Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-06-2007, 10:00   #1
danyroma80
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1520
consiglio modello bridge

Ciao a tutti, devo fare un regalo e il budget massimo disponibile è di 400 euro.
Non voglio supercompatte, ma modelli che in prestazioni si avvicinino di più alle reflex e quindi buona ottica e zoom.

Per ora in mente ho due modelli: la panasonic-dmcfz8 e la fujifilm s6500fd.

Non so quale prendere tra le due ed eventualmente suggeritemi altri modelli.

ciao
danyroma80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2007, 10:03   #2
Guterboit
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 204
Tra le due preferisco la Fuji (ma dipende anche da che utilizzo pensi di farne)
Altri modelli: Sony serie H e Canon serie S.
Ciau
Guterboit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2007, 11:08   #3
newreg
Senior Member
 
L'Avatar di newreg
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
Con 400 euro arrivi alla fuji s9600, superiore alla s6500 (anche in dimensioni)
__________________
*** Nikon D300 ... Foto su flickr 1 e flickr 2 ... I Have A Perfect Color Vision ***
newreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2007, 11:41   #4
thesaggio
Senior Member
 
L'Avatar di thesaggio
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1056
Per scatti prevalentemente di giorno, pana fz8.

Per foto anche notturne ed interni, fuji.
thesaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2007, 09:47   #5
danyroma80
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1520
Quote:
Originariamente inviato da newreg Guarda i messaggi
Con 400 euro arrivi alla fuji s9600, superiore alla s6500 (anche in dimensioni)

Alla fine ho preso la s6500 in quanto pare che sia quella con livello qualità delle foto migliore. Manca lo stabilizzatore ottico, ma è davvero così fondamentale?

Di notte in genere zoomare forte su qualcosa non serve a nulla e se proprio serve ci sono i cavalletti in quanto anche lo stabilizzatore con esposizioni superiori a 1/20 non serve a nulla.

Di giorno lo stabilizzatore serve quando si è al massimo dello zoom e quindi anche il minimo movimento può portare a foto mosse. In questo caso non basterebbe ad esempio impostare la fotocamera ad iso200 riducendo il tempo di esposizione e quindi la probabilità di mosso? La 6500 sembra arrivare senza troppa perdita di qualità sino ad iso400.
danyroma80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2007, 10:16   #6
Time Zone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da danyroma80 Guarda i messaggi
Alla fine ho preso la s6500 in quanto pare che sia quella con livello qualità delle foto migliore. Manca lo stabilizzatore ottico, ma è davvero così fondamentale?

Di notte in genere zoomare forte su qualcosa non serve a nulla e se proprio serve ci sono i cavalletti in quanto anche lo stabilizzatore con esposizioni superiori a 1/20 non serve a nulla.

Di giorno lo stabilizzatore serve quando si è al massimo dello zoom e quindi anche il minimo movimento può portare a foto mosse. In questo caso non basterebbe ad esempio impostare la fotocamera ad iso200 riducendo il tempo di esposizione e quindi la probabilità di mosso? La 6500 sembra arrivare senza troppa perdita di qualità sino ad iso400.
Tante alternative non ce ne sono e quindi fino a quando la fuji non farà macchine stabilizzate bisognerà prendere quello che ci danno.
Per il resto mi sembra sia la più vicina a quello che cercavi, la 6500 è quella che più imita le reflex nelle foto notturne, lo fa tramite filtri ma la 'simulazione' è abbastanza efficace se l'intento è avere fotografie ad alti iso stampabili.
Time Zone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2007, 18:30   #7
raro75
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15
Sony serie H7 o H9

Mi hanno detto che sono tra le più complete e performanti, io personalmente ho visto foto fatte con pochissima luce, e credetemi di una qualità eccezionale.
Però leggendo questo post mi sono accorto che voi consigliate altre macchine, perchè cosa ha ad esempio la Fuji o la Canon più della sony?
Ne vorrei comprare una e non vorrei fare la scelta sbagliata.
raro75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2007, 18:58   #8
thesaggio
Senior Member
 
L'Avatar di thesaggio
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1056
Se le sony di piacciono, prendile pure.

Però no h7 e h9, ma h2 e h5!
thesaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Partono altri sconti pesanti su Amazon, ...
OpenAI senza freni: centinaia di miliard...
Blink Mini 2 da 34,99€ 15,90€ (-55%) su ...
Altro che AGI, la superintelligenza di M...
Il nuovo ECOVACS DEEBOT T30C OMNI GEN2 s...
GeForce RTX 50 SUPER in ritardo o persin...
HYTE X50: il case dalle linee arrotondat...
Sony ULT WEAR in super offerta: le cuffi...
Sconti record su smartwatch top: Apple W...
NIU continua a crescere: a EICMA 2025 nu...
DJI Osmo 360 ai prezzi più bassi ...
Il nuovo Edge 70 conferma la strategia v...
Il Re dei mini PC economici: 160€ con 16...
Smartphone, tablet e auricolari a soli 2...
Square Enix guarda al futuro: più...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v