|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/22538.html
Intel ha presentato nei giorni scorsi la nuova piattaforma vPro, per sistemi desktop business, e le cpu Xeon 7300, quad core per sistemi a 4 Socket Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Bozen
Messaggi: 4295
|
4x Xeon MP E7340 davvero niente male ^_^
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
|
Sarà ma a me i server Intel non sono mai piaciuti li vedo sempre troppo incasinati
![]() x la serie anche l'occhio vuole la sua parte ![]() bYz!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Anywhere theres a party ma con il cuore a Milano
Messaggi: 11535
|
Divini i nuovi processori Xeon MP!!
![]()
__________________
CPU Intel® Core i5 2500k - AIR COOLING Thermalright TRUE Black 120 - MAIN GIGABYTE GA-Z77MX-D3H - RAM DDR3 8GB 1600Mhz Corsair - GPU SAPPHIRE HD 7770 GHz Edition - PSU Corsair TX650W - SSD Samsung 840 250gb - MONITOR LG 24EB23PY - SMARTPHONE - TABLET LG Nexus 4, iPad Mini
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 693
|
Ma le prestazioni aumentano?
Quando escono novità del genere l'incremento prestativo è sempre quasi uguale a 0. Quanti programmi/so ad oggi utilizzano 4 core fisici (con all'interno ognuno 4 core)? Nessuno.
0 incremento di prestazioni. L'unica cosa che mi viene pensata è che se si fonde una cpu, cosa rarissima in questi server brandizzati, ci sono le altre che la rimpiazziano e neanche ci si accorge. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
|
Quote:
![]() tanto per fare un esempio, pensi che i dbms siano app single-threaded ? oppure, mai sentito parlare delle sempre più spiccata tendenza d implementare servers dedicati virtiuali su una singola macchian fisica ? cmq esempi apparte, i server multi-cpu esistono praticamente da una vita, che la singola cpu sia single o multi-core non cambia nulla dal pdv del sw, sempre di smp si tratta... e senza contare che nel mondo server c'erano già pure le cpu multi-core (di ibm e sun per esempio) anche prima che le facessero amd ed intel ... ci sarà pure una utilità per tutto ciò, non credi ? ![]()
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
|
Ci sarà utilità in questa abbuffata di cores?
Il produttore di HW, che una volta avviata la produzione (la cosidetta fonderia) sforna chip ed intere CPU in quantità industriale a costo irrisorio, ci mette poco a fare il "figo" introducendo n cores a destra e a manca, nel caso servissero, e può pure vantarsi di essere pronto per future esigenze. Ma da qui a dire che servono proprio tutti e siano la soluzione di tutti i problemi di efficienza, ci passa un mare... Non è la prima volta che il SW e l'HW sono disallineati, è sopratutto non è la prima volta che il disallineamento è a svantaggio del SW. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:08.