|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1520
|
consiglio modello bridge
Ciao a tutti, devo fare un regalo e il budget massimo disponibile è di 400 euro.
Non voglio supercompatte, ma modelli che in prestazioni si avvicinino di più alle reflex e quindi buona ottica e zoom. Per ora in mente ho due modelli: la panasonic-dmcfz8 e la fujifilm s6500fd. Non so quale prendere tra le due ed eventualmente suggeritemi altri modelli. ciao |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 204
|
Tra le due preferisco la Fuji (ma dipende anche da che utilizzo pensi di farne)
Altri modelli: Sony serie H e Canon serie S. Ciau |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
|
Con 400 euro arrivi alla fuji s9600, superiore alla s6500 (anche in dimensioni)
__________________
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1056
|
Per scatti prevalentemente di giorno, pana fz8.
Per foto anche notturne ed interni, fuji. |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1520
|
Quote:
Alla fine ho preso la s6500 in quanto pare che sia quella con livello qualità delle foto migliore. Manca lo stabilizzatore ottico, ma è davvero così fondamentale? Di notte in genere zoomare forte su qualcosa non serve a nulla e se proprio serve ci sono i cavalletti in quanto anche lo stabilizzatore con esposizioni superiori a 1/20 non serve a nulla. Di giorno lo stabilizzatore serve quando si è al massimo dello zoom e quindi anche il minimo movimento può portare a foto mosse. In questo caso non basterebbe ad esempio impostare la fotocamera ad iso200 riducendo il tempo di esposizione e quindi la probabilità di mosso? La 6500 sembra arrivare senza troppa perdita di qualità sino ad iso400. |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
|
Quote:
Per il resto mi sembra sia la più vicina a quello che cercavi, la 6500 è quella che più imita le reflex nelle foto notturne, lo fa tramite filtri ma la 'simulazione' è abbastanza efficace se l'intento è avere fotografie ad alti iso stampabili. |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15
|
Sony serie H7 o H9
Mi hanno detto che sono tra le più complete e performanti, io personalmente ho visto foto fatte con pochissima luce, e credetemi di una qualità eccezionale.
Però leggendo questo post mi sono accorto che voi consigliate altre macchine, perchè cosa ha ad esempio la Fuji o la Canon più della sony? Ne vorrei comprare una e non vorrei fare la scelta sbagliata. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1056
|
Se le sony di piacciono, prendile pure.
Però no h7 e h9, ma h2 e h5! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:39.











***








