|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Ovada (AL)
Messaggi: 4099
|
Corsair HX modular HX520W, basterà?
Sto assemblando un nuovo pc con i seguenti elementi (e fondi limitati...):
-Enermax Chakra con monster fan 25cm -Gigabyte GA-P35-DS3 -Intel Core 2 Quad Q6600 (2400Mhz) 2x4MB L2 boxed Skt775 -Nvidia 8800GTS 320MB 384bit GDDR3 PoV 2xDVI -TEAM GROUP Elite DDR2 PC6400 800-555 kit 2x1GB -Western Digital 74GB Raptor S-ATA 10000rpm 16MB -Zalman CNPS-8700 -Lettore floppy -Materizzatore DVD -Ventola Arctic Cooling 12x12 (x3) Ma ho un forte dubbio sull'alimetatore: so che il Corsair HX modular HX520W è un'ottimo prodotto, con amperaggi di tutto rispetto e molto stabile, ma 520W saranno sufficenti x un Quad Core ed una 8800? Ho anche pensato di prendere un LC-Power 700W, che costa uguale, ma diciamo che mi fido + di un buon Corsair orientativamente... Prenderei anche il 620W della Corsair, ma costa parecchio di +...voi che ne dite?
__________________
Corsair Obsidian 250D ITX | Intel SB i7 2600k | Corsair Hydro H100i | Asrock Z77E-ITX | 2*8GB GSkill RipjawsX 1866 | Asus GTX 770 DC2OC | Samsung 840 PRO 256GB | WD Green 2TB | Corsair HX850 Ultima modifica di JJ McTiss : 29-08-2007 alle 21:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
|
no no io punterei al kw
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Ovada (AL)
Messaggi: 4099
|
![]() Tra l'altro, lo Zalman 8700 è buono come dissi? Già che mi rispondi tu, approfitto x chiedere ad un esperto ![]()
__________________
Corsair Obsidian 250D ITX | Intel SB i7 2600k | Corsair Hydro H100i | Asrock Z77E-ITX | 2*8GB GSkill RipjawsX 1866 | Asus GTX 770 DC2OC | Samsung 840 PRO 256GB | WD Green 2TB | Corsair HX850 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
|
con un m12 da 500w si reggono 2 8800gtx in sli figurati se un 500w di marca non tiene una 8800gts
![]() discorso dissy visto che il pc va in ufficio?! e visto che hai la monster fan io monterei un si-128se altrimenti se vuoi spendere ''poco'' prendi pure l'8700 o il Thermaltake CL-P0369 Max Orb. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 10899
|
aivoja se basta
__________________
BAU! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Ovada (AL)
Messaggi: 4099
|
Ottimo direi allora, il buon Corsair 520W entrerà nel case, grazie della dritta
![]() Circa il dissipatore, vista appunto la monsterfan, avevo pensato all'8700, che è basso, parallelo alla mobo e dalle recensioni che ho visto anche performante... Ho anche pensato al 7700 CU (visto che ho un budget di 1000 iva esclusa...e se spendo meno è pure meglio...), ma x un Quad Core che pompa in rendering x molte ore di fila, mi sembra 1 po' pochino...e poi magari occando anche 1 po'...
__________________
Corsair Obsidian 250D ITX | Intel SB i7 2600k | Corsair Hydro H100i | Asrock Z77E-ITX | 2*8GB GSkill RipjawsX 1866 | Asus GTX 770 DC2OC | Samsung 840 PRO 256GB | WD Green 2TB | Corsair HX850 Ultima modifica di JJ McTiss : 29-08-2007 alle 22:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
|
prendi pure l'8700
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Ovada (AL)
Messaggi: 4099
|
Ottimo, configurazione pronta allora...manca solo che tib_urc_c riapra il 3 settembre e abbia tutta la merce disponibile e vado con l'ordine
![]() Grazie dell'aiuto
__________________
Corsair Obsidian 250D ITX | Intel SB i7 2600k | Corsair Hydro H100i | Asrock Z77E-ITX | 2*8GB GSkill RipjawsX 1866 | Asus GTX 770 DC2OC | Samsung 840 PRO 256GB | WD Green 2TB | Corsair HX850 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: London (UK)
Messaggi: 1788
|
Mi infilo in questa discussione per linkare questa cosa e chiedere consigli ^^
LINK Come si legge dal link: Corsair HX520W $94.29 @ Provantage * Modular * Seasonic OEM * Claims to have three +12V rails, but actually only has one (40A) * Suitable for SLI and Crossfire (not necessarily G80 or R600 and up) Questo "Claims to have three +12V rails, but actually only has one (40A)" significa "Il produttore dichiara che il prodotto ha 3 linee da +12v, ma di fatto ne ha solo una" E' vera quest'informazione? Se si, non bisognerebbe evitare e prendere un prodotto diverso? Inoltre, come si comporta se l'apc ha curva sinusoidale approssimata? non da noie dato che è PFC attivo? Grazie ![]() Ultima modifica di Darker : 01-09-2007 alle 00:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
|
mi ero soffermato pure io su sta cosa..
