Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-09-2007, 10:38   #1
FoRcE
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Verona
Messaggi: 163
Aiutino sorveglianza pc in remoto

Salve a tutti voi...........

Sono alla ricerca di un programma che mi risolva un problema per la sorveglianza di un pc in remoto da un altro pc. Vi spiego il mio problem.
Un amico ha collegato al proprio router (non so che modello sia) due pc, il proprio e quello del nipotino attraverso una lan. Visto cosa viaggia ormai su internet e per salvaguardare il nipotino da certi siti, il mio amico vorrebbe monitorare cosa fa il nipotino dall'altra parte, senza xò che quest'ultimo se ne accorga
Ho provato programmi come naomi che sorveglia che l'utente non viaggi in siti poco attendibili, ma non è questo che il mio amico vorrebbe avere.

P.S: Il mio amico ha pieno accesso al pc del nipotino.



Lascio in mano a vuoi, la problematica e vi ringrazio in anticipo.
FoRcE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2007, 13:36   #2
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
trattandosi di nipotino presumo che si tratti del figlio di un parente stretto quindi della sorella o fratello, di conseguenza si presume che non sia residente in quella casa.

premesso questo non colgo la problematica del contesto forse perchè considero che il nipote non ci stia un'intera giornata da solo davanti al pc in casa degli zii..
e se si tratta di un paio d'ore può anche essere affiancato da un adulto se il problema è cosa faccia su internet.

perchè questa voglia di spiare di nascosto? cosa vi spinge a trovare in questa pratica la soluzione? perchè esclude altre possibilità per risolvere la problematica?
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2007, 18:25   #3
FoRcE
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Verona
Messaggi: 163


Qui c'è un'pò troppa confusione.

1. In me e nemmeno nel mio amico non vi è nessuna voglia di spiare nessuno
tantomeno un bambino.
2. Il nipote del mio amico non accede dal computer degli zii, ma dal pc che ha
in casa sua, quest'ultimo è collegato in lan,che passa da una casa all'altra,
ad un router che è in camera del mio amico.

Riepilogando il mio amico vuole monitorare (PER IL BENE DEL NIPOTE e del taccuino), dal suo pc, la navigazione in corso.
Questo non vuol dire spiare o provare gusto nel monitorare su quello che sta facendo una possibile vittima delle minacce sul web.

Attendo una risposta alla mia problematica e una conferma del chiarimento con il moderatore, della questione.
FoRcE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2007, 19:17   #4
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da FoRcE Guarda i messaggi


Qui c'è un'pò troppa confusione.

1. In me e nemmeno nel mio amico non vi è nessuna voglia di spiare nessuno
tantomeno un bambino.
2. Il nipote del mio amico non accede dal computer degli zii, ma dal pc che ha
in casa sua, quest'ultimo è collegato in lan,che passa da una casa all'altra,
ad un router che è in camera del mio amico.

Riepilogando il mio amico vuole monitorare (PER IL BENE DEL NIPOTE e del taccuino), dal suo pc, la navigazione in corso.
Questo non vuol dire spiare o provare gusto nel monitorare su quello che sta facendo una possibile vittima delle minacce sul web.

Attendo una risposta alla mia problematica e una conferma del chiarimento con il moderatore, della questione.
il taccuino non cambia ne prima ne dopo a meno che qualcuno non gli abbia lasciato la carta di credito a portata di mano
se sharate una connessione si tratta sicuramente dell'adsl altrimenti con il piffero che sareste così altruisti visto che ogni bit sarebbe prezioso

il bene del nipote lo farebbero i genitori ad assisterlo nella navigazione se non si ritiene che sia sufficentemente grande da capire come evitare certi contenuti..
lo trovo sicuramente più educativo rispetto a visionare la connessione da remoto e a sua insaputa, di cui non trovo assolutamente scopi educativi.

