovo formato è dura, poi sui display dei portatili che sono inevitabilmente più piccoli dei monitor da tavolo avere un formato "oblungo" ti toglie un sacco di area utile a parità di diagonale. Ma considerando il proliferare di modelli a 16/9 mi sa che ci dovremo fare l'abitudine.
Innanzitutto, si tratta di formati 16:10, non 16:9.
Comunque, non so se l'area dei 15.4" 16:10 sia inferiore rispetto ai 15" 4:3. Bisognerebbe misurare altezza o larghezza degli LCD. A parità di diagonale, l'area sarebbe certamente inferiore, ma i 16:10 dei notebook wide hanno una diagonale un po' maggiore, ovvero 15.4".

L'unica certezza è che i 15.4" hanno un dot pitch più piccolo, poiché, con un'altezza inferiore rispetto ai 15", mostrano 800 linee, invece di 768 (supponendo la risoluzione standard dei pannelli 15" dei notebook, ovvero, 1024x768). Infatti, le scritte su un notebook 15" si vedono leggermente più grandi, a parità di dimensione carattere.

I monitor 15" 4:3 mi piacevano di più, perché, avendo problemi di vista, mi faceva comodo un dot pitch maggiore (che, pur essendo più pixelloso, mi mostrava dei caratteri più grandi) ma, obiettivamente parlando, il trend è quello delle risoluzioni wide e non si tornerà più indietro.

Quello che invece mi dà incredibilmente fastidio sono questi maledetti pannelli lucidi che sono solo fonte di mal di testa. Per fortuna che, solitamente, il notebook lo uso collegato ad un bel 20" wise esterno (con pannello opaco, ovviamente)... Recentemente ho visto i nuovi iMac da 20" e... AAARGH!! Montano dei pannelli lucidi!! Che scelta discutibile... Con un monitor di un computer ci si lavora, non si guardano soltanto film e foto (che, effettivamente beneficiano del pannello lucido, dando l'impressione di un maggiore contrasto).
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2007, 12:04   #12
asdf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 319
Io invece li trovo comodi i 16:10.
Per programmare sono una vera pacchia, perché così il codice visibile è maggiore (si recupera l'area di schermo occupata delle barre laterali di eclipse o visual studio).

Sono daccordo con Dott.Wisem sul fatto che i monitor lcd lucidi sono una vera schifezza, soprattutto messi sui portatili: quando si usa il portatile in treno o se si ha la sfiga di avere una camera con una finestra alle proprie spalle, questi monitor diventano quasi inutilizzabili. Non capisco come mai si siano diffusi, probabilmente ai produttori costavano meno.
asdf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2007, 12:43   #13
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da asdf Guarda i messaggi
[...]Non capisco come mai si siano diffusi, probabilmente ai produttori costavano meno.
No, è che nei centri commerciali fanno molta più bella figura. Splendido splendente.
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2007, 12:54   #14
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
i monitor lucidi sono diffusi perché più scenici... tuttavia io ne avevo grossi pregiudizi, eppure dopo aver acquistato un lcd lucido, sono felicissimo della mia scelta (ho una finestra a sx, il riflesso si vede se c'è sole forte e tengo le tende aperte, ma in fondo è come con un crt...).
effettivamente sui portatili dovrebbe essere meglio avere pannelli non lucidi.

l'area di un 16/10 è necessariamente minore di un 4/3 a parità di diagonale. La triviale dimostrazione è lasciata al lettore come esercizio.
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2007, 13:04   #15
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
Quote:
Originariamente inviato da Haran Banjo Guarda i messaggi
A me ha rotto il 16:9 sui laptop.
Per programmare è comodissimo: puoi permetterti due barre laterali in un IDE e una buona fetta di schermo per il codice
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre
Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari
Asterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2007, 14:28   #16
Haran Banjo
Senior Member
 
L'Avatar di Haran Banjo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1874
Io invece mi trovo male a programmare col 16:10.
Il codice di Matrix scende dall'alto verso il basso...
Haran Banjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2007, 15:05   #17
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Anche io pensavo che i pannelli 16:10 fossero inferiori a livello di usabilità rispetto ad un pannello 4:3 invece per le mie attivtà sono decisamente meglio e soprattutto è più comodo mettere il notebook nello zaino dato che la forma è molto più simile a quella di un libro.
Per quanto riguarda i pannelli lucidi sono decisamente meglio in condizioni ottimali di luci, un po' "penosi" quando la situazione non è il massimo ma ci si riesce a lavorare al contrario di quello che pensavo.
Tuttavia credo che sostituire i già grandi 15.4" con dei pannelli 15.6" sia veramente troppo.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2007, 15:07   #18
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
Quote:
Originariamente inviato da Haran Banjo Guarda i messaggi
Io invece mi trovo male a programmare col 16:10.
Il codice di Matrix scende dall'alto verso il basso...
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre
Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari
Asterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2007, 15:09   #19
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da avvelenato Guarda i messaggi
i monitor lucidi sono diffusi perché più scenici... tuttavia io ne avevo grossi pregiudizi, eppure dopo aver acquistato un lcd lucido, sono felicissimo della mia scelta (ho una finestra a sx, il riflesso si vede se c'è sole forte e tengo le tende aperte, ma in fondo è come con un crt...).
No, i CRT dei monitor hanno uno speciale trattamento per rendere minimi i riflessi (a meno che non prendi modelli vecchissimi). Forti riflessi si vedono solo sui televisori CRT... Ma un televisore lo si guarda da una certa distanza, e non per leggere dei caratteri alti 10 pixel.
Quote:
effettivamente sui portatili dovrebbe essere meglio avere pannelli non lucidi.
Pannelli non lucidi sono migliori in ogni circostanza che non sia associata a: vedere film o foto. Quindi, a meno che uno non usi il PC prevalentemente per vedere film o foto su un monitor, direi che un pannello opaco è sempre la scelta migliore.
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2007, 17:33   #20
cacchione
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1245
incredibile come le soluzioni 4:3 su notebook siano quasi del tutto sparite. tutti che preferiscono il 16:10?
cacchione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1