Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-09-2007, 11:00   #1
cprintf
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 145
Al posto del partito: la confederazione di liste civiche

Con la recente proposta di Grillo sulle liste civiche sto pensando a come potrebbe essere un nuovo tipo di aggregazione per la rappresentanza dei cittadini.

L'idea è una confederazione di liste civiche locali.

-il cittadino elegge e controlla la lista civica locale, continuando a fare proposte e verifiche tramite il sito relativo oppure nella sede locale
-i rappresentanti di queste liste civiche formano il "consiglio dei saggi" e quindi identificano, controllano e alla bisogna sostituiscono direttamente i rappresentanti parlamentari
-meccanismo di sistituzione al volo (il calcio in culo istantaneo): funziona sia per i parlamentari che venissero sfiduciati dal consiglio dei saggi sia per i saggi che possono essere sfiduciati dai cittadini.
-tutto avviene in formato aperto: tutta l'attività è accessibile a chiunque nelle sezioni delle liste civiche oppure su internet

Il vantaggio è che chi decide e non sono più i parlamentari (che diventano dei mandatàri, ovvero degli esecutori) ma i cittadini tramite le proprie liste civiche.

Inoltre corrompere il parlamentare non serve più a niente: per ottenere una legge a proprio favore bisogna corrompere la maggioranza dei saggi il che è molto più difficile da farsi. Anche perché i saggi sono in rapporto diretto e continuo con la propria base locale e anche loro possono essere sfiduciati.

Cosa ne pensate di questa bozza?

Voi votereste una lista civica confederata di questo tipo? Magari con un programma aperto già fatto, tipo le primarie dei cittadini di Grillo?
__________________
L'amore non ha mai detto di essere eterno. (Osho)
cprintf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 11:08   #2
sirbone72
Senior Member
 
L'Avatar di sirbone72
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 452
Sono già esistiti, ma non hanno funzionato: si chiamavano "soviet"...
__________________
OnePlus 3
sirbone72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 11:12   #3
Psylo
Junior Member
 
L'Avatar di Psylo
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Pescara
Messaggi: 62
Quote:
Originariamente inviato da cprintf Guarda i messaggi

Voi votereste una lista civica confederata di questo tipo? Magari con un programma aperto già fatto, tipo le primarie dei cittadini di Grillo?
..anche domani se si realizzasse...nell'era di internet è ora di cambiare metodo di lavoro . Adesso la tecnologia permette alla politica di essere davvero popolare e partecipativa, dei politici come li concepiamo oggi è possibile farne a meno.
__________________
"I giganti sembrano tali solo a coloro che vivono in ginocchio.."
Psylo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 11:23   #4
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
mi pare un esperimento percorribile,

tanto ormai... TUTTO è meglio della brodaglia in cui siamo impantanati da decenni.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 11:42   #5
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da sirbone72 Guarda i messaggi
Sono già esistiti, ma non hanno funzionato: si chiamavano "soviet"...
LOL
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 13:23   #6
cprintf
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 145
Quote:
Originariamente inviato da sirbone72 Guarda i messaggi
Sono già esistiti, ma non hanno funzionato: si chiamavano "soviet"...
Grazie tante...lì il "popolo" era un'entità teorica. Nessun poveraccio aveva i mezzi per sapere cosa pensassero tutti gli altri appartenenti al "popolo". Il "popolo" era un'entità utilizzabile e manipolabile a proprio piacimento da chi aveva il controllo dei mezzi di informazione.

Oggi sarebbe diverso (quantomeno per chi partecipasse tramite Internet o tramite le sedi delle liste civiche):
-ogni persona potrebbe andare a vedere cosa fanno nel forum della lista civica della circoscrizione vicina.
-ogni persona potrebbe dire la propria e verificare che gli altri abbiano capito esattamente ciò che voleva dire.
-ogni persona potrebbe visionare e verificare direttamente (senza intermediari né autorizzazioni) tutto il materiale reso pubblico.
-ogni persona potrebbe prendere il materiale pubblico e tenerlo pubblico (ad es. condividendolo su eMule) rendendo di fatto tale materiale incensurabile

In questo schema i poteri di censura e manipolazione vengono tagliati fuori, perché non ci sono più dei mass-media controllabili ma tante teste pensanti che agiscono in proprio.
__________________
L'amore non ha mai detto di essere eterno. (Osho)
cprintf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 13:37   #7
Froze
Senior Member
 
L'Avatar di Froze
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da cprintf Guarda i messaggi
Grazie tante...lì il "popolo" era un'entità teorica. Nessun poveraccio aveva i mezzi per sapere cosa pensassero tutti gli altri appartenenti al "popolo". Il "popolo" era un'entità utilizzabile e manipolabile a proprio piacimento da chi aveva il controllo dei mezzi di informazione.
bei propositi...
ma quanta parte della popolazione secondo te utilizza internet per tenersi informata?
ne riparliamo tra una generazione almeno...
__________________
Froze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 13:40   #8
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da Froze Guarda i messaggi
bei propositi...
ma quanta parte della popolazione secondo te utilizza internet per tenersi informata?
ne riparliamo tra una generazione almeno...

