Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 06-09-2007, 17:45   #1
Giant Lizard
Senior Member
 
L'Avatar di Giant Lizard
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16002
[Thread culturalmente avanzato] La Matematica ha un senso?

Thread culturalmente avanzato...ovvero talmente demenziale da essere in realtà superiore a tutti (si si... )

Premettendo che ho da sempre odiato la matemagica (chiamata così per l'assurdità con cui "spariscono" i numeri...) e ai tempi della scuola discutevo spesso con il prof di questa materia (se non cazzeggiavo per il totale disinteresse ) come con quello di religione...ho un dubbio:

secondo la matematica di base che si impara (elementari), 6 : 3 = 2 e di conseguenza 2 x 3 = 6.

Ma se provate a prendere la calcolatrice e a fare:

10 : 3 = 3,33333... (periodico) e ri-moltiplicate questo numero per 3, il risultato è 9,99999... (periodico) e non 10

Io purtroppo sono sempre stato molto somaro in questa materia e penso si veda quindi lo chiedo a voi, mi sapete aiutare a dare un senso a quell'operazione?
Altrimenti confermate quanto ho sempre pensato...che la matematica avanzata sia solo una grossa presa per il cuculo bè oddio...credo che continuerei a pensarlo ugualmente

Grazie ^^

[edit]
PS: ah ehm...la sezione giusta non era quella della scienza, vero? se sì...uhm...l'ho fatto per avere più visibilità e tanto poi ci pensano i mod a spostare ecc... (non è vero, non ci ho pensato )
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%".

Ultima modifica di Giant Lizard : 06-09-2007 alle 17:50.
Giant Lizard è offline  
Old 06-09-2007, 17:54   #2
s3s3
Senior Member
 
L'Avatar di s3s3
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Rossano V.to (Vi)
Messaggi: 745
Anche a me la matematica è sempre stata antipatica...Però mi rendo conto della sua importanza...Avanzando con i concetti per esempio si è riusciti a "tirare fuori" una formula che descrive l'accelerazione dei corpi per esempio...Oppure del dimensionamento delle strutture dei grattacieli, ecc...Il discorso del 9.99 periodico lo esauresti con il concetto di limite che tende a 10 penso...Di + non voglio pensare perchè appunto odio la mate!

Ciao!
s3s3 è offline  
Old 06-09-2007, 17:56   #3
Flegias85
Senior Member
 
L'Avatar di Flegias85
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Florence
Messaggi: 1204



10:3 =3,3333 periodico proprio perchè nn esiste nessun numero che, moltiplicato per 3, dia 10, infatti: 3,3333x3 = 9,9999

Proprio per questo motivo è stato introdotto il "periodico" che nn è una rivista come sicuramente te credi!
Flegias85 è offline  
Old 06-09-2007, 17:57   #4
Giant Lizard
Senior Member
 
L'Avatar di Giant Lizard
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16002
Quote:
Originariamente inviato da Flegias85 Guarda i messaggi



10:3 =3,3333 periodico proprio perchè nn esiste nessun numero che, moltiplicato per 3, dia 10, infatti: 3,3333x3 = 9,9999

Proprio per questo motivo è stato introdotto il "periodico" che nn è una rivista come sicuramente te credi!
ehi grazie, anch'io ti voglio bene e ti offendo volentierissimo

comunque non ho capito
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%".
Giant Lizard è offline  
Old 06-09-2007, 18:00   #5
afterburner
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 689
OMFG!!!!!
Spegni subito il computer, rimettilo nel suo imballo, caricalo in macchina, riportalo dove l'hai acquistato e di' al commesso: "faccio domande troppo inutili per possederne uno"
afterburner è offline  
Old 06-09-2007, 18:08   #6
Poliphilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 2649
Semplice.

Come dici tu, sulla calcolatrice:

10:3=3,3333333

La cifra risultante non è esatta, è un approssimazione, le cifre dopo la virgola sono tante quante la precisione della calcolatrice stessa, se avesse la possibilità di mettere 200 cifre, te le metterebbe, ma sarebbe ancora impreciso in quanto si tratta di un numero periodico.

Se fai il contrario, infatti, tu moltiplichi il numero 3,3333333 x 3, che non è in realtà il 3,3 periodico di cui parli (cioè il risultato di 10:3), ma solo una approssimazione. Per ottenere 10 da questa moltiplicazione dovresti poter inserire il 3 con dopo la virgola una serie infinita di 3, il che non è possibile.

