|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 45
|
Partizione Recovery
Salve ho un quesito:
Ho comprato recentemente un acer tm 4233wlmi con windows vista, per dei problemi ho dovuto formattare e gli ho reinstallato con il dvd originale windows vista, ora il problema sono i driver, durante l'installazione ho notato una partizione <RECOVERY> di pochi gb, contiene il ripristino dei driver ecc?? come posso utilizzarla? (da windows nn si vede quella partizione) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Tramite la partizione "Recovery" ripristini il notebook come quando lo hai acceso la prima volta, quindi con tutti i driver ma anche con tutti i programmi e le (in)utility che il produttore installa sui pc.
Per avviare il ripristino tramite la partizione nascosta, appena avviato il notebook, devi premere un tasto o una combinazione di tasti (per gli Acer non so quale sia, ma leggendo il manuale del tuo pc o con una breve ricerca su internet dovresti scoprirlo subito). |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 45
|
Ho provato a cercare ma non sono riuscito a trovare niente, ho provato F10 F11 ma nn centrano...
Riuscite a dirmi voi cosa devo fare? il portatile è TM 4233wlmi, magari se mi spiegate bene anche la procedura da fare all avvio del computer, grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Prova con <Alt> + <F10> all'avvio del notebook. Non ho un Acer, ma su molti modelli la combinazione di tasti e' questa.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 45
|
Con alf +f10 non succede nulla
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 45
|
Raga, come posso fare?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Cerca nella sezione dei thread ufficiali dei portatili ( http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=118 ) se c'e' una discussione sul tuo modello. Ce ne sono diverse sugli Acer, sicuramente qualcuno con un Acer puo' aiutarti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Mantova
Messaggi: 159
|
Mi è capitato di lavorare con un portatile Fujitsu con Vista installato, e per ripristinare il sistema (cosi' come il produttore l'ha fatto) bisogna avviare il computer come se volessi entrare in modalità provvisoria (quindi premi F8 prima del caricamento di Vista) e tra le solite voci ci stava "Ripristino del sistema" (o qualcosa di simile).
Prova così e fammi sapere |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 45
|
No non c'è..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 45
|
Da quello che ho letto sul sito acer c'è un programma chiamato acer recovery manager che è installato quando compri il programma che serve per masterizzare un dvd di ripristino (usando quella partizione recovery), il fatto è che una volta formattato acer non rilascia quel software scaricabile per cui non posso farlo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma-salario/montesacro
Messaggi: 1319
|
Quote:
Il dvd di ripristino e' un mezzo alternativo alla partizione di recovery presente su hard disk per ripristinare il notebook alle condizioni di fabbrica. Credo che quando hai formattato e installato vista dal dvd si e' cancellato in MBR le info per eseguire il boot da vista e/o dalla partizione di recovery. Ipotizzando che la partizione di recovery non sia stata danneggiata e contenga le informazioni per ripristinare il sistema, se riesci a "settare" in mbr come partizione attiva quella di recovery allo startup dovrebbe partire la procedura di ripristino senza premere nessun tasto. Le partizioni di recovery sono in genere nello stato "hide" e quindi: - usa un cd di boot con un partition manager (acronis disk director, gparted,....) per avviare il sistema - con il programma di gestione delle partizioni "setta" la partizione di recovery "unhide" e "active". - riparti con il sistema senza cd e verificare se viene attivate la procedura di recovery per il ripristino di sistema Con il sistema ripristinato alle condizioni di fabbrica puoi crearti il dvd di ripristino. Ultima modifica di marika43 : 31-08-2007 alle 15:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:58.