|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Comino Beach
Messaggi: 972
|
Debian help
Ciao a tutti,
sto iniziando a mettere mano a debian e mi trovo benissimo!!! ![]() ![]() vorrei sapere una cosa: appena installata, (in modalità standard ovviamente, senza dns, mail server ecc....) ora volevo sapere due cose: - facendo nmap in locale per sapere che porte ho aperte in default, mi risulta la ssh (22), la 25 e altre 2 di cui non ricordo ora.... io vorrei lasciare solo la ssh per la gestione remota di debian, ma vorrei cambiare porta. (tipo metterla su 3000 o qualcosa del genere...) come faccio a chiudere le porte oltre la ssh che mi partono in automatico? devo terminare i servizi a loro associati o c'è altro? per editare la 22 della porta ssh su un altra porta, su dove devo andare a mettere mano? (vim dove?) grazie a tutti i linuxiani puri!!! ...sto arrivando!!!
__________________
"Il firewall più sicuro al mondo? Colui che sta seduto davanti al pc ore ed ore..." http://www.antoniodavanzo.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
|
la configurazione del demone di SSH sta solitamente in /etc/ssh/sshd_config
devi editare con un editor di testo dove dice: Codice:
# What ports, IPs and protocols we listen for Port 22 riguardo agli altri servizi avviati, puoi trovare i relativi script di avvio in /etc/init.d/ e disabilitarli con il comando Codice:
update-rc.d script_demone remove |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Comino Beach
Messaggi: 972
|
Quote:
allora: la 22 l'ho cambiata e tutto ok. GRAZIE!!! per quanto riguarda "killare" le porte in ascolto niente... le porte in ascolto sono: (test fatto con nmap 127.0.0.1 -sS) - 25 smtp; - 111 rpcbind; - 135 auth; come le termino? grazie. ultima cosa, una finezza, come faccio ad accedere dall'esterno in SSH con chiave pubblica e privata? mi spiego meglio, un mio amico ha un server cui mi ha creato l'accesso con PUTTY, prima gli do l'indirizzo IP, poi la porta e poi sotto la voce auth devo caricare la mia chiave pubblica precedentemente creata. mi piacerebbe fare una cosa del genere. grazie in anticipo
__________________
"Il firewall più sicuro al mondo? Colui che sta seduto davanti al pc ore ed ore..." http://www.antoniodavanzo.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
|
Quote:
quindi piuttosto che disattivarlo, faresti meglio a riconfigurarlo con Codice:
dpkg-reconfigure exim4-config Riguardo alla porta 135 non ne so molto e preferisco lasciare la parola a qualcuno che ne sappia di più Quote:
Quote:
Codice:
ssh-keygen -t rsa devi inserire la chiave pubblica nel file /nome_utente/.ssh/authorized_keys (il file deve avere permessi 600) poi dal client ti connetti al server o con PuTTY specificando la chiave privata da utilizzare e l'utente, oppure con OpenSSH da riga di comando con Codice:
ssh indirizzo_IP_server -l nome_utente -i nome_file_chiave_privata |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Comino Beach
Messaggi: 972
|
ti ringrazio, sempre prezioso.
ma allora, tornando al discorso delle porte, perchè appena installato kubuntu su di un altro pc, se mi facevo nmap, mi risultava solo la 22 aperta? la macchina, quella con debian, deve fare solo da gateway/netfilter
__________________
"Il firewall più sicuro al mondo? Colui che sta seduto davanti al pc ore ed ore..." http://www.antoniodavanzo.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
|
Son servizi utili per i client della LAN; forse sono anche stoppabili, ma non ne son sicuro. Una volta pure io mi son detto: "E dell'MTA che me ne faccio?" e l'ho disinstallato, ma al successivo riavvio non caricava più il SO
![]() Imho, dato che devi creare un gateway (con 2 schede di rete suppongo), il problema è comunque marginale, in quanto ti basta filtrare con firewall le porte sull'interfaccia WAN ad eccezione di quelle che realmente ti servono. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:13.