|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: al nord
Messaggi: 3873
|
Unità disco esterna firewire: come preservare il disco?
Salve a tutti,
possiedo un box HD in alluminio EVERTECH Usb 2 / Firewire (io uso sempre firewire). Questo box ha un pulsante on / off, che lo uso per accendere e spegnere il box. Prima "smonto" l'unità disco da windows, poi metto lo switch su OFF. Non so se è sufficiente a "preservare" il disco da danni, visto che ultimamente mi è morto un Maxtor da 200 GB. Esistono altri modi per "spegnere" l'hd e ripararlo da eventuali altri danni? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 384
|
Ciao... comincio subito col dirti che non sono un ingegnere ne informatico ne elettronico quindi non prendere le mie parole come oro colato perché sono ben lungi dall'esserlo:
Quote:
Quote:
Quote:
appoggiarlo su un piano perfettamente orizzontale e no farlo muovere specie durante il funzionamento spegnerlo dopo la rimozione sicura (IMHO) e quando non gira stare attenti ai cali di tensione (questa poi è una regola generale per tutti gli HD per curiosità: l'alimentazione? ha un apposito alimentatore o la prende dalla usb? |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: al nord
Messaggi: 3873
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 384
|
Quote:
Quote:
Quote:
In conclusione: il box sembra funzionare correttamente e quindi per preservare gli HD fai come ti ho deto sopra: |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
I dischi sono progettati per lavorare sia in orizzontale che verticale, in verticale c'è solo più pericolo che cadano, ma se la base è buona e nessuno si tira il filo nessun rischio aggiuntivo.
Purtroppo non c'è nulla da fare per la disconnessione. Quando si collega un disco internamente al pc, e si arresta il sistema, un attimo prima di spegnersi il controllo viene ripassato al bios, che invia ai dischi il comando di parcheggio delle testine (il clack finale) e arresto della rotazione, un attimo dopo il pc si spegne. Ascoltando il rumore di spegnimento si possono distinguere queste ultime fasi, anche se sono in rapida successione. Le periferiche esterne (USB e FW) non prevedono questa funzione, quindi purtroppo anche con la rimozione sicura non si fa granchè in questo senso (è comunque utilissima e direi indispensabile), quindi non c'è niente da fare. Esistono dei box di ottima qualità, e quindi molto costosi, che implementano queste opzioni, ma sono i soliti prodotti di marche introvabili in Italia, che costano un mare. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Precisazioni che ritengo necessarie
Il rumore che si sente non possono essere le testine che grattano, perché le testine, se toccano il disco, è la fine di tutto e nemmeno un miracolo salverebbe il disco La questione è che quando succedono queste cose significa che la testina non riesce a leggere una certa parte del disco per cui il sistema riprova, con successivi riposizionamenti della testina (questo è il rumore che si sente) Anche se poi si riesce a leggere quella parte del disco è ovvio che si avverte un notevole rallentamento nel sistema o anche il blocco Per la questione dei dischi in verticale, produttori come Seagate e WD propongono i loro dischi esterni in contenitori a sviluppo verticale, con la deduzione ovvia che il disco all'interno è posto in verticale ![]() Resta comunque assolutamente valido il suggerimento di spostarli meno possibile i dischi accessi, mentre sono in rotazione In ultimo la questione della protezione onestamente io credo che il problema sia relativo in quanto il meccanismo di protezione è insito nel disco stesso e provvede a sollevare e parcheggiare le testine al momento in cui manca tensione, altrimenti ad ogni mancanza di alimentazione (o anche quando si è costretti a spegnere il PC in modo brutale) sarebbe una strage giornaliera |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:24.