|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Sul Lago di Garda
Messaggi: 5437
|
Fiori alpini
Non è per copiare nessuno ma questa domenica ero in montagna anche io e allora.....
![]() ![]() Avanti con i commenti, i consigli e tutto, sto imparando e va tutto bene... non siate troppo cattivi... ![]()
__________________
# Thermaltake V150 TG # AMD Ryzen 7 5700X + TT Water 3.0 240 # AsRock B550M Steel Legend # Zotac RTX 3080 TI Amp Holo # 32 GB Ddr 4 GSkill Tridentz RGB 3200 #2X SSD Nvme 1TB WD # Corsair RM 750X # |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
|
Ciao... a me pare che il problema più evidente è che i soggetti non sono correttamente a fuoco. Che apertura di diaframma hai utilizzato?
Ciao
__________________
...to go where no one has gone before. One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them. Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1856
|
Esatto...
O non sono a fuoco o sono mossi... Un altro problema è che lo sfondo è troppo "vivo" perchè i fiori si distacchino con certezza da esso. Nella seconda i colori mi sembrano un po' sparati... Hai usato la canon che hai in firma? E' un bell'effetto, ma probabilmente è da usare con degli sfondi appena meno variegati... ![]()
__________________
Sitonzo -- Perchè quando fare le tagliatelle era un'arte Peppa non era ancora nata... ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
|
[quote=Brenta987;18200200]Non è per copiare nessuno ma questa domenica ero in montagna anche io e allora...../QUOTE]
e allora ti sei dimenticato di mettere a fuoco. + autocritica! non sono foto da galleria! ![]()
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
|
Non so a che distanza fossi dai fiori, ma forse hai superato la distanza minima di messa a fuoco (hai usato la modalità macro?)
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Sul Lago di Garda
Messaggi: 5437
|
Ero in un "orto botanico" in quel di Folgaria...
all'aperto, con il sole sparato sul display e il vento (non sto cercando delle scuse ma queste erano le condizioni ambientali... devo essere stato inginocchiato 5 minuti per fare la foto della stella alpina...) devo dire che ho fatto fatica a metterli correttamente a fuoco (fuoco manuale...) per i valori di apertura..... devo dirti che non ricordo e che da babbeo non li ho segnati.... faccio ancora fatica a comprendere il nesso (tempo/apertura..) Lo so che dovrei studiarmi le guide ma per adesso sto andando molto con il "metodo empirico" Per i colori della seconda potrei quasi garantire che sono fedeli all'originale... per lo sfondo... avrei dovuto cambiare posizione e magari contrastare con il cielo? Si si, fatte con la A630 in firma ma ce l'ho da 2 settimane e la sto ancora scoprendo... e scatto spesso senza pensare allo sfondo o altro.... ![]()
__________________
# Thermaltake V150 TG # AMD Ryzen 7 5700X + TT Water 3.0 240 # AsRock B550M Steel Legend # Zotac RTX 3080 TI Amp Holo # 32 GB Ddr 4 GSkill Tridentz RGB 3200 #2X SSD Nvme 1TB WD # Corsair RM 750X # |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4782
|
Dunque...
Non credo che siano mosse, perché non vedo una direzione dominante della sfocatura. Probabilmente ti sei avvicinato ai soggetti più di quanto ti consenta l'ottica. Cerca sul manuale la distanza di messa a fuoco minima e memorizzala, sia con lo zoom all'estensione minima che alla massima. Per le macro ti consiglio comunque la focale minima (Zoom 1x). Se hai usato il fuoco manuale, per le macro conviene impostarlo più vicino possibile e poi semplicemente avvicinarsi o allontanarsi finché il soggetto è a fuoco. C'è poi un problema di esposizione perché l'esposimetro ha preso in considerazione anche lo sfondo, più scuro dei soggetti, sovraesponendoli (soprattutto il primo). Se hai una modalità "spot" questo è un caso in cui conviene usarla. C'è da dire che ti sei anche messo controluce, il che non aiuta. Può andare bene se hai uno sfondo scuro uniforme, ma non in questo caso. Meglio mettersi a 90° dal sole per vedere i chiaroscuri. Col sole alle spalle invece l'immagine si "appiattisce" e con la focale minima si rischia anche di fare ombra sul soggetto. Io leggo come dati di esposizione tempi di 1/800 nel primo caso (motivo per escludere che sia mossa) e 1/250 nel secondo. Il diaframma a f/4 avrebbe dovuto permetterti di sfocare un po' di più lo sfondo, ma probabilmente non era abbastanza distante dal soggetto. La prima è fatta con una focale equivalente a 47mm, quindi praticamente neutra (con 50mm inquadri ciò che vede l'occhio, nè ingrandito nè rimpicciolito). La seconda a 188mm, quindi in modalità "tele". In entrambi i casi, abbassarti un po' di più avrebbe potuto permetterti di inquadrare uno sfondo più lontano dal soggetto, ottenendo così una maggiore sfocatura. Anche dal punto di vista della composizione, le macro scattate dall'alto verso il basso rendono molto meno di quelle fatte in orizzontale, che magari lasciano intuire un paesaggio sfocato che contribuisce moltissimo all'atmosfera. Guarda le ultime di stezan, per esempio. Per quanto queste considerazioni di solito io le lasci fare agli esperti, si vede anche la forma ad anello della sfocatura, che contribuisce a creare confusione sullo sfondo. Quella dipende dalle tue ottiche, e non c'è molto da fare. Ci sono tante cose da considerare quando si scatta, ma con l'esperienza diventano più o meno automatiche. Vedrai che le prossime verranno già meglio! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2994
|
la 630 è un'ottima macchina
e ottimissima ![]() tu peggio di così non potevi fare quindi prendi il lato positivo della cosa puoi solo migliorare (o al limite rimanere uguale) ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Sul Lago di Garda
Messaggi: 5437
|
[quote=angelodn;18201665]
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Effettivamente ero a meno di 10 cm dal soggetto (per la prima...)... la seconda penso di aver lasciato fare all'autofocus ma a volte mi pare che vada in crisi mistica... Grazie, queste spiegazioni tecniche penso che le imparerò a memoria e grazie per l'incoraggiamento... ![]() Quote:
![]()
__________________
# Thermaltake V150 TG # AMD Ryzen 7 5700X + TT Water 3.0 240 # AsRock B550M Steel Legend # Zotac RTX 3080 TI Amp Holo # 32 GB Ddr 4 GSkill Tridentz RGB 3200 #2X SSD Nvme 1TB WD # Corsair RM 750X # |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:23.