|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1204
|
ethX...
Volevo sapere se è 'normale' che cambiando scheda di rete cambi anche il 'numero' di ethX...
Mi spiego: avevo due vecchie schede pci (eth0 e eth1) con alcuni problemi... le ho tolte, rimesse e poi ne ho comprata un nuova in sostituzione.. beh, ora è vista come eth3... non che sia un problema (quando te ne accorgi... infatti per un po' non riuscivo a farla andare visto che cercavo eth0...). C'è un modo per 'tornare' ad eth0? PS: al boot il sistema la riconosce come eth0, poi facendo ifconfig -a vedo che effettivamente è eth3... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Alessandria
Messaggi: 123
|
Potrebbe essere Udev che associa un specifico nome a una specifica periferica.
Guarda in /etc/udev/rules.d/**_persistent-net.rules se c'è una regola tipo Codice:
# USB device 0x2001:0x3a02 (ndiswrapper) SUBSYSTEM=="net", DRIVERS=="?*", ATTRS{address}=="00:19:5b:82:27:2a", ATTRS{type}=="1", NAME="wlan1"
__________________
I miei bambini: 1)Xp2200/Abit KD7/512DDR 3200/50gb /radeon9800 XT 2)Duron 750/ BiostarM7VKB/ 256MB/ 30GB/ Geforce2MX-200 TV-out 3)K62 500/ AsusP5a/ 256Mb /40GB/ Geforce2MX 4)Altri |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1204
|
ho dato un'occhio veloce al portatile qua al lavoro e mi sa che c'hai proprio preso!
![]() questa sera a casa vedrò di violentare quel prepotente di udev... ![]() grazie 1000! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1204
|
Well done!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:08.