Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-12-2012, 19:50   #1
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
[C] Problema con GCC su Ubuntu

Ho il classico hello world in C:



Se lo compilo/linko con CodeBlocks è tutto OK. Mi crea l'eseguibile e, lanciandolo da terminale, mi stampa a video "Hello World".

Se tento una build con GCC da terminale ottengo il seguente errore del linker:

"/usr/local/bin/ld: this linker was not configured to use sysroots"



Why?


Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2012, 20:11   #2
Braccop
Senior Member
 
L'Avatar di Braccop
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2690
hai installato build essentials dal package manager? pare cmq che quel compilatore in /usr/local non debba stare li', che sia stato installato a mano o da altro che non sono i repository ubuntu (codeblocks forse?)

fonte: http://ubuntuforums.org/showthread.php?p=11897544
__________________
Saying that Java is nice because it works on all OS's is like saying that anal sex is nice because it works on all genders
Braccop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2012, 20:32   #3
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
Si si ho installato build essentials ma il problema rimane.

Tutti i programmi(compreso CodeBlocks) li ho installati attraverso "Ubuntu Software Center" o apt-get dal terminale.
Non ho installato niente a mano.

Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2012, 20:44   #4
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
ld fa parte del pacchetto binutils che ho installato tramite apt-get.

Quote:
ld --version
ld di GNU (GNU Binutils) 2.23.1
Copyright 2012 Free Software Foundation, Inc.
Questo programma è software libero; siete liberi di ridistribuirlo secondo i termini
della GNU General Public License versione 3 o (a scelta) una versione più recente.
Questo programma non ha assolutamente alcuna garanzia.


LD(1) GNU Development Tools LD(1)



NAME
ld - The GNU linker

SYNOPSIS
ld [options] objfile ...

DESCRIPTION
ld combines a number of object and archive files, relocates their data
and ties up symbol references. Usually the last step in compiling a
program is to run ld.

ld accepts Linker Command Language files written in a superset of
AT&T's Link Editor Command Language syntax, to provide explicit and
total control over the linking process.

This man page does not describe the command language; see the ld entry
in "info" for full details on the command language and on other aspects
of the GNU linker.

This version of ld uses the general purpose BFD libraries to operate on
object files. This allows ld to read, combine, and write object files
in many different formats---for example, COFF or "a.out". Different
formats may be linked together to produce any available kind of object
file.

Aside from its flexibility, the GNU linker is more helpful than other
linkers in providing diagnostic information. Many linkers abandon
execution immediately upon encountering an error; whenever possible, ld
continues executing, allowing you to identify other errors (or, in some
cases, to get an output file in spite of the error).

The GNU linker ld is meant to cover a broad range of situations, and to
be as compatible as possible with other linkers. As a result, you have
many choices to control its behavior.

OPTIONS
The linker supports a plethora of command-line options, but in actual
practice few of them are used in any particular context. For instance,
a frequent use of ld is to link standard Unix object files on a
standard, supported Unix system. On such a system, to link a file
"hello.o":

ld -o <output> /lib/crt0.o hello.o -lc

This tells ld to produce a file called output as the result of linking
the file "/lib/crt0.o" with "hello.o" and the library "libc.a", which
will come from the standard search directories. (See the discussion of
the -l option below.)

...
CUT
...

SEE ALSO
ar(1), nm(1), objcopy(1), objdump(1), readelf(1) and the Info entries
for binutils and ld.

COPYRIGHT
Copyright (c) 1991, 1992, 1993, 1994, 1995, 1996, 1997, 1998, 1999,
2000, 2001, 2002, 2003, 2004, 2005, 2006, 2007, 2008, 2009 Free
Software Foundation, Inc.

Permission is granted to copy, distribute and/or modify this document
under the terms of the GNU Free Documentation License, Version 1.3 or
any later version published by the Free Software Foundation; with no
Invariant Sections, with no Front-Cover Texts, and with no Back-Cover
Texts. A copy of the license is included in the section entitled "GNU
Free Documentation License".



binutils-2.23.1 2012-11-13 LD(1)
Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2012, 21:24   #5
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
/usr/local/bin/ld? Ti sei compilato a mano binutils? Il messaggio di errore parla di una opzione sysroots che credo vada abilitata a compile time.
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2012, 22:03   #6
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
Ciao Vicius,

ho provato a ricompilare binutils con l'opzione --sysroot ma non riesco a compilare perché mi da sempre quell'errore.

Ma come m'è saltato in mente di installare binutils dai sorgenti? Ubuntu Software Center è tanto comodo!

Adesso cancello manualmente i file da /usr/local/bin. Poi tramite il Software Center mi disinstallo e reinstallo GCC 4.7.2.

Se incasino tutto pazienza: formatto e reinstallo sistema operativo e cavoli vari.

Che bel sabato sera!
Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2012, 22:10   #7
Braccop
Senior Member
 
L'Avatar di Braccop
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2690
ecco ora capisci perche' era superfluo farsi troppi problemi sui requisiti dei vari software sotto linux?
__________________
Saying that Java is nice because it works on all OS's is like saying that anal sex is nice because it works on all genders
Braccop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2012, 22:33   #8
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
Risoltoooooooooooooooooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1



Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2012, 22:36   #9
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
Quote:
Originariamente inviato da Braccop Guarda i messaggi
ecco ora capisci perche' era superfluo farsi troppi problemi sui requisiti dei vari software sotto linux?
Naaaaaaaaaa!!!!!!!

Si è trattato di un mio errore dovuto alla niubbaggine su Linux. D'ora in poi invece di smanettare sui sorgenti utilizzerò sempre Ubuntu Software Center o apt-get con i repository ufficiali di Ubuntu.

Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2012, 22:45   #10
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
Per il moderatore: è possibile aggiunge "[RISOLTO]" al titolo del thread in modo da agevolare la ricerca della soluzione agli utenti in rete?

Spiego come ho fatto:

Da terminale ci si connette come superutente. Ci si sposta nella cartella /usr/local/bin":

Codice:
cd /usr/local/bin
Si eliminano con il comando rm i seguenti file:

Codice:
rm addr2line
rm ar
rm as
rm c++filt
rm elfedit
rm gold
rm gprof
rm ld
rm ld.bfd
rm ld.gold
rm nm
rm objcopy
rm ranlib
rm readelf
rm size
rm strings
rm strip
Tramite Ubuntu Software Center si disinstalla GCC 4.7
Sempre tramite Ubuntu Software Center si reinstalla GCC 4.7.

Fine
Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2012, 17:47   #11
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
Quote:
Originariamente inviato da coffe_killer Guarda i messaggi
ti consiglio altresì di installarti kate come editor...codeblocks a volte è proprio controintuitivo...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...36&postcount=1



Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v