Secondo questo studio http://gandalf.it/dati/dati3.htm avrebbero accesso a internet mediamente intorno ai 10-11 milioni di persone
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 13:49   #9
cprintf
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 145
Quote:
Originariamente inviato da Froze Guarda i messaggi
bei propositi...
ma quanta parte della popolazione secondo te utilizza internet per tenersi informata?
ne riparliamo tra una generazione almeno...
Li hai visti quanti erano in piazza il giorno del VDay? Hai visto la diretta con il discorso di Grillo?
Hai visto quanti appelli sono stati fatti i giorni prima del VDay?

No? Ecco, appunto.

La gente di Grillo è stata informata da Internet, direttamente o indirettamente. Lo possiamo dire perché c'è stata una censura pressoché completa dei mass-media. E credo possiamo dire che sia stata veramente tanta a giudicare dalle reazioni scomposte dei "mass-media" ufficiali, che sembrano ormai in preda al panico per paura di essere tagliati fuori.

Inoltre con gli uffici delle liste civiche (che avranno internet, ovviamente) ci sarà ancora più gente che in un modo o nell'altro vorrà e potrà tenersi informata in modo diretto.

Calcola inoltre che siamo solo al primo VDay...e potrebbero essercene altri a breve, censura o non censura.
__________________
L'amore non ha mai detto di essere eterno. (Osho)
cprintf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 13:53   #10
Froze
Senior Member
 
L'Avatar di Froze
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy Guarda i messaggi
Secondo questo studio http://gandalf.it/dati/dati3.htm avrebbero accesso a internet mediamente intorno ai 10-11 milioni di persone
un po' poche, considerando che sono 1/6 della popolazione. e il quadro e' ancora peggiore se si va a considerare l'eta' dei fruitori...
come ho detto sopra, ci vuole almeno un'altra generazione
__________________
Froze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 13:54   #11
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
aggiungerei con un tantinello di rivalsa sia generazionale sia culturale che

di fatto l'uso di internet come mezzo di organizzazione di democraazia diretta taglia nei fatti via tutta una fetta di 50-60-70-80 enni che non capiscono ormai più una mazza se mai l'hanno capita di dove è andato, sta andando e adrà sto mondo e con che mezzi e risorse,

si tagliano via pure tutta una marea di beoti trogloditi analfabeti che
dalla politica si fanno convincere a colpi di spot , pubblicità e populismo ...


insomma...


ste liste civiche sarebbero basate su un bacino di cittadini MEDIAMENTE PIU' SVEGLI, ACCULTURATI, INFORMATI, SMALIZIATI, INDIPENDENTI e soprattutto GIOVANI E GIOVANISSIMI rispetto a quella massa di anziane (mentalmente più che anangraficamente) pecore da tosa che attualmente ha diritto al voto
per il semplice fatto di respirare, mangiare e andare di corpo... ma che un minimo di suo non s'è mai informata, nè ha spesso neanche tentato di ragionare in modo slegato da quanto propinano mass media e partiti.

UN NUOVO POSSIBILE MONDO.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 20-09-2007 alle 13:59.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 13:58   #12
Froze
Senior Member
 
L'Avatar di Froze
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
di fatto l'uso di internet come mezzo di organizzazione di democraazia diretta taglia nei fatti via tutta una fetta di 50-60-70-80 enni che non capiscono ormai più una mazza se mai l'hanno capita di dove è andato, sta andando e adrà sto mondo e con che mezzi e risorse
una democrazia per dirsi tale non deve tagliare fuori nessuno.
altrimenti trovategli un altro nome...
__________________
Froze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 14:01   #13
cprintf
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 145
...mi permetto anche di aggiungere che stiamo parlando di cittadini attivi, ovvero gente che -vuole- decidere e partecipare. Non gente che lascia che altri decidano perché tanto "è sempre stato così". Chi è andato in piazza al VDay lo ha fatto perché ha voluto, di propria iniziativa, senza sconti sui mezzi di trasporto né altri tipi di aiuto economico.
__________________
L'amore non ha mai detto di essere eterno. (Osho)
cprintf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 14:02   #14
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy Guarda i messaggi
Secondo questo studio http://gandalf.it/dati/dati3.htm avrebbero accesso a internet mediamente intorno ai 10-11 milioni di persone
di cui imho 1/3 almeno son più o meno in linea con la grillesca idea...

fan ALMENO 3.000.000 di voti ... ALMENO ... poi c'è il tanm tam e il passaparola ...

probabilmente a un 5.000.000 di elettori si arriva.

vien un gran movimento politico ... probabilmente un 10 - 15 % degli elettori ...
non male.