da quanto ho capito i corsair hanno: una linea da +12v che poi viene divisa in 3 linee da +12 mentre i seasonic hanno: 3 linee da +12 che possono unirsi dove c'è maggior bisogno (without ocp). cmq non sono sicurissimo di sta cosa.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Terlizzi(BA)
Messaggi: 9622
|
Quote:
" The +12 V output is produced by two STPS6045CW Schottky rectifiers connected in parallel, which can also deliver up to 60 A each (measured at 130º C), thus the maximum theoretical current the +12 V line can deliver is of 120 A, which equals to 1,440 W. The maximum current this line can really deliver will depend on other components, especially the transformer, the coil, the capacitor and the wire gauge used. " " What immediately caught our eye were the three separated +12 V lines listed on the label (see Figure 17). As it happens to all high-power units nowadays, Corsair uses a “virtual rail” concept, where they label their power supplies as having separated +12 V rails but inside the unit they are all connected together to a single +12 V rail on the power supply printed circuit board. Unfortunately all manufacturers seem to be doing like this to match the ATX12V 2.x and EPS12V specifications, which require the power supply to have separated +12V rails. Inside this power supply, however, the wires are separated into only two virtual rails, and not three, see Figures 18 and 19. These two virtual rails are connected the single +12 V power supply rail, as shown on Figure 19 (the red lines are jumpers, i.e. wires). Two groups of wire are connected to +12V1 and three groups of wire are connected to +12V2 (see Figure 18). For this, Corsair sent us this explanation: “Since our PSU follows the latest Intel design spec, it is consider an UL Level 6 design, which means there is no 240VA limitation on the +12V rails. In addition, all the +12V rails are drawing from single transformer, the rail separation is not done on the PCB side, but on the wiring side. Therefore the +12V1 and +12V2 you see on the PCB doesn't really mean anything.” We do not agree, since if we used “wire groups” as a new definition for “virtual rail”, this power supply would have five virtual rails (as this power supply has five groups of +12V wires) and not three. In both cases the label is wrong. " " For the +12 V output Corsair stated 18 A for each one of the “three” virtual rails. This would give a 216 W per rail or 648 W. But, as we mentioned, internally this power supply has only two virtual rails, not three. If we assume each one can deliver 18 A, this gives us 436 W total – which is far more plausible that the 600 W printed on the label. If you add 170 W (3.3 V/5 V) + 436 W (correct 12 V output) + 9.6 W (-12 V) + 15 W (+5VSB) you get 630 W. " Per la recensione completa: http://www.hardwaresecrets.com/article/371/1
__________________
"E' dall'alto che ci dividono, è là in alto che inventano il pericolo ! " |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 829
|
Quote:
Guardate che il motivo per cui intel ha sparato la specifica "multi rail" è solo per non buttare più di 240VA su una linea (ma i cavi non sono tutti uguali ![]() Per chi ha dei dubbi legga qua (DUAL 12V LINES): http://www.silentpcreview.com/article28-page3.html In realtà il Corsair 450W da la paga a molti ali più blasonati proprio perchè è monolinea, quindi la corrente, va dove serve, se la cpu nn usa i suoi 18A possono andare alla scheda video (infatti da test effettuati il corsair 450W tiene due 8800 sli e quad core intel). Mentre in ali multirail, se una linea è limitata a 18A e gliene chiedi 22 perchè hai due schede video attaccate per esempio PUFF ![]() Inolte produrre ali multirail costa di più, ma in questo modo i produttori possono buttare su dei gran numeroni e la gente compra senza sapere che ha comprato una ferrari per fare la spesa, perchè se non hai una SLI overcloccata + cpu molto overcloccata sopra ai 400W effettivi di DC, nn ci vai ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
|
beh ci sono andato vicino.
thx per la recensione ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
prima che si inizi a fare tanti allarmismi faccio presente che il 90% degli ali ha un solo regolatore... in altri termini il multirail è una minchiata
![]() per maggiori informazioni okau wiki e silentpcreview |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 829
|
Quote:
![]() M12-700: -170W sono sui 3.3v e sui 5v asd, sai che i pc di oggi se arrivano a 30W totali su ste linee sono tanti ^ ^ -4 linee da 18A ciascheduna, se fosse veramente multirail, col piffero che ci overclocchi le 8800 ![]() The 700W capacity is backed up by a +12V line that is 56A strong. The rail is nominally split into four rails, but this is only to satisfy the arcane requirements of ATX12V — requirements that have been unofficially waived for over a year. In reality, there is only a single +12V rail. Thanks to Johnny Guru for his excellent detective work in his review of the M12-700 for this discovery.. Per quel che riguarda OCP che c'è da dire scusa? è un circuito che han tutti gli ali. Per concludere, non volevo schernire nessuno, è che tutta sta corsa al consumismo è veramente fastidiosa. Ali da 1kw... quandi li ho visti per la prima volta anni fa mi son messo a piangere ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Terlizzi(BA)
Messaggi: 9622
|
Quote:
As it happens to all high-power units nowadays, Corsair uses a “virtual rail” concept, where they label their power supplies as having separated +12 V rails but inside the unit they are all connected together to a single +12 V rail on the power supply printed circuit board. Unfortunately all manufacturers seem to be doing like this to match the ATX12V 2.x and EPS12V specifications, which require the power supply to have separated +12V rails. "
__________________
"E' dall'alto che ci dividono, è là in alto che inventano il pericolo ! " |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
|
Quote:
![]() Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 829
|
asd hai ragione, vedi che torni in quello che ho scritto 2 post sopra
What Seasonic tells me is that there was an issue with high end video cards overloading a single 12V rail. So with Intel's blessing, Seasonic removed the OCP. Technically, Intel has removed the 240VA rail limit from the ATX12V specfication (although I've yet to see this published on FormFactors.org), and the UL simply considers devices with single output leads with output capability greater than 240VA (12V @ 20A) a different product class (level 6 instead of level 3.) Questo nn vuol dire nulla, dipende che ci hai attaccato, se è un P3 è troppo grosso! |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:36.