Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-09-2007, 08:58   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri...dia_22639.html

Dopo le informazioni provenienti dall'IDF della scorsa settimana, NVIDIA rilascia una propria posizione ufficiale che chiarisce come Intel utilizzi SLI

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2007, 09:06   #2
farinacci_79
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 307
A logica...

...quindi, se una scheda madre non ha questo chip nForce100 non si può abilitare lo SLI, che quindi ha un vincolo hardware e non software.
Quello che mi chiedo è se questo chip, oltre ad abilitare l'utilizzo dello SLI, abbia anche qualche funzione nel processo video, ovvero se fa altro oltre a permettere di abilitare lo SLI.
Se la sua unica funzione fosse quella di essere presente per abilitare lo SLI, sarebbe possibile, in qualche modo, far credere ai driver nVidia, attraverso una qualche patch, che tale chip sia presente e quindi abilitare lo SLI su qualunque chipset con 2 slot PCI-Ex.
Sicuramente non è possibile quello che ho appena descritto, altrimenti qualche cosa del genere sarebbe già in circolazione, ma probabilmente, con questa mossa, qualcosa si muoverà in futuro per l'abilitazione dello SLI su "qualunque" chipset.
In linea teorica, basterebbe acquistare da nVidia il famoso chip e metterlo sulla propria scheda madre..........ma chissà i costi!!!!!
farinacci_79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2007, 09:13   #3
Cazzabbubbolo
Member
 
L'Avatar di Cazzabbubbolo
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 64
E si avvicina sempre più la partnership esclusiva intel-nvidia...
Spero proprio di no, non voglio trovarmi abomini nati da acquisizioni tipo Amd-Ati...
Chi fa processori continui a fare questo, please...

Comunque, vediamo cosa ne esce fuori da questa collaborazione, spero che la mobo sia davvero all'altezza!

Ah, farinacci, lo sli su piattaforme non nvidia è possibile, ma la funzione del chip nforce non solo quella di abilitare la connessione tra 2 o più skede video, ma soprattutto velocizzare lo scambio dati tra le stesse ed il procio. A sto punto direi che il fattore hardware è fondamentale...

Tra l'altro, già è accaduto in passato che aziende come la Uli (non vorrei scatenare dei flames ora ) abbiano fatto chipset in grado di emulare lo sli, ma con risultati piuttosto scadenti....
__________________
Cos'è, non vi piace l'immagine del mio avatar? Embè? Avete mai provato a fare la foto ad una marmotta?? Incazzata, magari?
Cazzabbubbolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2007, 09:29   #4
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
In ogni caso il chip spezza una normale connessione PCI Ex 16x in 2 conmnessioni PCI Ex 16x abilitate allo SLI. La comunicazione tra le due schede avverrà a piena velocità, ma tra le schede e il chipset no. In più ci sarà latenza aggiuntiva. Insomma... Un chipset SLI nativo sarebbe meglio. Ma per INTEL appunto NVIDIA non ha un chipset 2P... Mentre per AMD si...
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2007, 10:00   #5
Yoio
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 300
Ah... Il software!

...in software si può abilitare di tutto dal RAID al Crossfire a SLI, solo che le "prestazioni" in software non sono mai paragonabili a quelle ottenute con un circuito è chiaro...

Domanda: perchè tutti parlano di Binomio indissolubile Intel-Nvidia quando è già tanto che si passino un chip tra di loro? si qualche programmino comunitario ogni tanto ma io, sarà per ignoranza, ma non vedo tutto questo affiatamento tra i due!
Yoio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2007, 10:09   #6
Ginger79
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 738
Sono 2 aziende troppo grandi ed orgogliose di se stesse per poter fare una partnership. Dopotutto il tizio della news qui sopra non ha tutti i torti quando dice "E' il meglio di due mondi!" .... in effetti ad oggi Intel e Nvidia rappresentano il TOP per chiunque e sono sicuramente superiori alle concorrenti.... non si tratta di qualche mese di superiorità.... si tratta di circa 1 anno e mezzo.
Ginger79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2007, 10:21   #7
Em@
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 51
Bisogna ricordarsi che...

