Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-09-2007, 08:48   #1
trapanator
Senior Member
 
L'Avatar di trapanator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: al nord
Messaggi: 3873
Unità disco esterna firewire: come preservare il disco?

Salve a tutti,

possiedo un box HD in alluminio EVERTECH Usb 2 / Firewire (io uso sempre firewire).

Questo box ha un pulsante on / off, che lo uso per accendere e spegnere il box. Prima "smonto" l'unità disco da windows, poi metto lo switch su OFF.

Non so se è sufficiente a "preservare" il disco da danni, visto che ultimamente mi è morto un Maxtor da 200 GB.

Esistono altri modi per "spegnere" l'hd e ripararlo da eventuali altri danni?
trapanator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2007, 12:16   #2
xblitz
Senior Member
 
L'Avatar di xblitz
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 384
Ciao... comincio subito col dirti che non sono un ingegnere ne informatico ne elettronico quindi non prendere le mie parole come oro colato perché sono ben lungi dall'esserlo:

Quote:
Originariamente inviato da trapanator Guarda i messaggi
Questo box ha un pulsante on / off, che lo uso per accendere e spegnere il box. Prima "smonto" l'unità disco da windows, poi metto lo switch su OFF.
ufficialmente la rimozione sicura serve solo per svuotare la cache e non avere perdita di dati, in pratica tutti consigliano di farla al fine di evitare rotture (meglio prevenire che curare no?!)

Quote:
Non so se è sufficiente a "preservare" il disco da danni, visto che ultimamente mi è morto un Maxtor da 200 GB.
che immagino era nel box... periodo di vita? segni premorte?

Quote:
Esistono altri modi per "spegnere" l'hd e ripararlo da eventuali altri danni?
che io sappia no, anche se sono d'obbligo alcune raccomandazioni:

appoggiarlo su un piano perfettamente orizzontale e no farlo muovere specie durante il funzionamento

spegnerlo dopo la rimozione sicura (IMHO) e quando non gira

stare attenti ai cali di tensione (questa poi è una regola generale per tutti gli HD

per curiosità: l'alimentazione? ha un apposito alimentatore o la prende dalla usb?
xblitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2007, 12:35   #3
trapanator
Senior Member
 
L'Avatar di trapanator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: al nord
Messaggi: 3873
Quote:
Originariamente inviato da xblitz Guarda i messaggi
che immagino era nel box... periodo di vita? segni premorte?
Ho preso un hd usato, che aveva 2 anni di vita... è morto dopo 1 anno, quindi a 3 anni. Segni di premorte: sgraat sgraaat ... gratta come un gatto
Quote:
appoggiarlo su un piano perfettamente orizzontale e no farlo muovere specie durante il funzionamento
l'ho sempre messo in verticale. .. ho fatto male?
Quote:
per curiosità: l'alimentazione? ha un apposito alimentatore o la prende dalla usb?
ha un'alimentatore proprio
trapanator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2007, 13:36   #4
xblitz
Senior Member
 
L'Avatar di xblitz
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 384
Quote:
Originariamente inviato da trapanator Guarda i messaggi
Ho preso un hd usato, che aveva 2 anni di vita... è morto dopo 1 anno, quindi a 3 anni. Segni di premorte: sgraat sgraaat ... gratta come un gatto
lo sgrat sgrat sono le testine che evidentemente fregano da qualche parte... cmq è un guasto meccanico che non può essere imputabile all'elettronica

Quote:
l'ho sempre messo in verticale. .. ho fatto male?
ti dirò: a me personalmente non piace, però secondo altri non gli fa niente... di positivo c'è che, essendo in verticale l'unità dovrebbe dissipare + calore

Quote:
ha un alimentatore proprio
Essendo un guasto meccanico penso che l'alimentatore stia facendo il suo dovere

In conclusione: il box sembra funzionare correttamente e quindi per preservare gli HD fai come ti ho deto sopra:
xblitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2007, 03:28   #5
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
I dischi sono progettati per lavorare sia in orizzontale che verticale, in verticale c'è solo più pericolo che cadano, ma se la base è buona e nessuno si tira il filo nessun rischio aggiuntivo.

Purtroppo non c'è nulla da fare per la disconnessione. Quando si collega un disco internamente al pc, e si arresta il sistema, un attimo prima di spegnersi il controllo viene ripassato al bios, che invia ai dischi il comando di parcheggio delle testine (il clack finale) e arresto della rotazione, un attimo dopo il pc si spegne. Ascoltando il rumore di spegnimento si possono distinguere queste ultime fasi, anche se sono in rapida successione.

Le periferiche esterne (USB e FW) non prevedono questa funzione, quindi purtroppo anche con la rimozione sicura non si fa granchè in questo senso (è comunque utilissima e direi indispensabile), quindi non c'è niente da fare.
Esistono dei box di ottima qualità, e quindi molto costosi, che implementano queste opzioni, ma sono i soliti prodotti di marche introvabili in Italia, che costano un mare.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2007, 12:10   #6
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Precisazioni che ritengo necessarie

Il rumore che si sente non possono essere le testine che grattano, perché le testine, se toccano il disco, è la fine di tutto e nemmeno un miracolo salverebbe il disco
La questione è che quando succedono queste cose significa che la testina non riesce a leggere una certa parte del disco per cui il sistema riprova, con successivi riposizionamenti della testina (questo è il rumore che si sente)
Anche se poi si riesce a leggere quella parte del disco è ovvio che si avverte un notevole rallentamento nel sistema o anche il blocco

Per la questione dei dischi in verticale, produttori come Seagate e WD propongono i loro dischi esterni in contenitori a sviluppo verticale, con la deduzione ovvia che il disco all'interno è posto in verticale
Resta comunque assolutamente valido il suggerimento di spostarli meno possibile i dischi accessi, mentre sono in rotazione

In ultimo la questione della protezione onestamente io credo che il problema sia relativo in quanto il meccanismo di protezione è insito nel disco stesso e provvede a sollevare e parcheggiare le testine al momento in cui manca tensione, altrimenti ad ogni mancanza di alimentazione (o anche quando si è costretti a spegnere il PC in modo brutale) sarebbe una strage giornaliera
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Partono altri sconti pesanti su Amazon, ...
OpenAI senza freni: centinaia di miliard...
Blink Mini 2 da 34,99€ 15,90€ (-55%) su ...
Altro che AGI, la superintelligenza di M...
Il nuovo ECOVACS DEEBOT T30C OMNI GEN2 s...
GeForce RTX 50 SUPER in ritardo o persin...
HYTE X50: il case dalle linee arrotondat...
Sony ULT WEAR in super offerta: le cuffi...
Sconti record su smartwatch top: Apple W...
NIU continua a crescere: a EICMA 2025 nu...
DJI Osmo 360 ai prezzi più bassi ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v