|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Trieste
Messaggi: 17
|
Pentium 4 Boxed e deformazione MB
Ho acquistato per un cliente "affezionato" ad Intel, un'Asus p4b con p4 boxed e non mi convince assolutamente la deformazione che subisce la MB quando si fissa il dissipatore. Qualcuno ha avuto questo problema e come lo ha risolto?
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: ARCORE (MI)
Messaggi: 785
|
Problema Noto
Ciao,
voglio passare al P4 e mi sto documentando. Quanto dici sul rigonfiamento è anche riportato su PC professionale del mese scorso, stessa MB. Colgo l'occasione per chiederti, visto che hai già avuto a che fare toccando con mano, come posso sapere se il mio alimentatore va bene per le MB soket 478 per P4...è un 300W: ma lo dovrei cambiare ugualmente? Esistono dei particolari attacchi supplementari per il p4? L'alimentatore li deve possedere o si possono ricavare da quelli che alimentano HD e CD ROM? Grazie Ciao Ale |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Verona
Messaggi: 624
|
Il p4 monta un ali tutto suo
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Trieste
Messaggi: 17
|
Alimentatore...
E' la prima volta che monto questo tipo di piastra, comunque ho voluto provare dei "vecchi" alimentatori atx da 235 - 250w e non avevo la potenza necessaria per alimentare corretamente la cpu, con uno da 300 w invece sembra funzionare. Non occorre acquistare un alimentatore nuovo, puoi usare un connettore libero uguale a quello che alimenta HD o CD ROM, sulla piastra infatti c'è un connettore uguale maschio.
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: ARCORE (MI)
Messaggi: 785
|
ATX12V
Io ho guardato una foto ingrandita della MB di io interesse:
la ABIT BL7 RAID e anche la MSI 845 Pro2 RAID e hanno oltre al tradizionale connettore ATX da 20 piedini (che penso il mio alimentatore da 300 sia sufficiente), anche quello "quarato" ATX12V con 2 12V e 2 Ground. Non ho notato la forma trapezioidale (presa femmina) tipo HD... Ma lo posso ricavare da uno di essi? Esistono adattatori da trapezioidale a quadro? Il mio ALIMENTATORE ATX 300 riporta: +3.3v 20A +5V 30A +12V 10A -5V 0,5A -12V 0,8A +5VSB 2A Grazie |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Trieste
Messaggi: 17
|
Alimentatore e connettori (x Frame)
Il connettore "tipo hd" l'ho visto sulla Asus p4b vicino a quello da 20.
Per quanto riguarda l'adattatore non so se esiste un cavo già pronto, ma per ricavare i +12 potresti fartelo da solo, i connettori sono standard e li trovi nei negozi di elettronica, la cosa più importante è il fissaggio dei pin sui cavetti: bisogna avere una buona pinza crimpatrice per assicurare un fissaggio sicuro. Io di solito uso una pinza prof. per i faston, il sitema di fissaggio è molto simile. Comunque mi sapresti dire a che pagina di PC Prof di ottobre c'è l'articolo sul problema della deformazione della MB? Per stare tranquillo ho ordinato della Cool Master una piastra di alluminio da sistemare sotto alla MB per riforzare il tutto. Ciao |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: ARCORE (MI)
Messaggi: 785
|
Prove ASUS PB4
Tra le riviste che ho in mio possesso, quelle hanno recensito la
ASUS P4B: CHIP OTTOBRE 2001 pag.81 PC MAGAZINE NOVEMBRE 2001 pag.188 Problema dichiarato del "ricurvamento del PCB" dovuto alla ventola del soket 478: PC PROFESSIONALE OTTOBRE 2001 pag.19 Ciao |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 45
|
Ragazzi, mi pare di aver letto da qualche parte che Asus sulla sua scheda per P4 ha cambiato l'attacco per l'alimentazione supplementare da una forma quadrata al tipico connettore per gli HD e CD/DVD /per permettere l'utilizzo di alimentatori senza la presa per P4.
Ripeto, per ora è solo una specifica delle schede Asus.
__________________
Bye by Danies |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:53.



















