Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-08-2007, 23:49   #1
niky89
Senior Member
 
L'Avatar di niky89
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2302
Sacchetti contro l'umidità

Ciao a tutti nn so se avete presente quei sacchettini che si trovano in alcuni prodotti contro l'umidità... se ne possono costruire da soli?
__________________
sono colui che è
niky89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 00:11   #2
baban
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Cassina Dè Pecchi MI
Messaggi: 33
non so se sia una bagianata oppure funziona sul serio ma quando metto via qualche cosa io di solito faccio un sacchettino con dello scottex e ci metto del sale fino oppure del riso secco....
baban è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 00:24   #3
niky89
Senior Member
 
L'Avatar di niky89
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2302
grazie per l'aiuto, cmq mi serve per metterlo dentro una scatola chiusa ermeticamente... o quasi al cui interno c'è un access point
__________________
sono colui che è

Ultima modifica di niky89 : 20-08-2007 alle 19:54.
niky89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 01:29   #4
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
intendi il gel di silice?

certo, puoi riutilizzare quello che trovi in alcune confezioni di materiale tecnologico, oppure lo acquisti su internet/negozi di materiale chimico

in commercio trovi anche sali di cloruro di calcio, assorbono l'umidità... tuttavia come tutti i sali igroscopici assorbendo l'umidità formano una soluzione liquida, per tanto devi escogitare un sistema per contenere il liquido altrimenti ti ritrovi acqua e CaCl2 nel contenitore
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 01:30   #5
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da baban Guarda i messaggi
non so se sia una bagianata oppure funziona sul serio ma quando metto via qualche cosa io di solito faccio un sacchettino con dello scottex e ci metto del sale fino oppure del riso secco....
meglio di niente ma l'ideale è il gel di silice, in mancanza si possono usare sali igroscopici come ho spiegato sopra
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 02:21   #6
Jarni
Member
 
L'Avatar di Jarni
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FM
Messaggi: 152
Sennò ci metti un'alberello.
Jarni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 19:49   #7
PHCV
Senior Member
 
L'Avatar di PHCV
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
Quote:
Originariamente inviato da niky89 Guarda i messaggi
grazie per l'aiuto, cmq mi serve per metterlo dentro una scatola chiusa ermeticamente... o quasi al cui interno c'è un access point
Sei all'interno dei 20 dB EIRP se 2.4 Ghz o 30 db EIRP se 5 Ghz?

in caso contrario hai la patente di radioamatore o altro titolo abilitativo per poterli usare?
occhio a quei giochetti che ultimamente chi di dovere sta cominciando a fare controlli
__________________
(\_/)
(°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO!
(> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"

Ultima modifica di PHCV : 20-08-2007 alle 20:44.
PHCV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 19:51   #8
PHCV
Senior Member
 
L'Avatar di PHCV
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
Dimenticavo.. a meno di non doverlo rendere ip67 (quindi immergibile in acqua) invece di chiuderlo ermeticamente e metterci il gel dentro, ti conviene lasciargli un ricircolo adeguato d'aria (ideale sarebbe la doppia scatola "concentrica")
__________________
(\_/)
(°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO!
(> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
PHCV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 19:51   #9
niky89
Senior Member
 
L'Avatar di niky89
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2302
Quote:
Originariamente inviato da PHCV Guarda i messaggi
Sei all'interno dei 20 dB EIRP se 2.4 Ghz o 30 db EIRP se 5 Ghz?

in caso contrario hai la patente di radioamatore o altro titolo abilitativo per poterli usare
occhio a quei giochetti che ultimamente chi di dovere sta cominciando a fare controlli
boh nn so
__________________
sono colui che è

Ultima modifica di niky89 : 20-08-2007 alle 19:54.
niky89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 19:53   #10
PHCV
Senior Member
 
L'Avatar di PHCV
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
Quote:
Originariamente inviato da niky89 Guarda i messaggi
ehhhh sapevo che qulacuno avrebbe fatto questa domanda... comq si siamo sui 30db... cmq credo sempre sui 2.4ghz
facciamo finta che nn abbia detto niente
Beh ok allora... probabilmente avrai un bel po' di metri di cavo tra AP e antenna che ti attenuano i db in più! volevi dire 20, non 30 vero?
__________________
(\_/)
(°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO!
(> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"

Ultima modifica di PHCV : 20-08-2007 alle 20:32.
PHCV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 20:15   #11
niky89
Senior Member
 
L'Avatar di niky89
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2302
vabbè torniamo it
__________________
sono colui che è
niky89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 20:24   #12
PHCV
Senior Member
 
L'Avatar di PHCV
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
Tornando IT... la soluzione MIGLIORE come ti dicevo è quella di offrire un BUON RICIRCOLO d'aria... i sacchettini sono solamente un palliativo.. te l'assicuro... in quel settore ci lavoro da abbastanza tempo

Comunque trovi in vendita dei sali apposta che solitamente vengono utlizzati per seccare i fiori..costano poco, potresti usare quelli "imbustati" dentro a qualcosa di permeabile, tipo un sacchettino di stoffa..

Lascia stare i sali assorbiumidità del supermercato perchè quelli fanno precipitare l'umidità assorbita invece di trattenerla, e a te creano ancora pià problemi!

Ma la scatola è COMPLETAMENTE stagna? compreso il connettore radio?
Compreso il connettore ethernet? compreso l'eventuale cavo/connettore per l'alimentazione se non opti per un PoE?

perchè se uno solo di questi non è perfettamente stagno (almeno IP67) i sacchettini dentro sono completamente inutili!
__________________
(\_/)
(°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO!
(> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
PHCV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 20:30   #13
niky89
Senior Member
 
L'Avatar di niky89
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2302
praticamente la scatola ha una guarnizione e tutti i cavi che entrano ed escono sono siliconati
__________________
sono colui che è
niky89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 20:57   #14
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
potresti fargli il vuoto... sai che figata
no umidità, no ossigeno, no ossidazione..
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 21:02   #15
PHCV
Senior Member
 
L'Avatar di PHCV
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
potresti fargli il vuoto... sai che figata
no umidità, no ossigeno, no ossidazione..

Infatti le guide d'onda, gli apparati e le antenne PROFESIONALI sono o pressurizzate con gas inerti o sotto vuoto tramite un depressore perennemente collegato

mi è già capitato di vedere su tralicci con guide d'onda con diametri belli elevati qualche LITRO d'acqua dentro perchè magari si sono tappati i fori di scolo o il depressore è andato a farsi benedire

Nel caso in questione... beh... fare il vuoto e mantenerlo senza un depressore perennemente collegato... lo riterrei impossibile

Anche perchè se le scatole sono quelle che penso (Gewiss) forate e siliconate.. beh la tenuta mi sà che non è poi chissà quale
__________________
(\_/)
(°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO!
(> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
PHCV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v