Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-10-2007, 20:41   #1
AudiMaster
Member
 
L'Avatar di AudiMaster
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 108
[C/C++] Compilatore

Ciao a tutti,

A scuola uso Turbo C 2.01 che è molto rude come interfaccia e quindi sto cercando una altro comilatore C/C++ tipo MinGw developer studio.

Cosa mi consigliate???
AudiMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2007, 20:48   #2
marko.fatto
Senior Member
 
L'Avatar di marko.fatto
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 499
Dev-cpp
__________________
marko.fatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2007, 21:23   #3
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Al posto di Dev-C++ io propenderei per la build più recente di Code::Blocks, per Eclipse for C/C++ Developers oppure per Visual C++ Express(disponibile anche in italiano e quanto di più vicino ad un ambiente professionale). Se scegli Visual C++ Express non dimenticare che per creare applicazioni native devi seguire questa procedura.
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2007, 21:29   #4
marko.fatto
Senior Member
 
L'Avatar di marko.fatto
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 499
Bè devcpp è praticamente identico a MinGw developer studio che è quello che ha chiesto lui... o mi ricordo male io?
__________________
marko.fatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2007, 21:32   #5
AudiMaster
Member
 
L'Avatar di AudiMaster
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 108
no no tutto giusto... ho chiesto io uno diverso da mingw...

mentre ci sono volevo sapere, visto che sono uno studente universitario mi sembra che forse potrei avere qualche vantaggio su visual studio... è vero??
AudiMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2007, 21:39   #6
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Quote:
Bè devcpp è praticamente identico a MinGw developer studio che è quello che ha chiesto lui... o mi ricordo male io?
Dev-C++ è molto facile da installare&usare però non viene aggiornato da tempo ed è stato superato, come ambiente didattico, da quasi tutti i concorrenti, inoltre sembra che abbia dei problemi con Windows Vista.

Quote:
mentre ci sono volevo sapere, visto che sono uno studente universitario mi sembra che forse potrei avere qualche vantaggio su visual studio... è vero??
Molte aziende usano Visual Studio, dipende dai "vantaggi" a cui ti riferisci...
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2007, 21:41   #7
marko.fatto
Senior Member
 
L'Avatar di marko.fatto
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 499
La versione express di visual studio è gratuita...
per l'altra mi pare che centri qualcosa il fatto che la tua uni sia "associata" con microsoft o simila
__________________
marko.fatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2007, 21:42   #8
marko.fatto
Senior Member
 
L'Avatar di marko.fatto
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 499
Quote:
Originariamente inviato da variabilepippo Guarda i messaggi
Dev-C++ è molto facile da installare&usare però non viene aggiornato da tempo ed è stato superato, come ambiente didattico, da quasi tutti i concorrenti, inoltre sembra che abbia dei problemi con Windows Vista.
Per i problemi con vista ce il "trucchetto" qui
__________________
marko.fatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2007, 21:48   #9
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Quote:
Per i problemi con vista ce il "trucchetto" qui
So che esistono dei workaround più o meno funzionanti, ma in ogni caso non capisco perché usare un IDE il cui sviluppo sembra essersi fermato nel 2005 quando le alternative non mancano e quasi tutte offrono innumerevoli vantaggi se confrontate con il buon vecchio Dev-C++.

Se vuoi restare nell'orbita MinGW ti suggerisco Code::Blocks (rigorosamente l'ultima nightly build) o Eclipse/CDT, se invece hai bisogno di un ambiente un po' più sofisticato allora punta su Visual C++ Express.

Byez
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2007, 21:50   #10
marko.fatto
Senior Member
 
L'Avatar di marko.fatto
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 499
Personalmente io uso notepad++ e riga di comando
cmq adex provo Code::Blocks grazie
__________________

Ultima modifica di marko.fatto : 24-10-2007 alle 21:54.
marko.fatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2007, 21:58   #11
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Quote:
Personalmente io uso notepad++ e riga di comando
Bravo, fai bene...

Notepad++ è il mio notepad-replacement preferito, però non credo sia lo strumento adatto se si vogliono sviluppare applicazioni di una certa complessità senza incorrere in inevitabili emicranie.

Quote:
cmq adex provo Code::Blocks grazie
Scarica l'ultima versione (NON la 1.0rc2) e configura le opzioni adeguate per il tuo compilatore.
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2007, 22:04   #12
AudiMaster
Member
 
L'Avatar di AudiMaster
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 108
Capito grazie.

Invece per quanto riguarda MinGw il progetto sta continuando???
AudiMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2007, 22:07   #13
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Quote:
Invece per quanto riguarda MinGw il progetto sta continuando???
Certo...

Qualche mese fa è stata rilasciata la versione technology preview di MinGW 4, io la uso quotidianamente e non ho ancora riscontrato problemi. I vari pacchetti di base vengono aggiornati con una buona frequenza.
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2007, 22:12   #14
marko.fatto
Senior Member
 
L'Avatar di marko.fatto
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 499
Quote:
Originariamente inviato da variabilepippo Guarda i messaggi
Bravo, fai bene...

Notepad++ è il mio notepad-replacement preferito, però non credo sia lo strumento adatto se si vogliono sviluppare applicazioni di una certa complessità senza incorrere in inevitabili emicranie.
Le mie normali applicazioni sono al max un centinaio di righe x gli esercizietti che ci danno da fare a scuola
__________________
marko.fatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2007, 13:05   #15
AudiMaster
Member
 
L'Avatar di AudiMaster
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 108
ok... mi sa che rimango su mingw developer studio... che fra l'altro mi sono accorto che ha dei problemi con vista!!! come faccio a risolverli???
AudiMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2007, 13:29   #16
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da variabilepippo Guarda i messaggi
Dev-C++ è molto facile da installare&usare però non viene aggiornato da tempo ed è stato superato, come ambiente didattico, da quasi tutti i concorrenti, inoltre sembra che abbia dei problemi con Windows Vista.
aggiungi che è buggato e che l'ultima volta che l'ho usato mi ha lasciato la netta sensazione che come codice fosse scritto veramente una m***a
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2007, 13:31   #17
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da variabilepippo Guarda i messaggi
Bravo, fai bene...

Notepad++ è il mio notepad-replacement preferito,
a me piace molto anche Notepad2 ha un'interfaccia molto semplice rispetto al Notepad++.
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2007, 13:35   #18
AudiMaster
Member
 
L'Avatar di AudiMaster
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da AudiMaster Guarda i messaggi
ok... mi sa che rimango su mingw developer studio... che fra l'altro mi sono accorto che ha dei problemi con vista!!! come faccio a risolverli???
Nessuno mi sa dire di questo problema che c'è in vista???
AudiMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2007, 13:45   #19
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
edit - avevo letto male
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2007, 14:14   #20
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Quote:
a me piace molto anche Notepad2 ha un'interfaccia molto semplice rispetto al Notepad++.
Notepad2 e Notepad++ condividono lo stesso componente (Scintilla), io sono stato per anni un utente soddisfatto del primo, ma viste le funzionalità avanzate di Notepad++, da qualche mese ho deciso di adottarlo come nuovo text-editor di base. Le funzionalità esposte dai menu TextFX e Plugins di Notepad++ sono davvero molto utili e purtroppo mancano nel comunque ottimo Notepad2.

Quote:
Nessuno mi sa dire di questo problema che c'è in vista???
Suppongo si tratti dello stesso problema legati ai percorsi di MINGW. Se non ricordo male anche Developer Studio non viene aggiornato dal 2005: passa a qualcosa di più recente.
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v