Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Galleria virtuale

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-08-2007, 22:49   #1
Brenta987
Senior Member
 
L'Avatar di Brenta987
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Sul Lago di Garda
Messaggi: 5437
Fiori alpini

Non è per copiare nessuno ma questa domenica ero in montagna anche io e allora.....





Avanti con i commenti, i consigli e tutto, sto imparando e va tutto bene...

non siate troppo cattivi...
__________________
# Thermaltake V150 TG # AMD Ryzen 7 5700X + TT Water 3.0 240 # AsRock B550M Steel Legend # Zotac RTX 3080 TI Amp Holo # 32 GB Ddr 4 GSkill Tridentz RGB 3200 #2X SSD Nvme 1TB WD # Corsair RM 750X #
Brenta987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 06:53   #2
Marinelli
Senior Member
 
L'Avatar di Marinelli
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
Ciao... a me pare che il problema più evidente è che i soggetti non sono correttamente a fuoco. Che apertura di diaframma hai utilizzato?

Ciao
__________________
...to go where no one has gone before.
One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them.
Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.
Marinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 07:33   #3
Peppa
Senior Member
 
L'Avatar di Peppa
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1856
Esatto...
O non sono a fuoco o sono mossi...
Un altro problema è che lo sfondo è troppo "vivo" perchè i fiori si distacchino con certezza da esso.
Nella seconda i colori mi sembrano un po' sparati...

Hai usato la canon che hai in firma? E' un bell'effetto, ma probabilmente è da usare con degli sfondi appena meno variegati...
__________________
Sitonzo -- Perchè quando fare le tagliatelle era un'arte Peppa non era ancora nata... Macchinetta non più malata!! Solo un lieve raffreddore curabile con aereosol!
Peppa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 08:38   #4
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
[quote=Brenta987;18200200]Non è per copiare nessuno ma questa domenica ero in montagna anche io e allora...../QUOTE]

e allora ti sei dimenticato di mettere a fuoco.
+ autocritica!
non sono foto da galleria!
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 08:45   #5
newreg
Senior Member
 
L'Avatar di newreg
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
Non so a che distanza fossi dai fiori, ma forse hai superato la distanza minima di messa a fuoco (hai usato la modalità macro?)
__________________
*** Nikon D300 ... Foto su flickr 1 e flickr 2 ... I Have A Perfect Color Vision ***
newreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 08:46   #6
Brenta987
Senior Member
 
L'Avatar di Brenta987
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Sul Lago di Garda
Messaggi: 5437
Ero in un "orto botanico" in quel di Folgaria...

all'aperto, con il sole sparato sul display e il vento (non sto cercando delle scuse ma queste erano le condizioni ambientali... devo essere stato inginocchiato 5 minuti per fare la foto della stella alpina...) devo dire che ho fatto fatica a metterli correttamente a fuoco (fuoco manuale...)

per i valori di apertura.....

devo dirti che non ricordo e che da babbeo non li ho segnati.... faccio ancora fatica a comprendere il nesso (tempo/apertura..)

Lo so che dovrei studiarmi le guide ma per adesso sto andando molto con il "metodo empirico"

Per i colori della seconda potrei quasi garantire che sono fedeli all'originale...

per lo sfondo...

avrei dovuto cambiare posizione e magari contrastare con il cielo?

Si si, fatte con la A630 in firma ma ce l'ho da 2 settimane e la sto ancora scoprendo... e scatto spesso senza pensare allo sfondo o altro....
__________________
# Thermaltake V150 TG # AMD Ryzen 7 5700X + TT Water 3.0 240 # AsRock B550M Steel Legend # Zotac RTX 3080 TI Amp Holo # 32 GB Ddr 4 GSkill Tridentz RGB 3200 #2X SSD Nvme 1TB WD # Corsair RM 750X #
Brenta987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 09:50   #7
liviux
Bannato
 
L'Avatar di liviux
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4782
Dunque...
Non credo che siano mosse, perché non vedo una direzione dominante della sfocatura. Probabilmente ti sei avvicinato ai soggetti più di quanto ti consenta l'ottica. Cerca sul manuale la distanza di messa a fuoco minima e memorizzala, sia con lo zoom all'estensione minima che alla massima. Per le macro ti consiglio comunque la focale minima (Zoom 1x). Se hai usato il fuoco manuale, per le macro conviene impostarlo più vicino possibile e poi semplicemente avvicinarsi o allontanarsi finché il soggetto è a fuoco.
C'è poi un problema di esposizione perché l'esposimetro ha preso in considerazione anche lo sfondo, più scuro dei soggetti, sovraesponendoli (soprattutto il primo). Se hai una modalità "spot" questo è un caso in cui conviene usarla. C'è da dire che ti sei anche messo controluce, il che non aiuta. Può andare bene se hai uno sfondo scuro uniforme, ma non in questo caso. Meglio mettersi a 90° dal sole per vedere i chiaroscuri. Col sole alle spalle invece l'immagine si "appiattisce" e con la focale minima si rischia anche di fare ombra sul soggetto.
Io leggo come dati di esposizione tempi di 1/800 nel primo caso (motivo per escludere che sia mossa) e 1/250 nel secondo. Il diaframma a f/4 avrebbe dovuto permetterti di sfocare un po' di più lo sfondo, ma probabilmente non era abbastanza distante dal soggetto. La prima è fatta con una focale equivalente a 47mm, quindi praticamente neutra (con 50mm inquadri ciò che vede l'occhio, nè ingrandito nè rimpicciolito). La seconda a 188mm, quindi in modalità "tele". In entrambi i casi, abbassarti un po' di più avrebbe potuto permetterti di inquadrare uno sfondo più lontano dal soggetto, ottenendo così una maggiore sfocatura. Anche dal punto di vista della composizione, le macro scattate dall'alto verso il basso rendono molto meno di quelle fatte in orizzontale, che magari lasciano intuire un paesaggio sfocato che contribuisce moltissimo all'atmosfera. Guarda le ultime di stezan, per esempio.
Per quanto queste considerazioni di solito io le lasci fare agli esperti, si vede anche la forma ad anello della sfocatura, che contribuisce a creare confusione sullo sfondo. Quella dipende dalle tue ottiche, e non c'è molto da fare.
Ci sono tante cose da considerare quando si scatta, ma con l'esperienza diventano più o meno automatiche. Vedrai che le prossime verranno già meglio!
liviux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 10:03   #8
orlando_b
Senior Member
 