io non vorrei sostituirmi a dei genitori o prendere di esserlo, assolutamente non vorrei che venissi frainteso..
dalla mia esperienza diretta che ho potuto coltivare es perimentare su mio fratellino, abbiamo 13 anni di differenza, e chi poteva giustamente seguirlo di più nell'uso del pc ero indubbiamente io, ho capito che se veramente vuoi educare un bambino non serve naomi o altri prodotti che possano in qualche modo evidenziare le sue tracce..
basta semplicemente educarlo attivamente!
poi quando è teenager nulla lo può fermare e subconsciamente lo sappiamo tutti perchè tutti ci siamo passati da quell'età

se un bambinmo deve imparare ad andare in bici sicuraemnte "l'educatore" non sta nascosto dietro un cespuglio tenendogli un'agguato se va incontro al pericolo

per questo dico che dovreste rivedere i vostri piani
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2007, 19:46   #5
FoRcE
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Verona
Messaggi: 163
Questa è un opinione del tutto soggettiva.
Il paragone con l'andare in bicicletta non lo vedo come paragone sensato alla problematica. Perchè prima o poi il baby cade e si fa la bua, e questo è da evitare, xchè se visitare siti non attendibili lo paragoni all'andare in bici, la cosa comincia ad avere altre conseguenze sull'utente, e poi non ci puoi mettere il cerotto. Inoltre come tutti ben sappiamo, prima o poi se costringi un ragazzino a dimenticarsi di certe cose che gli piacciono, farà di tutto per farle (questo indipendentemente dall'educazione ricevuta,poichè dipende tutto dal carattere).
Inoltre c'è da considerare che i suoi genitori lavorano tutto il giorno e questo impedisce la sorveglianza di cosa fa su internet loro figlio, e non possono toglierlo perchè, come dice lui, internet gli serve per scuola e per divertirsi.

Comunque, se non si conosce bene la materia e una soluzione materiale al problema, non si faceva altro che comunicarmi che non si conoscono al momento software che possono rispondere alla mia esigenza.
Cercheremo di arrangiarci per trovare una soluzione materiale al problema..
FoRcE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2007, 21:52   #6
aaaaa56
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 99
Quote:
Originariamente inviato da FoRcE Guarda i messaggi
Comunque, se non si conosce bene la materia e una soluzione materiale al problema, non si faceva altro che comunicarmi che non si conoscono al momento software che possono rispondere alla mia esigenza.
Cercheremo di arrangiarci per trovare una soluzione materiale al problema..
Ciao,

io credo invece che ne esistano diversi di software del genere.
Prova a fare una ricerca su Google.

edit
ho trovato questi due (credo che siano "i migliori" in questa tipologia di software)

eBlaster 5.0
Spector Pro 6.0

links
http://www.spectorsoft.com/products/
http://www.spectorsoft.com/products/...ows/index.html
http://www.spectorsoft.com/products/...ows/index.html
http://www.eblaster.com/
http://www.eblaster.com/eBlaster.html

Ultima modifica di aaaaa56 : 09-09-2007 alle 22:08.
aaaaa56 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2007, 22:19   #7
Alfaluca
Member
 
L'Avatar di Alfaluca
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Genova
Messaggi: 292
Quote:
Originariamente inviato da FoRcE Guarda i messaggi
Questa è un opinione del tutto soggettiva.
Il paragone con l'andare in bicicletta non lo vedo come paragone sensato alla problematica. Perchè prima o poi il baby cade e si fa la bua, e questo è da evitare, xchè se visitare siti non attendibili lo paragoni all'andare in bici, la cosa comincia ad avere altre conseguenze sull'utente, e poi non ci puoi mettere il cerotto. Inoltre come tutti ben sappiamo, prima o poi se costringi un ragazzino a dimenticarsi di certe cose che gli piacciono, farà di tutto per farle (questo indipendentemente dall'educazione ricevuta,poichè dipende tutto dal carattere).
Inoltre c'è da considerare che i suoi genitori lavorano tutto il giorno e questo impedisce la sorveglianza di cosa fa su internet loro figlio, e non possono toglierlo perchè, come dice lui, internet gli serve per scuola e per divertirsi.

