|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
|
[mysql] rappresentare una matrice.
Se ho una struttura dati di tipo matriciale, quale è il miglior modo per salvarla su mysql?
Io ho pensato a due "metodi": - il primo metodo sarebbe quello di fare una struttura tipo (matrice_id, x, y, valore) - il secondo metodo invece è quello di serializzare la matrice e poi salvarla. Voi come fareste?
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale. Go to a Wormhole |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pisa
Messaggi: 2498
|
Non hai modo di creare una tabella per matrice e usare direttamente quella?
__________________
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
|
potenzialmente saranno 8000 matrici...non mi sembra molto performante creare una tabella per matrice, anche perché dovendo essere probabilmente 25*25 in realtà non sono poi molti record usando il metodo 1.
Cioè son tante ma non per un dbms, credo.
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale. Go to a Wormhole |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pisa
Messaggi: 2498
|
Quote:
Però potresti chiedere a qualcuno più esperto di me se 8000 tabelle sono davvero così poco performanti, e quindi è meglio uno dei tuoi metodi, o magari vanno bene lo stesso... Tra i due proposti direi il primo, mi pare richieda meno operazioni complessivamente, e dà una maggior facilità di accesso ai dati..Anche se tra i due metodi vedo comunque migliore il mio (egocentrico inside
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
|
uhmm io farei 3 campi 4 con un id come chiave primaria:
righe, colonne, matrice serializzata con valori separati da virgola.
__________________
ho concluso con: kvegeta, doctordb, Leland Gaunt.
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
|
Quote:
che intendi per matrice serializzata con valori separati da virgola?
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale. Go to a Wormhole |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
|
Quote:
Codice:
id righe colonne dati 1 2 2 1,2,3,4 2 3 3 1,2,3,4,5,6,7,8,9
__________________
ho concluso con: kvegeta, doctordb, Leland Gaunt.
|
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 579
|
Che senso ha salvare una matrice su un DB?
Perchè spesso la soluzione a questo genere di problemi dipende molto dal contesto (tipo di dati) e spesso e volentieri non contempla un DB... In termini prestazionali salvare una matrice di interi in una tabella o altra struttra dati per un DB è a dir poco un obrobrio (meglio creare una struttura dati tipo arraylist o simili e salvare il tutto il un file)... Comunque dipende molto dal contesto l'eventuale soluzione. |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
|
Non una matrice, circa 8000.
Ogni matrice rappresenta una mappa. Ogni cella è un punto di una mappa. Esistono X mappe. Come salvo l'informazione che si trova all'interno delle mappe?
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale. Go to a Wormhole |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
|
Scusa poi come ritrovo la cella che mi interessa? Le coordinate di una matrice sono simmetriche.
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale. Go to a Wormhole |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 579
|
Quote:
L'ideale sarebbe creare una struttura dati apposita, che linguaggio usi? Ogni cella della matrice rappresenta una caratteristica del punto della mappa giusto? L'ideale sarebbe un oggetto mappa che estende un oggetto singolo punto che salva coordinate e caratteristiche, poi dell'oggetto mappa fai un arraylist di 8000 elementi, oppure suddividi ulteriormente il tutto. Quando hai bisogno di salvare il tutto salvi l'arraylist su un file e non hai bisogno di un DB. Altrimenti se non usi Java ma C il metodo più "soffice" è tenersi 8000 matrici e fare accesso direttamente. Un DB io te lo sconsiglio visto che mette a disposizione funzionalità aggiuntive (e anche la stessa struttura del dbms...) che appesantirebbero notevolmente l'applicazione. |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
|
Quote:
Scusa ma la tua la soluzione la vedo poco produttiva. Prima di tutto non ho bisogno di modificare ogni volta tutte le 8000 mappe, ma ognuna è indipendente dall'altra, quindi dover ricarcare un intero file per fare una modifica ad una mappa la vedo poco funzionale. Magari salvare un file per mappa, però non so sinceramente. 8000 records sono davvero pochi per un db. O forse non ho capito bene perché tu vuoi usare un file. Tra l'altro sono un massimo di 8000 mappe, ma non è detto che lo siano. Dipende se vengono aggiunte oppure no dall'utente. Potrebbero anche essere 4 (spero di no altrimenti vuol dire che sto facendo qualcosa di inutile). Un file per gestire l'aggiunta e la modifica delle mappe...boh...mi sembra poco funzionale. Se puoi spiegarmi meglio mi fai un piacere, credo di non aver capito.
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale. Go to a Wormhole |
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 579
|
Quote:
Tieni conto che 8000 tabelle su un DB sono una quantità spropositata, mentre salvare una tupla per ogni mappa la vedo improbabile come cosa (come fai se la mappa è molto grande? Dovresti mettere un campo per ogni coordinata). La genialata che mi è venuta in mente ora mentre scrivo è creare una tabellona in cui ogni tupla (riga) salva un arraylist (o simile) in formato BLOB (quindi 8000 tuple di tipo BLOB, che è anche il formato che è stato creato appositamente per salvare immagini in un db). es. Nome | Oggetto Mappa1 | bytecode dell'arraylist(mappa1) salvato in formato BLOB Ma tieni conto che stilisticamente è bruttissima come cosa, usi un DB non per le sue potenzialità ma in una maniera poco ortodossa e inoltre non è così diverso dal salvarsi 8000 file, solo che se si incasina qualcosa incasini solo il DB e non il file system (che però adotta politiche più sicure, o almeno si spera), e inoltre il carico di lavoro è comunque maggiore rispetto il salvarsi 8000 file. Oppure puoi cercare in giro qualche metodo di memorizzazione di grosse quantità di dati non strutturati (prova con una googlata). Il problema è proprio quello, i dati non sono strutturati e non adatti quindi ad un DB. |
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
|
Quote:
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale. Go to a Wormhole |
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 579
|
Quote:
In questi casi spesso è meglio fermarsi un attimo a pensare a quale sarebbe la soluzione migliore dal punto di vista elaborativo che la semplicità di realizzazione. Perchè, soprattutto se è qualcosa di "serio", in futuro si potrebbero avere non pochi problemi di aggiornamento/utilizzo. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:15.












(egocentrico inside
ho concluso con: kvegeta, doctordb, Leland Gaunt.