L'Avatar di orlando_b
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2994
la 630 è un'ottima macchina

e ottimissima anche per le macro (guarda sul 3d dedicato)

tu peggio di così non potevi fare
quindi prendi il lato positivo della cosa
puoi solo migliorare (o al limite rimanere uguale)
orlando_b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 13:57   #9
Brenta987
Senior Member
 
L'Avatar di Brenta987
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Sul Lago di Garda
Messaggi: 5437
[quote=angelodn;18201665]
Quote:
Originariamente inviato da Brenta987 Guarda i messaggi
Non è per copiare nessuno ma questa domenica ero in montagna anche io e allora...../QUOTE]

e allora ti sei dimenticato di mettere a fuoco.
+ autocritica!
non sono foto da galleria!
Un pò mi vergognavo a metterle qui ma a chi chiedevo se non a voi esperti?

Quote:
Originariamente inviato da newreg Guarda i messaggi
Non so a che distanza fossi dai fiori, ma forse hai superato la distanza minima di messa a fuoco (hai usato la modalità macro?)
stavo usando il fuoco manuale ma dal display sotto il sole ci vedevo poco più che una cippa...

Quote:
Originariamente inviato da liviux Guarda i messaggi
Dunque...
Non credo che siano mosse, perché non vedo una direzione dominante della sfocatura. Probabilmente ti sei avvicinato ai soggetti più di quanto ti consenta l'ottica. Cerca sul manuale la distanza di messa a fuoco minima e memorizzala, sia con lo zoom all'estensione minima che alla massima. Per le macro ti consiglio comunque la focale minima (Zoom 1x). Se hai usato il fuoco manuale, per le macro conviene impostarlo più vicino possibile e poi semplicemente avvicinarsi o allontanarsi finché il soggetto è a fuoco.
C'è poi un problema di esposizione perché l'esposimetro ha preso in considerazione anche lo sfondo, più scuro dei soggetti, sovraesponendoli (soprattutto il primo). Se hai una modalità "spot" questo è un caso in cui conviene usarla. C'è da dire che ti sei anche messo controluce, il che non aiuta. Può andare bene se hai uno sfondo scuro uniforme, ma non in questo caso. Meglio mettersi a 90° dal sole per vedere i chiaroscuri. Col sole alle spalle invece l'immagine si "appiattisce" e con la focale minima si rischia anche di fare ombra sul soggetto.
Io leggo come dati di esposizione tempi di 1/800 nel primo caso (motivo per escludere che sia mossa) e 1/250 nel secondo. Il diaframma a f/4 avrebbe dovuto permetterti di sfocare un po' di più lo sfondo, ma probabilmente non era abbastanza distante dal soggetto. La prima è fatta con una focale equivalente a 47mm, quindi praticamente neutra (con 50mm inquadri ciò che vede l'occhio, nè ingrandito nè rimpicciolito). La seconda a 188mm, quindi in modalità "tele". In entrambi i casi, abbassarti un po' di più avrebbe potuto permetterti di inquadrare uno sfondo più lontano dal soggetto, ottenendo così una maggiore sfocatura. Anche dal punto di vista della composizione, le macro scattate dall'alto verso il basso rendono molto meno di quelle fatte in orizzontale, che magari lasciano intuire un paesaggio sfocato che contribuisce moltissimo all'atmosfera. Guarda le ultime di stezan, per esempio.
Per quanto queste considerazioni di solito io le lasci fare agli esperti, si vede anche la forma ad anello della sfocatura, che contribuisce a creare confusione sullo sfondo. Quella dipende dalle tue ottiche, e non c'è molto da fare.
Ci sono tante cose da considerare quando si scatta, ma con l'esperienza diventano più o meno automatiche. Vedrai che le prossime verranno già meglio!


Effettivamente ero a meno di 10 cm dal soggetto (per la prima...)... la seconda penso di aver lasciato fare all'autofocus ma a volte mi pare che vada in crisi mistica...
Grazie, queste spiegazioni tecniche penso che le imparerò a memoria e grazie per l'incoraggiamento...

Quote:
Originariamente inviato da orlando_b Guarda i messaggi
la 630 è un'ottima macchina

e ottimissima anche per le macro (guarda sul 3d dedicato)

tu peggio di così non potevi fare
quindi prendi il lato positivo della cosa
puoi solo migliorare (o al limite rimanere uguale)
Speriamo... (di migliorare ovviamente...)
__________________
# Thermaltake V150 TG # AMD Ryzen 7 5700X + TT Water 3.0 240 # AsRock B550M Steel Legend # Zotac RTX 3080 TI Amp Holo # 32 GB Ddr 4 GSkill Tridentz RGB 3200 #2X SSD Nvme 1TB WD # Corsair RM 750X #
Brenta987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v