Comunque, se non si conosce bene la materia e una soluzione materiale al problema, non si faceva altro che comunicarmi che non si conoscono al momento software che possono rispondere alla mia esigenza.
Cercheremo di arrangiarci per trovare una soluzione materiale al problema..
e se il nipotino è sveglio e si accorge del giochetto, sai che bella fiducia acquista nei confronti degli adulti......scusa se mi permetto, ma visto che hai postato in un forum pubblico mi permetto, ma non sembra nemmeno a me il modo migliore per proteggere un adolescente......
__________________
Ho poche idee ma confuse....
Alfaluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2007, 22:40   #8
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da FoRcE Guarda i messaggi
Questa è un opinione del tutto soggettiva.
Il paragone con l'andare in bicicletta non lo vedo come paragone sensato alla problematica. Perchè prima o poi il baby cade e si fa la bua, e questo è da evitare, xchè se visitare siti non attendibili lo paragoni all'andare in bici, la cosa comincia ad avere altre conseguenze sull'utente, e poi non ci puoi mettere il cerotto. Inoltre come tutti ben sappiamo, prima o poi se costringi un ragazzino a dimenticarsi di certe cose che gli piacciono, farà di tutto per farle (questo indipendentemente dall'educazione ricevuta,poichè dipende tutto dal carattere).
Inoltre c'è da considerare che i suoi genitori lavorano tutto il giorno e questo impedisce la sorveglianza di cosa fa su internet loro figlio, e non possono toglierlo perchè, come dice lui, internet gli serve per scuola e per divertirsi.

Comunque, se non si conosce bene la materia e una soluzione materiale al problema, non si faceva altro che comunicarmi che non si conoscono al momento software che possono rispondere alla mia esigenza.
Cercheremo di arrangiarci per trovare una soluzione materiale al problema..
non è di certo a fare le imboscate che impedisci che si faccia la bua ma sicuramente lo impedisci se lo accompagni..
se invece è più grandicello e ha già imparato a guadagnarsi la fiducia di pedalare nessuno potrà dure che non si farà male perchè tutti cadono.. ma è appunto cadendo che si impara a rialzarsi
e stare dietro un cespuglio non impedisce nulla di tutto questo!

se viene lasciato a casa da solo presumo che non sia così piccolino ma che sia per lo meno un 13enne quindi è già nell'età adolescienziale dove gli ormoni incominciano a impazzare..
è ovvio che provi a navigare per svago in certi siti o a stringere amicizie in chat, nessuno deve impedirlo perchè appunto è impedendolo che si fanno poi di nascosto

ho avuto un fratello, lo ho cresciuto e sono stato un adolescente, prova a convincermi che eri un santallerino

cmq mi associo ad alfaluca sul dire che si fa' una grama figura a cercare di usare pretesti per controllare..
ne so qualcosa visto che ci sono passato e passandoci attraverso (come vittima) posso ggarantirti che si educa al contrario..
sapevo come agiva mio padre e agivo di conseguenza

quindi ora se vuoi fare la stessa figura accomodati, se invece provi ad ascoltare quello che ti si dice attraverso il cuore forse potrete ottenere risultati insperati..
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2007, 00:50   #9
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
@ FoRcE :
modifica la firma in modo che sia valida secondo il regolamento

