|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
|
Dopo formattazione a basso livello... va bene formattazione veloce?
Sto formattando un hard disk con la formattazione a basso livello. Come prevedibile ci sta mettendo parecchie ore (tra l'altro è un HD per notebook da 4200rpm
). Uso il software dell'Hitachi Drive Fitness Test, funzione Erase Disk.Ora mi chiedo, dopo la formattazione a basso livello, dovrò anche ripartizionare e fare la normale formattazione. Posso fare quella veloce o ci sono controindicazioni? Soprattutto per risparmiare tempo (e mi chiedo tra l'altro che utilità abbia rifare la formattazione completa con un formattazione a basso livello appena fatta). Grazie. |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18606
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
|
Quote:
E cmq si può fare anche quella veloce. Al che per partizionare ci vogliono 2-3 secondi e formattare veloce 20-30 secondi. |
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18606
|
Quote:
http://www.dizionarioinformatico.com...=formattazione |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 897
|
La formattazione a basso livello ricrea la "geometria" del disco fisso, cioè ricrea tutta la struttura dei cilindri, tracce, settori, etc...
In ogni caso dopo questa DEVI partizionare e formattare ad "alto livello" con la creazione del FileSystem appropriato al s.o. che userai. Qundo riformatti ad alto livello un HD puoi fare la veloce, ma in questo caso la formattazione è quella approfondita. |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
|
Quote:
La formattazione ad alto livello "completa", praticamente fa quello che fa la veloce e in più verifica la scrittura sui singoli cluster (e marca i difettosi) niente di più. Il resto che dici grazie ma lo sapevo già |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 897
|
Mi sembra ovvio che la veloce la fà, ma in ogni caso dopo una formattazione a basso livello, DEVI farne una ad alto livello ma approfondita.
E' questo il senso di fare una formattazione a basso livello, per marcare poi dopo con quella ad alto livello i problemi dell'HD. Per quello che ho detto che già sapevi, mi fà piacere per te, ma non sapendolo pensavo di farti cosa gradita. Comunque ... |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:20.










). Uso il software dell'Hitachi Drive Fitness Test, funzione Erase Disk.