In poche parole: la divisione sulla calcolatrice ti da come risultato una "approssimazione" (in base al numero di cifre disponibili sulla macchinetta), e poi tu nell'operazione inversa, in realtà, moltiplichi per 3 solo quella "approssimazione", e non il risultato matematicamente esatto che darebbe la divisione iniziale. Cioè: tu non moltiplichi 3,3 periodico x 3, ma solo 3,33333333 (che è solo la sua approssimazione) x 3.

Sarà chiaro?
Poliphilo è offline  
Old 06-09-2007, 18:13   #7
NetEagle83
Senior Member
 
L'Avatar di NetEagle83
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
"La matematica è il linguaggio con il quale Dio ha scritto il mondo".

__________________
<<L'arte non è la rappresentazione dei fatti reali, è l'evocazione dei sentimenti che avvolgono i fatti>> (R. Canudo, 1927)
NetEagle83 è offline  
Old 06-09-2007, 18:22   #8
Sirio
Senior Member
 
L'Avatar di Sirio
 
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 2111
Quote:
Originariamente inviato da Poliphilo Guarda i messaggi
Semplice.

Come dici tu, sulla calcolatrice:

10:3=3,3333333

La cifra risultante non è esatta, è un approssimazione, le cifre dopo la virgola sono tante quante la precisione della calcolatrice stessa, se avesse la possibilità di mettere 200 cifre, te le metterebbe, ma sarebbe ancora impreciso in quanto si tratta di un numero periodico.

Se fai il contrario, infatti, tu moltiplichi il numero 3,3333333 x 3, che non è in realtà il 3,3 periodico di cui parli (cioè il risultato di 10:3), ma solo una approssimazione. Per ottenere 10 da questa moltiplicazione dovresti poter inserire il 3 con dopo la virgola una serie infinita di 3, il che non è possibile.

In poche parole: la divisione sulla calcolatrice ti da come risultato una "approssimazione" (in base al numero di cifre disponibili sulla macchinetta), e poi tu nell'operazione inversa, in realtà, moltiplichi per 3 solo quella "approssimazione", e non il risultato matematicamente esatto che darebbe la divisione iniziale. Cioè: tu non moltiplichi 3,3 periodico x 3, ma solo 3,33333333 (che è solo la sua approssimazione) x 3.

Sarà chiaro?
__________________
Su WIKISERIAL -> Lost | Heroes | The Big Bang Theory | Fringe | The Mentalist | Terminator TSCC
Vuoi comprare una nuova pelliccia? QUI trovi un vasto assortimento (**V.M.18**)
Segui una DIETA equilibrata:Il Mondo Di Soraya. Pinocchio era un bambino vero…prima di conoscere Chuck Norris.
Sirio è offline  
Old 06-09-2007, 18:26   #9
Giant Lizard
Senior Member
 
L'Avatar di Giant Lizard
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16002
Quote:
Originariamente inviato da afterburner Guarda i messaggi
OMFG!!!!!
Spegni subito il computer, rimettilo nel suo imballo, caricalo in macchina, riportalo dove l'hai acquistato e di' al commesso: "faccio domande troppo inutili per possederne uno"
asd, ce l'ho da più di 10 anni ormai...non so se esiste ancora il negoziante ma grazie per il consiglio, anche se non è d'aiuto e non sa rispondere alla mia domanda

Quote:
Originariamente inviato da Poliphilo Guarda i messaggi
Semplice.

Sarà chiaro?
nzomma

ho parlato di calcolatrice come esempio...anche se lo fai a mano, è sempre 10/3=3,333... x3=9,999...

Proprio come dici tu però, non è possibile fare quest'operazione, quindi siamo al punto di partenza: che senso ha la matematica?

Quote:
Originariamente inviato da NetEagle83 Guarda i messaggi
"La matematica è il linguaggio con il quale Dio ha scritto il mondo".

Io sono ateo, figurati...
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%".
Giant Lizard è offline  
Old 06-09-2007, 18:33   #10
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
Quote:
Originariamente inviato da Giant Lizard Guarda i messaggi
[edit]
PS: ah ehm...la sezione giusta non era quella della scienza, vero? se sì...uhm...l'ho fatto per avere più visibilità e tanto poi ci pensano i mod a spostare ecc... (non è vero, non ci ho pensato )
si sezione errata.. ma reimpostala in modo che non ne nasca un flame

CLOSED!!

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline  
 Discussione Chiusa


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v