Quote:
1.5 - Avatar, signature e sito personale
a) Avatar: le dimensioni massime consentite per l'avatar personale sono di 80x80 pixel per un massimo di 5KB.
b) Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
altrimenti sono costretto ad applicare il regolamento
http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2007, 02:11   #10
Riverside
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Riverside House
Messaggi: 3333
@ FoRcE, scusa, ma la soluzione è talmente elementare e banale, che se tu avessi chiesto al nipotino, sono certo, te la avrebbe indicata:
1) account limitato per il nipotino;
2) protezioni del browser di navigazione impostate su alta nelle aree Internet;
3) leggere questo articolo
Il tutto, gratis, senza dover far ricorso a chissà quale programma di monitoraggio e, soprattutto, risolvendo, questi problemi:
Quote:
Originariamente inviato da FoRcE Guarda i messaggi
…… questo è da evitare, xchè se visitare siti non attendibili ….
Quote:
Originariamente inviato da FoRcE Guarda i messaggi
Inoltre c'è da considerare che i suoi genitori lavorano tutto il giorno e questo impedisce la sorveglianza di cosa fa su internet loro figlio, e non possono toglierlo perchè, come dice lui, internet gli serve per scuola e per divertirsi.
Infine:
Quote:
Originariamente inviato da FoRcE Guarda i messaggi
Comunque, se non si conosce bene la materia e una soluzione materiale al problema ……
Non hai idea di, quanto, a questo punto, io concordi, con la tua affermazione .
Riverside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2007, 15:39   #11
FoRcE
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Verona
Messaggi: 163
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
@ FoRcE :
modifica la firma in modo che sia valida secondo il regolamento



altrimenti sono costretto ad applicare il regolamento
http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php
Grazie per l'avvertimento, ho provveduto subito a modificare la firma come da regolamento
FoRcE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2007, 16:19   #12
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da FoRcE Guarda i messaggi
Grazie per l'avvertimento, ho provveduto subito a modificare la firma come da regolamento
non è ancora regolamentare
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2007, 17:09   #13
FoRcE
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Verona
Messaggi: 163
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
non è ancora regolamentare
Ops, avevo dimenticato di togliere la riga di spartizione.
Ora mi sembra sia apposto.

Quote:
Originariamente inviato da Alfaluca Guarda i messaggi
e se il nipotino è sveglio e si accorge del giochetto, sai che bella fiducia acquista nei confronti degli adulti......scusa se mi permetto, ma visto che hai postato in un forum pubblico mi permetto, ma non sembra nemmeno a me il modo migliore per proteggere un adolescente......
Il nipotino potrebbe reagire anche reagire nel senso opposto, cioè, interrogandosi del motivo per cui abbiam voluto restringere il campo di veduta del web, e formulerà le proprie tesi a riguardo.
Inoltre non trattandosi di un adolescente come hai ipotizzato, la cosa cambia radicalmente.
Non trovo altra soluzione per risolvere il problema visto che i suoi genitori non possono agire da guardia del corpo, visto che lavorano quotidiamente,inoltre, visto che la bolletta arriva a casa del mio amico, sarà lui a decidere cosa esporre al nipotino per evitare possibili caos, anche per il bene del nipotino stesso.
Infine, vi interrogo sul motivo: perchè molte aziende, tra le quali, la Microsoft, vuole offrire, direttamente, sul proprio sistema operativo la questione restrinzioni e protezione della navigazione?

Spero che la risposta sia comune a tutti.

Molte grazie da parte mia e da parte del mio amico a '' aaaaa56 & Riverside '', per averci aiutato a risolvere materialmente il problema, ora provvederemo a trovare i programmi consigliati e impostare il browser come consigliato da Riverside.

Ultima modifica di FoRcE : 10-09-2007 alle 17:13.
FoRcE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
GeForce RTX 50 SUPER cancellate o rimand...
Windows 11 si prepara a vibrare: Microso...
La “Burnout Season” colpisce l’Italia: i...
QNAP annuncia il JBOD TL-R6020Sep-RP: ol...
Siemens e NVIDIA uniscono le forze: arri...
Ricarica veloce e durata batteria: miti ...
Le "navi volanti" di Candela a...
Bambini su misura? Il caso della startup...
Iliad porta le SIM Express in edicola: r...
Offerte Amazon sui TV Mini LED Hisense 2...
Il silenzio digitale che fa male: come i...
Il responsabile del programma Cybertruck...
Domanda alle stelle per SSD e RAM: in Gi...
Zuckerberg vuole eliminare tutte le mala...
Otto suicidi, un solo chatbot: si moltip...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v