Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-02-2008, 11:19   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Le superpotenze del malware: Russia al primo posto

venerdì 22 febbraio 2008


Secondo un interessantissimo articolo su cnet news , la Russia sarebbe balzata al primo posto nella produzione di malware.
la Fonte di tale notizia è PC Tools, una nota azienda che opera nel settore della sicurezza (SpywareDoctor , ThreatFire ecc.)

http://www.news.com/8301-13860_3-987...l?tag=nefd.top



http://www.threatexpert.com/map.aspx

La notizia non fa che confermare la tendenza che si era manifestata negli ultimi 2 anni e che io stesso avevo potuto osservare.



Interessante notare che la somma dei malware di russia, ucraina e cina sia il 60% di tutta la produzione mondiale.

Un'ultima nota di attenzione la merita la parte sull'infame RBN (russian business network) . Pctools sostiene che l'attiva' dei criminali russi si sarebbe spostata su server in Malesia, Cina, Panama, Singapore, Thailandia, Turchia e India.
Pubblicato da maverick a 17.38 2 commenti
mercoledì 20 febbraio 2008
La pacchia finisce il 30/6/08 "L'Authority: dal 30 giugno telefonate «a rischio» solo su esplicita richiesta"

Una data storica che finalmente segnera' , si spera , la fine di un'epoca fatta di inganni e truffe ai danni degli utenti della telefonia fissa e di internet.

Il garante stabilisce il blocco dei numeri di telefono a tariffazione speciale (satellitari e 199, 899, 892, 178) per chi non li richiede per iscritto. Servirà un "pin" .

Per saperne di piu':

http://www.corriere.it/economia/08_f...ba99c667.shtml

Era ora.

AGGIORNAMENTO (dal messaggero di Roma)

http://www.ilmessaggero.it/articolo....ME_NOSTRISOLDI

Tre tappe per arrivare al blocco. Dalla prossima estate, per effettuare una telefonata a numeri satellitari per servizi interattivi a sovrapprezzo, sarà necessario un "pin" appositamente richiesto. Senza il codice, le chiamate saranno automaticamente bloccate. Questa, in sostanza, la strada presa dall'Autorità «per contrastare radicalmente i fenomeni fraudolenti». Tre i passaggi per arrivare al blocco per tutti gli utenti:

dal 31 marzo il blocco dovrà essere reso disponibile sul mercato da tutti gli operatori, gratuitamente;

fino al 30 maggio gli utenti avranno il tempo di decidere se utilizzare le numerazioni a sovrapprezzo, richiedendolo espressamente all'operatore, oppure potranno immediatamente chiedere di essere bloccati;

dal 30 giugno, infine, per tutti coloro che non si saranno attivati, il blocco diventerà automatico, in base al meccanismo del silenzio-assenso.

Nuove tutele in arrivo. «La linea scelta dall'Autorità - si legge ancora nella nota - è quella della massima tutela dell'utenza, anche nelle sue fasce più deboli e meno attente. Con il blocco per default, infatti, solo coloro che effettivamente vorranno utilizzare le numerazioni a sovrapprezzo si vedranno fatturare i relativi addebiti». A questa nuova forma di tutela, tra l'altro, si aggiungerà, a breve, un'altra misura per il controllo della spesa: si tratta dei nuovi "tetti massimi" di costo per tutte le numerazioni, che entreranno in vigore con l'approvazione del nuovo piano di numerazione, ormai in dirittura d'arrivo».


Fonte: Maipiugromozon blog by maverick (alias mausap)
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.

Ultima modifica di c.m.g : 23-02-2008 alle 13:46.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2008, 15:58   #2
security!!!
Member
 
L'Avatar di security!!!
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 80
Per fortuna che in quei posti c' è kaspersky!!!
security!!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
L'UE approva 70 progetti (anche in Itali...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v