|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
|
proprieta' meccaniche polimeri
HEEEELP!!!!!
![]() ![]() ![]() ![]() mi sta esplodendo il cranio.... qualcuno ne capisce di storie meccaniche dinamiche, misure periodiche, modelli di maxwell e di voigt per il comportamento viscoelastico? di questa parte non c'ho capito una mazza e purtroppo ho solo degli appunti e sono impossibilitato a recarmi nella piu' vicina biblioteca universitaria... ![]() ![]() ![]() ps: ma che cacchio e' uno smorzatore viscoelastico di maxwell? ....cioe' sto disegno qua che mi rappresenta? ![]() EDIT: SOLVED! Ultima modifica di gigio2005 : 25-07-2008 alle 08:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
|
googlando ho trovato questo
Modelli interpretativi del comportamento viscoelastico Fluidi non Newtoniani e Materiali Viscoelastici spero ti sia utile |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
|
Quote:
ma come hai fatto? io ho cercato ma avevo trovato poco e niente... cmq fortunatamente sono riuscito a capire qualcosa dai miei appunti...ma questi link mi saranno utili lo stesso per capire meglio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Moro num pais tropical Abençoado por Deus Bonito por natureza
Messaggi: 102
|
Pazienta sino a quando ti sarà possibile arrivare in biblioteca...poi avrai una tempesta di libri sui modelli reologici!!!
Sai tempo fa hanno inventato i libri / Cit malmessa
__________________
TIRANNIDE indistintamente appellare si debbe ogni qualunque governo, in cui chi è preposto alla esecuzion delle leggi, può farle, distruggerle, infrangerle, interpretarle, impedirle, sospenderle; od anche soltanto deluderle, con sicurezza d'impunità. Vittorio Alfieri 1777 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
|
Quote:
![]() ormai i modelli reologici sono cosa sorpassata.... sono arrivato al principio di equivalenza temperatura-tempo dei materiali termoreologicamente semplici.... l'equazione di WILLIAMS - LANDEL - FERRY la master curve!!! ![]() ![]() pero' che culo ho trovato con google una tesi di dottorato che spiega meglio delle mie fotocopie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Moro num pais tropical Abençoado por Deus Bonito por natureza
Messaggi: 102
|
Che culo spropositato!!! trovare on line roba di sto tipo!!!
E io che da te avevo ricevuto quella risposta a proposito delle macchine per la cristallizzazione e sull'impiantistica chimica in genere!!! Mondo cano che c'ho sotto i piedi!!! meno male che c'ha pensato il mio amico emanuele
__________________
TIRANNIDE indistintamente appellare si debbe ogni qualunque governo, in cui chi è preposto alla esecuzion delle leggi, può farle, distruggerle, infrangerle, interpretarle, impedirle, sospenderle; od anche soltanto deluderle, con sicurezza d'impunità. Vittorio Alfieri 1777 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1703
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
|
Quote:
![]() chimica industriale |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Moro num pais tropical Abençoado por Deus Bonito por natureza
Messaggi: 102
|
Quote:
![]() in culo alla balena per l'esame P.S. Lavorando l'accesso alla biblioteca è questione di tempo e non di voglia come direbbe Guccini
__________________
TIRANNIDE indistintamente appellare si debbe ogni qualunque governo, in cui chi è preposto alla esecuzion delle leggi, può farle, distruggerle, infrangerle, interpretarle, impedirle, sospenderle; od anche soltanto deluderle, con sicurezza d'impunità. Vittorio Alfieri 1777 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cesena
Messaggi: 3587
|
Quote:
![]() ma che d'è??? ![]()
__________________
...si va dritti a casa senza più pensare che la guerra è bella anche se fa male e torneremo ancora a cantare e a farci fare l'amore...l'Amore...dalle infermiere!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
|
Quote:
ma comunque e' solo una parte del programma che comprende lo scibile dei materiali cristallografia tecniche di analisi cristallografiche polimeri metalli ceramiche proprieta' e prove meccaniche dei suddetti materiali nanostrutture lavorazione dei materiali diagrammi di fase di vari materiali (acciai, ghise...) e qualche altra cosina n'esame coi cosiddetti...non c'e' male pero'...molto interessante....... ma soprattutto e' L'ULTIMO! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cesena
Messaggi: 3587
|
bella per te! dove ci porti a festeggiare???
![]()
__________________
...si va dritti a casa senza più pensare che la guerra è bella anche se fa male e torneremo ancora a cantare e a farci fare l'amore...l'Amore...dalle infermiere!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Con questo nome non lo ho mai sentito ma sicuramente l'iimagine riprende un modello di sistema composto da 2 elementi: una molla di costante elastica E e uno smorzatore viscoso di costante n. Applicando una forza ad un capo e scrivendo le rispettive ecqauzioni si ottiene che F=-E*x-n*x' dove con x si intende lo spostamento rispetto al punto di riposo immaginando di vincolare ad un telaio fisso l'altro capo dove non si applica la forza. con x' si è indicato la derivara di x Risolvendo se possibile questa equazione differenziale ( solitamente si usa la trasformata di lapalce per semplificare con ovvio obrobio dei matematici) rispetto a x hai come varia la coordinata x nel tempo PS lego ora che ti hanno linkato la risposta PS2 ripensandoci ho scirtto una boiata astronomica complice le 6 del mattino: Ho sbagliato perche la molla comprimendosi non mantiene costante la distanza dell'attenuatore rispetto a dove è applicata la forza. Si deve quindi prendere come riferimento i sequenti punto telaio------smorzatore-------molla------forza 0-------------------------x1(t)------x2(t) la soluzione è quella del pdf :-D Ultima modifica di 85francy85 : 25-07-2008 alle 05:40. |
|
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
|
ma secondo voi e' normale che sono 6 giorni che pare che mancano sempre 30 pagine alla fine? vedo la luce ma non riesco a raggiungerla...
![]() so che vi starete chiedendo a che punto sono arrivato.... in questo momento sto facendo i diagrammi di equilibrio delle leghe per i non addetti: this is diagramma di equilibrio di una lega rame-zinco ![]() (estiqaatsi) devo dire la verita'...sono divertenti...pero' 6mila diagrammi non se ne scendono proprio ![]() vabbe'...vado ![]() altre 30 pagine e non dovro' studiare mai piu'.... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cesena
Messaggi: 3587
|
ma pensa a rinnovare la patente, su!!!
![]() tu studia....io vado a prendere il sole in terrazzo!!! ![]()
__________________
...si va dritti a casa senza più pensare che la guerra è bella anche se fa male e torneremo ancora a cantare e a farci fare l'amore...l'Amore...dalle infermiere!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:58.