|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 310
|
Ho voglia di linux!
Ciao a tutti!
Vorrei installare Linux Ubuntu ed eliminare completamente Windows XP; attualmente il mio disco fisso presenta due partizioni (C ![]() ![]() 1. Come devo comportarmi in fase di partizionamento? 2. Quante partizioni creare? Ho letto qualcosa in merito, ma essendo alle prime armi, meglio non far guai. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Linux necessita di una spazio disco 'non partizionato' tutto suo.
Opzioni: 1) Cancelli tutto e riparti col disco vuoto; 2) Ritagli una nuova partizione per linux all'interno di cio' che gia' hai; 3) Aggiungi un disco (anche di recupero) e usi questo per Linux. 4) Ci sono le distribuzioni LiveCD che non fanno danni e ti permettono di 'provare prima di scrivere'. Consiglio: Opzione 1). Due partizioni uguali. Installi Windows. Installi Linux (in questo ordine). P.S: Non usare robaccia (es. P. Magic) per creare il filesystem Linux. Lascialo creare alla distribuzione che installi.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 310
|
Grazie per la risposta!
Mi permetto di aggiungere che ho intenzione di abbandonare definitivamente Windows XP e quindi vorrei che sul mio PC ci fosse solo Ubuntu. Quindi, considerando che il mio hard disk presenta già due partizioni (C e D), come devo comportarmi quando installo Ubuntu? Ad esempio, inserisco il cd di Ubuntu e in fase di partizionamento le mie due esistenti partizioni come vengono lette? Devo procedere in modo differente? Poi, quante partizioni creare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
Braserà via tutto quello che hai sul disco e formerà le partizioni come è meglio per lui. Per iniziare è la soluzione ideale... puoi vedere cosa combina e imparare da lui ![]() ciao ciao!
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 310
|
Ciao!
In effetti ho sistemato tutti i miei dati su un disco fisso esterno; quindi, se ho ben capito, inserisco il cd di Ubuntu e scelgo il partizionamento automatico. Per curiosità, come sarà strutturato il mio disco? La dimensioni delle partizioni ed il numero di tali partizioni sarà gestito (ovviamente) in modo automatico? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
Un passo successivo potrebbe essere quello di scorporare /home dalla partizione /, così da avere i dati degli utenti separati. ciao ciao!
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 310
|
Grazie per le informazioni. Adesso ho le idee più chiare.
Secondo te, avrò dei problemi nel riconoscimento hardware? Posssiedo un pc Hp pavilion 464.it: AMD Athlon™ XP – 2600+ (2.13GHz) Chipset VIA KM 266 266MHz BUS Cache totale da 384 KB 512 MB DDR-SDRAM 2 socket DIMM 80 GB Disco fisso Ultra DMA (7200rpm) Unità dvd-rom 16x max. hp cd-writer 40x12x40 Unità floppy 3.5'' 1,44 MB Interfaccia di rete 10/100BT Interfaccia IEEE 1394 NVIDIA GeForce4 MX™-440 128 MB di memoria video dedicata Scheda audio integrata AC '97 Tastiera hp con tasti Internet Scrolling mouse PS/2 5 vani di espansione (libero: 1 x 3,5'' interno) 1 AGP 3 PCI (1 PCI libero) 6 porte USB 2.0 (2 frontali) 1 porta parallela 1 porta seriale 3 porte IEEE (1 frontale) Alice ADSL con modem fastrate USB 100 Stampante hp psc 2110 all-in-one Webcam Logitech QuickCam Messenger |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
Per la stampante psc la HP ha fatto dei driver, ma non so se sono inclusi in ubuntu (anche se credo di si) e se sono automaticamente attivati. Ad installarli a parte sono sempre un po' duri da far andare. Per il maledetto fastrate si può dire solo peste e corna. So che il supporto sta migliorando a vista d'occhio da un po' di tempo, ma ancora non so quanto sia effettivamente utilizzabile su linux. Guarda sul forum di ubuntu per ulteriori aggiornamenti. Per la QuickCam onestamente non ne ho idea, anche se molte funzionano. ciao ciao! PS: il resto delle cose che hai scritto è pienamente compatibile.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
|
capisco che la tua voglia di provare linux e abbandonare windows è tanta cmq perchè prima non provi a vedere come funziona prima di abbandonare windows? prepara una partizione per linux e installalo lì oppure provalo con una distro live che parte da cd.
