|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
|
Alpe Devero: flora & miceti
Un po' di macro, peccato aver dimenticato il treppiedino...
Tutte le foto con 400d e Sigma 17-70 2.8-4.5 1 ![]() anemone di montagna, unsharp mask via photoshop. 2 ![]() cardo crispus, unsharp mask. 3 ![]() Fiore di cui non mi sovviene il nome 4 ![]() Funghi che non riconosco, non li ho colti per vedere il sotto: stavano troppo bene, non son porcini ![]() In questa giratella ho imparato una cosa: mai fare foto senza polarizzatore se guardi con gli occhiali polarizzati... in pratica quando ho rivisto le foto al lago azzurro mi son chiesto se erano le stesse che avevo fatto ![]() Sono graditi commenti e critiche. Visto che è il mio primo post andateci pure pesante ![]()
__________________
Quanto tutti sono d'accordo con me ho l'impressione di avere torto. Ultima modifica di Dreadnought : 27-08-2007 alle 10:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Firenze
Messaggi: 18
|
io sono un appassionato di foto digitale alle primissime armi
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518
|
Queste sono le primissime cose che mi hanno ispirato le tue foto:
1) Morta 2) Appuntita 3) Delicata 4) Sbav! ![]() Piu' in dettaglio, la 1 proprio non mi piace, il fiore sembra davvero aver tirato abbondantemente le cuoia! Nella 2 imho il soggetto non e' granche' fotogenico, seppure devo dire che la composizione mi pare ben fatta. Forse il fiore e' un pelo troppo sfocato. La 3 e' quella che mi piace di +, bel soggetto, mi piace molto che copra quasi interamente la diagonale del diaframma. Un crop + deciso, per eliminare parte dell'aria a sx, credo avrebbe giovato, dando maggior risalto al fiore (che nella composizione originale e' imho troppo piccolo). La 4 non so, non ha nulla che attiri la mia attenzione. Peccato anche che i funghi siano parzialmente coperti. Tutto IMHO ![]() Ora non ti fermare, eh? Posta altre tue foto! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
|
Grazie per i consigli
![]() ...certo che poi ne posto ancora, queste erano le macro, stasera riordino tutto e vado in cropboard a fare i tagli che più mi aggradano dei paesaggi ![]()
__________________
Quanto tutti sono d'accordo con me ho l'impressione di avere torto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
|
Già che ci sono ne aggiungo altre 2 alle quali non avevo dato molto peso, però forse hanno il loro perchè:
5 ![]() Genziana, unsharp mask. 6 ![]() Fungo Parassita del Rododendro.
__________________
Quanto tutti sono d'accordo con me ho l'impressione di avere torto. Ultima modifica di Dreadnought : 28-08-2007 alle 13:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 771
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518
|
Quote:
Ed anche la 5 e la 6 si fan guardare! ![]() Preferisco la 6 per la definizione e la luce, una bella foto/macro ad un soggetto non usuale ![]() Ultima modifica di Luca-BH : 27-08-2007 alle 13:15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 954
|
Molto belle e definite, su tutte la 1 e la 3
i funghi, se sotto hanno la spugna e non le lamelle, sono Boletus Elegans, commestibili ma non ottimi. Ciao andrea
__________________
Il bosco: Flebili ombre si agitano nel freddo profumo dell’alba. https://www.preboggion.it . |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
|
Infatti, ho messo il ditino e ho sentito lamelle, quindi ho detto "no boletus"
![]() Potrebbe essere una russula mustelina http://digilander.libero.it/stipo/fu...ce_specie.html --> http://digilander.libero.it/stipo/fu...mustelina.html
__________________
Quanto tutti sono d'accordo con me ho l'impressione di avere torto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 954
|
Quote:
MMMMM!!!!!!! ![]() non conosco quella varietà di russole, ma di solito questi funghi vivono solitari e non in gruppo, poi la configurazione a "pera" della cappella mi mette un ulteriore dubbio. Potrebbe esere un Cortinario ![]() Ciao Andrea
__________________
Il bosco: Flebili ombre si agitano nel freddo profumo dell’alba. https://www.preboggion.it . |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:10.