... in un mercato globale dell'I.T. come quello odierno è più facile la sopravvivenza se ci si allea e si uniscono le risorse umane, tecnologiche ed economiche. Quello che oggi sembra un semplice "prestito" di un chipset per consentire l'uso di una tecnologia potrebbe essere il preludio ad una collaborazione sempre più stretta e, poi, chissà cosa succederà in futuro...
Em@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2007, 13:30   #8
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20692
Le soluzioni SLI/Crossfire sono cmq di nicchia, ma penso che se un produttore se ne uscisse con una X38 con MCP 100, con supporto Crossfire + SLI, acchiapperebbe una bella utenza.
Costerebbe magari 200 euro invece di 150, ma l'utente enthusiast se ne fregherebbe.
Ma chissà: forse Nvidia bloccherà i driver delle schede video come fece a suo tempo con le 975x, per evitare cmq il supporto con x38.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2007, 21:57   #9
ionet
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1971
Quote:
Originariamente inviato da Ginger79 Guarda i messaggi
Sono 2 aziende troppo grandi ed orgogliose di se stesse per poter fare una partnership. Dopotutto il tizio della news qui sopra non ha tutti i torti quando dice "E' il meglio di due mondi!" .... in effetti ad oggi Intel e Nvidia rappresentano il TOP per chiunque e sono sicuramente superiori alle concorrenti.... non si tratta di qualche mese di superiorità.... si tratta di circa 1 anno e mezzo.
appunto attualmente sono i "meglio",ma ognuno vuole la sua parte
invece amd con ati gioca in casa e in futuro si prevedono piattaforme ben piu' economiche rispetto all'alternativa
scelta migliore anche a dispetto di prestazioni lievemente inferiori
ionet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2007, 01:35   #10
EMAXTREME
Senior Member
 
L'Avatar di EMAXTREME
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 920
sarebbe interessante mettere alla prova una piattaforma di test con skulltrail e sli, tanto per capire se i sistemi multisocket potrebbero peggiorare la latenza di comunicazione tra socket (che ricordo essere interconnessa da bus specifici che richiedono una conversione dei dati in tempo reale, in uscita e in entrata)

Ultima modifica di EMAXTREME : 07-09-2012 alle 02:28.
EMAXTREME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2007, 10:20   #11
Cazzabbubbolo
Member
 
L'Avatar di Cazzabbubbolo
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
In ogni caso il chip spezza una normale connessione PCI Ex 16x in 2 conmnessioni PCI Ex 16x abilitate allo SLI. La comunicazione tra le due schede avverrà a piena velocità, ma tra le schede e il chipset no. In più ci sarà latenza aggiuntiva. Insomma... Un chipset SLI nativo sarebbe meglio. Ma per INTEL appunto NVIDIA non ha un chipset 2P... Mentre per AMD si...
E il chipset 680i allora, non è un vero chip nativo per intel?
Comunque al max può dividere la banda di uno sli x16 in due da x8... Sarei curioso di vedere le prime reference board (di sicuro asus... ) e magari qualche bench con lo sli attivato. Casomai anche un bel raffronto con la ben nota striker

Fattosta che, da quando ati è stata assorbita da amd, si è registrato un sensibile calo qualitativo nei loro prodotti... Certo, non penso che questo possa avvenire tra i due colossi, in quanto sarebbe controproducente per entrambi, ma la paura è tanta..
__________________
Cos'è, non vi piace l'immagine del mio avatar? Embè? Avete mai provato a fare la foto ad una marmotta?? Incazzata, magari?
Cazzabbubbolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Warner Bros. riporterà al cinema ...
Hai usato il 'Pezzotto'? Ora anche la Se...
TeraFab: Musk vuole costruire la fabbric...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1