|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Rimini
Messaggi: 1843
|
[allenamento] Ricominciare e prepararsi al nuoto
Ciao a tutti, mi sono appena dovuto operare alla mandibola con qualche complicazione e mi sono fatto una vacanzina di 10 giorni in ospedale che mi ha debilitato molto.
Diciamo che tra circa 3 mesi forse potrò ricominciare nuoto e vorrei farlo nel migliore dei modi visto che la mia stagione quest'anno sarà breve. Per ora non posso fare niente (neanche mangiare roba solida) ma ho bisogno di rimettermi in forze il prima possibile. Nella dieta non mi manca niente comunque perchè riesco a frullare tutto per cui la questione su cui vi chiedo aiuto è un'altra. Io potrò tra circa 20 giorni iniziare a correre, è l'unico sport che posso fare perchè non c'è rischio di colpi e non è in ambiente sporco come la piscina, inoltre non è troppo faticoso e non rischio danni alle ossa. Come mi consigliate di riprendere? Io pensavo di partire piano piano allenandomi due volte alla settimana le prime due settimane, giusto per vedere se sto in piedi, per circa 45 minuti...è un allenamento che servirebbe a bruciare grasso che non ho ma io lo farei per iniziare a scaldare un po' i muscoli che non lavorano da tanto. Poi aumenterei a tre volte alla settimana dalla terza ma sempre corsa lenta con un po' di stretching ed esercizi a corpo libero per gli arti superiori che sono veramente anchilosati (credo di aver subito dei danni alla spalla sinistra non so come ma adesso come adesso non riesco ad alzarla, forse per stare sempre nel letto). Per corsa lenta intendo stare su un 70% della frequenza massima cardiaca, ditemi se può andare o no. Poi visto che comunque il nuoto è uno sport abbastanza impegnativo a livello cardiaco voi dite che è il caso che inizi ad entrare un po' nella soglia di allenamento cardiaco correndo??? Pensate sia bene farlo dopo un mese di corsa o bisogna scaldarsi di più? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1518
|
sei sicuro che correre faccia bene? e' vero che non prendi colpi, ma i contraccolpi alla mandibola potrebbero esserci. secondo me, se ne hai la possibilita', dovresti fare cyclette o tapis roulant a passo veloce, magari con una certa pendenza per cominciare ad far lavorare l'apparato cardio-circolatorio
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Rimini
Messaggi: 1843
|
Bo me l'ha consigliato il chirurgo di correre, ovviamente inizierei dopo che lo ossa si siano saldate quindi tra una ventina di giorni...ha detto che i tagli chirurgici alle ossa in circa tre settimane sono a posto, io alla fine aspetto 30 giorni e poi comincio piano piano a riprendere. Il fatto è che in casa non ho cyclette e tapis roulant e iscrivermi in palestra adesso proprio non è il caso.
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
|
Quote:
Quando si corre non è neanche tanto inusuale avere i contraccolpi di cui parlava Sir J... esperienza personale, una volta non so come ho fatto ma ho dato una serrata di denti che si è sentito il rumore pure da fuori...
|
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Rimini
Messaggi: 1843
|
Quote:
Per quanto riguarda il come allenarmi avete dei consigli? Sono abbastanza nuovo del nuoto e non saprei proprio come prepararmi decentemente...sicuramente mi ci vuole un gran fiato. |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Rimini
Messaggi: 1843
|
Quote:
Voglio iniziare a fare sport così appena posso fare nuoto ricomincio già partendo da una forma accettabile ed in qualche mese torno quello dell'anno scorso. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:43.






