neille potenzialità almeno.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 20-09-2007 alle 14:10.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 14:05   #15
cprintf
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 145
Quote:
Originariamente inviato da Froze Guarda i messaggi
una democrazia per dirsi tale non deve tagliare fuori nessuno.
altrimenti trovategli un altro nome...
Infatti nessuno viene tagliato fuori: chiunque potrebbe sempre e comunque andare all'ufficio della lista civica, così come succede oggi per chi volesse andare all'ufficio dell'Anagrafe, per esempio.
__________________
L'amore non ha mai detto di essere eterno. (Osho)
cprintf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 14:08   #16
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
Quote:
Originariamente inviato da Froze Guarda i messaggi
una democrazia per dirsi tale non deve tagliare fuori nessuno.
altrimenti trovategli un altro nome...
è innegabile che chi si beve l'omelia dei partiti e dei mass media ha già scelto di tagliarsi fuori dalla democrazia.

l'italiano medio avrebbe dovuto scendere in piazza quando è stato depredato dell'unica forma di democrazia VERA che aveva e cioè l'espressione della preferenza nominale sulla scheda elettorale.

da allora imho la VERA democrazia in questo paese non c'è più.

C'è una partitocrazia... il prossimo passo è il partito unico ... e poi fra noi e la cina non ci sarà nessuna differenza:

potentati e burocrati del partito unico da una parte e resto della gente come "servi più o meno utili".




chi non si interessa di politica VERA si taglia da solo fuori dalla politica VERA, quella fatta di cgente attiva, che si interessa, che partecipa, propone, si confronta...

la gente va a votare con lo spirito con cui si lava la coscenza dalle proprie misfatte nmettendo l'obolo nella cassetta in chiesa:
pensa che delegando avrà il paradiso dopo e la serenità ora.

e perde questa e quello.




La maggior parte della gente si è già tagliata fuori dalla politica, la maggior parte della gente ha già rinunciato ai suoi diritti basilari di uomo libero e di cittadino di una repubblica degna di tal nome.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 14:11   #17
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi

l'italiano medio avrebbe dovuto scendere in piazza quando è stato depredato dell'unica forma di democrazia VERA che aveva e cioè l'espressione della preferenza nominale sulla scheda elettorale.

Siamo sicuri sia quello il problema?

Già 15 anni fa, quando ancora c'erano le preferenze, con l'elezione di Cicciolina Pannella aveva dimostrato provocatoriamente che i partiti in parlamento possono portarci chi gli pare.
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 14:11   #18
cprintf
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 145
E poi ciò che conta è dimostrare che si può: una volta che il cittadino comune vedrà che è possibile un altro tipo di parlamentare non credo che ci penserà due volte ad informarsi. Penso che l'entusiasmo sarebbe pressoché inevitabile.
__________________
L'amore non ha mai detto di essere eterno. (Osho)
cprintf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 14:17   #19
de generato
Junior Member
 
L'Avatar di de generato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da Froze Guarda i messaggi
bei propositi...
ma quanta parte della popolazione secondo te utilizza internet per tenersi informata?
ne riparliamo tra una generazione almeno...

non è necessario che tutti partecipino.
dovrebbe esserci la possibilità garantita a tutti di avere un computer ed una connessione ad internet, poi se uno vuol far politica bene, se al contrario preferisce fare altro si auto escluderà dal processo decisionale.

oggi la politica la fanno i politici. tutti gli altri sono spettatori:
alcuni più consapevoli si vanno a cercare le informazioni, hanno qualche idea sensata e di conseguenza qualcosa da proporre.
una grande fetta della popolazione non ha accesso ad alcun tipo di informazione e neanche gliene importa, si occupano di altro: far soldi, spendere soldi, calcio, stronzate varie.
la seconda categoria di persone è esclusa da qualsiasi forma di politica attiva: è sempre stato così e sempre lo sarà.

Tuttavia allo stato attuale l'unica azione politica consentita ai cittadini, sia della prima che della seconda categoria, è rappresentata dal fatto che una volta ogni tanto vengono chiamati a mettere una crocetta su un simbolo, gesto che serve unicamente a garantire formalmente la legittimità della classe politica.

una qualche forma di democrazia diretta via internet sarebbe utile a garantire alla prima categoria di cittadini la possibilità di contribuire al processo decisionale.
In ogni caso la porta non sarebbe chiusa per nessuno, chiunque tra una partita di calcio e l'altra avesse il desiderio di proporre qualcosa potrebbe farlo, in caso contrario dipenderebbe unicamente da lui.
de generato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 14:17   #20
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
mhà ... vedremo ...

grillo imho semplicemente è l'icona di un desiderio di cambiamento che mediamente c'è ...

lui non dice nulla in più... spesso sbaglia qualche dato e imho ha un tantinello il difetto di usare termini un tantinello volgari.
ma appunt grillo imho semplicemente è l'icona , il testimonial di un desiderio di cambiamento che mediamente già c'è ...
e questo è l'importante: che ci sia vogli adi democrazia attiva, vissuta, partecipata, sentita dal basso... che la gente capisca che si può avere qualcosa di meglio per tutti.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 20-09-2007 alle 14:22.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v