Ultima modifica di VegetaSSJ5 : 18-04-2006 alle 17:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Quote:
![]()
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
|
Quote:
![]() edito... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 310
|
Ho provato per qualche giorno "Linux" utilizzando VMware Player.
Preciso che abbandono Windows XP per passare a Linux solo parzialmente; infatti, possedendo un notebook, avrò sempre a che fare con il sistema operativo di zio Bill! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 122
|
ricordati che il file system del il disco esterno deve essere fat32 non ntfs ....se hai salvato le informazioni di windows sul disco esterno per forza deve essere una delle due...ma per accederci con linux(dopo averlo installato sull' hd principale) se il disco esterno è partizionato ntfs devi stare attento perche puoi leggerla e basta se ci scrivessi sopra rovineresti l'intero disco...percio prima di installare linux risalva i dati su disco esterno partizionato fat32 quella e read-write per linux e non ci sono probblemi...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 310
|
Rispolvero questa discussione perchè finalmente ho installato Ubuntu 7.04 in dual boot con Win XP.
![]() Vorrei configurare al meglio il PC; in particolare esiste un modo per installare tutti i codec indispensabili? Inoltre, mi indicate la procedura corretta per installare i driver per la scheda grafica Nvidia GeForce4 MX 440? Come installare la stampante HP psc 2110 all-in-one? Grazie in anticipo!
__________________
iBook G4 powered by Mac OS X 10.4.11 | Monitor widescreen LCD Philips 190SW8FS/00 | HiFi Kenwood UD-301 hp pavilion ze5425ea powered by Debian GNU/Linux Linux Registered User # 476519 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 310
|
Ho trovato, tramite google, un comando per installare tutti i codec in un solo colpo.
Da terminale scrivere: sudo apt-get install ubuntu-restricted-extras Per i driver Nvidia, invece, su questo blog -> http://danirevi.blogspot.com/2007/06...00-gts-su.html è illustrata una procedura che proverò nei prossimi giorni! Per la stampante, attendo consigli. ![]()
__________________
iBook G4 powered by Mac OS X 10.4.11 | Monitor widescreen LCD Philips 190SW8FS/00 | HiFi Kenwood UD-301 hp pavilion ze5425ea powered by Debian GNU/Linux Linux Registered User # 476519 |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7249
|
Quote:
![]() ![]() ps. e senza ntfs-3g puoi SOLO leggere, quindi non rischi di rovinare niente (ma anche con ntfs-3g non rovini niente.. al massimo è un pò più lento del normale) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7249
|
urca!
![]() ![]() trattasi di riesumazione più che di rispolvero ![]() ![]() per la stampante hai già guardato qua? https://help.ubuntu.com/community/HpAllInOne |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 310
|
aggiornamento
Per la configurazione della scheda grafica ho risolto tramite:
Sistema -> Amministrazione -> Gestore driver con restrizioni Successivamente ho inserito qualche voce nel file xorg.conf e poi, installato GL Desktop per gestire Compiz. Il cubo rotante l'ho attivato e funziona; ancora non ho compreso come settare le finestre "tremolanti". In pratica quando sposto le finestre non v'è alcun effetto speciale! La stampante multifunzione l'ho installata da: Sistema -> Amministrazione -> Stampa La procedura guidata è molto semplice; in seguito ho verificato il tutto tramite una prova di stampa. Mi resta da controllare la piena funzionalità dello scanner.
__________________
iBook G4 powered by Mac OS X 10.4.11 | Monitor widescreen LCD Philips 190SW8FS/00 | HiFi Kenwood UD-301 hp pavilion ze5425ea powered by Debian GNU/Linux Linux Registered User # 476519 |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 310
|
Smanettando in Gnome Compiz Preferences, nel tab Windows ho attivato gli effetti "Wobbly" e per incanto le finestre, se spostate, tendono a tremolare.
Ho configurato con successo anche mail notification (tramite Synaptic) -> http://www.nongnu.org/mailnotify/ Adesso mi resta da installare la webcam Logitech, ma non ho fretta! ![]()
__________________
iBook G4 powered by Mac OS X 10.4.11 | Monitor widescreen LCD Philips 190SW8FS/00 | HiFi Kenwood UD-301 hp pavilion ze5425ea powered by Debian GNU/Linux Linux Registered User # 476519 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:54.