Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-08-2007, 18:44   #1
subvertigo
Senior Member
 
L'Avatar di subvertigo
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
Dopo formattazione a basso livello... va bene formattazione veloce?

Sto formattando un hard disk con la formattazione a basso livello. Come prevedibile ci sta mettendo parecchie ore (tra l'altro è un HD per notebook da 4200rpm ). Uso il software dell'Hitachi Drive Fitness Test, funzione Erase Disk.

Ora mi chiedo, dopo la formattazione a basso livello, dovrò anche ripartizionare e fare la normale formattazione. Posso fare quella veloce o ci sono controindicazioni? Soprattutto per risparmiare tempo (e mi chiedo tra l'altro che utilità abbia rifare la formattazione completa con un formattazione a basso livello appena fatta).

Grazie.
subvertigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2007, 22:43   #2
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18606
Quote:
Originariamente inviato da subvertigo Guarda i messaggi
Sto formattando un hard disk con la formattazione a basso livello. Come prevedibile ci sta mettendo parecchie ore (tra l'altro è un HD per notebook da 4200rpm ). Uso il software dell'Hitachi Drive Fitness Test, funzione Erase Disk.

Ora mi chiedo, dopo la formattazione a basso livello, dovrò anche ripartizionare e fare la normale formattazione. Posso fare quella veloce o ci sono controindicazioni? Soprattutto per risparmiare tempo (e mi chiedo tra l'altro che utilità abbia rifare la formattazione completa con un formattazione a basso livello appena fatta).

Grazie.
a parte che se facevi una REALE formattazione a basso livello dovevi per forza partizionare e fare la formattazione completa... comunque se vuoi andare veloce ti consiglio paragon hd manager, partiziona e formatta tutto da solo e in pochissimo tempo, fa anche uno scan della superficie volendo (inutile chiaramente)
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2007, 23:14   #3
subvertigo
Senior Member
 
L'Avatar di subvertigo
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
a parte che se facevi una REALE formattazione a basso livello dovevi per forza partizionare e fare la formattazione completa... comunque se vuoi andare veloce ti consiglio paragon hd manager, partiziona e formatta tutto da solo e in pochissimo tempo, fa anche uno scan della superficie volendo (inutile chiaramente)
Infatti facendo la formattazione a basso livello mi ha ovviamente cancellato tutte le partizioni e dovrò ripartizionare.

E cmq si può fare anche quella veloce. Al che per partizionare ci vogliono 2-3 secondi e formattare veloce 20-30 secondi.
subvertigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2007, 23:26   #4
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18606
Quote:
Originariamente inviato da subvertigo Guarda i messaggi
Infatti facendo la formattazione a basso livello mi ha ovviamente cancellato tutte le partizioni e dovrò ripartizionare.

E cmq si può fare anche quella veloce. Al che per partizionare ci vogliono 2-3 secondi e formattare veloce 20-30 secondi.
non hai capito, la vera formattazione basso livello cancella pure le tracce, ma forse leggi qui che spiega meglio di me

http://www.dizionarioinformatico.com...=formattazione
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2007, 23:42   #5
Roberto65
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 897
La formattazione a basso livello ricrea la "geometria" del disco fisso, cioè ricrea tutta la struttura dei cilindri, tracce, settori, etc...
In ogni caso dopo questa DEVI partizionare e formattare ad "alto livello" con la creazione del FileSystem appropriato al s.o. che userai.
Qundo riformatti ad alto livello un HD puoi fare la veloce, ma in questo caso la formattazione è quella approfondita.
Roberto65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2007, 00:33   #6
subvertigo
Senior Member
 
L'Avatar di subvertigo
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
Quote:
Originariamente inviato da Roberto65 Guarda i messaggi
La formattazione a basso livello ricrea la "geometria" del disco fisso, cioè ricrea tutta la struttura dei cilindri, tracce, settori, etc...
In ogni caso dopo questa DEVI partizionare e formattare ad "alto livello" con la creazione del FileSystem appropriato al s.o. che userai.
Qundo riformatti ad alto livello un HD puoi fare la veloce, ma in questo caso la formattazione è quella approfondita.
No ho appena fatto la veloce e va...

La formattazione ad alto livello "completa", praticamente fa quello che fa la veloce e in più verifica la scrittura sui singoli cluster (e marca i difettosi) niente di più.

Il resto che dici grazie ma lo sapevo già
subvertigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 14:00   #7
Roberto65
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 897
Mi sembra ovvio che la veloce la fà, ma in ogni caso dopo una formattazione a basso livello, DEVI farne una ad alto livello ma approfondita.
E' questo il senso di fare una formattazione a basso livello, per marcare poi dopo con quella ad alto livello i problemi dell'HD.
Per quello che ho detto che già sapevi, mi fà piacere per te, ma non sapendolo pensavo di farti cosa gradita.
Comunque ...
Roberto65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v