Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-07-2007, 13:27   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/networking/22037.html

Un gruppo di ricercatori del Georgia Institute of Technology sta sperimentando l'impiego di trasmissioni wireless a 60GHz per connessioni a banda larga in reti PAN

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2007, 13:37   #2
AlexXP
Senior Member
 
L'Avatar di AlexXP
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano Prov.
Messaggi: 1017
a me basterebbe che nel Comune dove risiedo.. arriasse uno straccio di connessione veloce...
AlexXP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2007, 13:39   #3
Arshes
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: luogo coperto da adsl :D
Messaggi: 127
Ottima banda, ottima per la salute (a quanto dicono), ottima la retrocompatibilità...peccato per il corto raggio ma meglio la salute che 1 minuto in + a spostare file. Spero arrivino al + presto
Arshes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2007, 13:47   #4
d@vid
Senior Member
 
L'Avatar di d@vid
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2404
bè, dire che l'effetto pelle blocchi la pericolosità delle onde nella banda EHF è una cavolata
non è comrpovata la pericolosità solamente perchè frequenze così alte non sono state mai ragguinte

comunque il più grande difetto è il raggio corto e la forte sensibilità agli ostacoli: ne configurano un uso in ambito iperspecializzato
in ambito ufficio/casa, per raggiungere velocità elevate il buon vecchio gigabit-ethernet rimane la soluzione più stabile
d@vid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2007, 14:03   #5
Bulfio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 847
@ D@vid
No, l'effetto pelle è proprio un'altra cosa, riguarda la conduzione di corrente in conduttori, e all'interno di essi la corrente si trasferisce stando però sulle estremità esterne del conduttore, e non "riempiendo" tutto il conduttore.
Cioè la densità di corrente è maggiore sulla superficie del conduttore rispetto all'interno.


L'articolo dice che, a 60GHZ, già la pelle fa da "scudo" alle onde elettromagnetiche.
Bulfio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2007, 14:25   #6
d@vid
Senior Member
 
L'Avatar di d@vid
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2404
ad alta frequenza la pelle E' un conduttore


d'altro canto basta considerare che l'effetto scudo è legato alla presenza dei conduttori: un dielettrico in un campo e.m. si polarizza, di certo non "fa da scudo"
__________________
~ ~ ho concluso con: capzero, DarkSiDE, Iron10, 12379, Hyxshare, Gort84, kristian0, scrafti, as2k3, gegeg, Kyrandia, Feroz, asta, nyko683, mstella, 00700, WotanBN, [COLOR=]Warez[/color], sesshoumaru, ...
nel we potrei non essere davanti al pc
d@vid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2007, 14:26   #7
magilvia
Senior Member
 
L'Avatar di magilvia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
Quote:
Una potenza così ridotta, dichiarano Laskar e Pinel, non ha ripercussioni sulla salute, in aggiunta, le frequenze a 60 GHz vengono completamente ostacolate dalla pelle e non possono così irradiare l'organismo.
Significa che il peggio che ci possiamo aspettare è "solo" un melanoma
magilvia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2007, 14:31   #8
d@vid
Senior Member
 
L'Avatar di d@vid
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2404
Quote:
Originariamente inviato da magilvia Guarda i messaggi
Significa che il peggio che ci possiamo aspettare è "solo" un melanoma
trascurando le più gravi modificazioni genetiche a livello di dna
__________________
~ ~ ho concluso con: capzero, DarkSiDE, Iron10, 12379, Hyxshare, Gort84, kristian0, scrafti, as2k3, gegeg, Kyrandia, Feroz, asta, nyko683, mstella, 00700, WotanBN, [COLOR=]Warez[/color], sesshoumaru, ...
nel we potrei non essere davanti al pc
d@vid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2007, 15:04   #9
GrrPulcy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: TorinO
Messaggi: 542
penso questa tecnologia venga in futuro rivolta a soluzioni home entertainement, media center ecc ecc... finalmente monitor case modem tastiera mouse e tutto il resto collegato in wirelessss senza avere colli di bottiglia ne lag data l'alta frequenza sulla quale si trasportano i dati... piu' che preoccuparsi di queste onde io mi preoccuperei delle stazioni radio situate in centro italia (evito l'ot )
GrrPulcy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2007, 15:24   #10
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Sono radiazioni non ionizzanti. La frequenza minima per ionizzare una molecola (e quindi potenzialmente modificare il DNA) è superiore alla luce visibile. Il massimo che si può avere è surriscaldamento... Ma con 10 mW la vedo dura...
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2007, 16:42   #11
El Bombastico
Member
 
L'Avatar di El Bombastico
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 236
Ma esistono dispositivi per immagazzinare una tale mole di dati trasmessi ?
Se non sbaglio 15Gbps / 8 = 1.88 GBps : tantini per il transfer rate di un hard disk!
El Bombastico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2007, 19:01   #12
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
tanti per un HDD, ma sufficienti per una connessione wireless in streaming dalla scheda video che genera i segnali, al monitor che li riceve e li visualizza.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2007, 19:47   #13
Bulfio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 847
Quote:
Originariamente inviato da d@vid Guarda i messaggi
ad alta frequenza la pelle E' un conduttore


d'altro canto basta considerare che l'effetto scudo è legato alla presenza dei conduttori: un dielettrico in un campo e.m. si polarizza, di certo non "fa da scudo"
Non conosco le proprietà dielettriche della pelle, ma non credo proprio che il corpo si polarizzi (come un barra di ferrite in un campo magnetico, per intenderci)...sopratutto a quelle potenze.

Il problema a 60GHz è legato sopratutto alla lunghezza d'onda dell'onda, che è mooolto corta rispetto, ad esempio, ai 30cm di un'onda a 433MHz. Questo significa un casino allucinante nell'ambiente, e per casino intendo riflessioni, rifrazioni, interferenze distruttive (i famosi "buchi" di segnale...è per quello che ti sposti da un punto all'altro della stanza quando il cel non prende).

Ho personalmente effettuato prove di irradiazione con moduli a 433MHz e a 2.4GHz, e posso assicurare che a 2.4GHz, utilizzando lo stesso metodo di propagazione, modulazione, potenza, ecc, il segnale ha una "gittata" decisamente peggiore, sempre per i problemi di cui sopra.

Figurati quindi a 60GHz, se ci piazzi una mano di mezzo. E' per questo che all'aumentare della distanza (anche poco), il bitrate crolla.
__________________
Mauro
Bulfio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2007, 19:52   #14
@mattste
Senior Member
 
L'Avatar di @mattste
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Roma
Messaggi: 2187
Quote:
Originariamente inviato da Bulfio Guarda i messaggi

Figurati quindi a 60GHz, se ci piazzi una mano di mezzo. E' per questo che all'aumentare della distanza (anche poco), il bitrate crolla.
questo no.....attraversa i corpi e li usa come conduttori
__________________
SCAMBI EFFETTUATI CON: diventano troppi...nn entrano piu!!!
@mattste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2007, 20:27   #15
dhex
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 238
ma abbiamo tutti ingegneri qui ... : ) o meglio futuri ing. che hanno fatto fisica2 hahahhaha
dhex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2007, 22:46   #16
Bulfio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 847
@ dhex
Vuoi sapere quante fisiche ho fatto, oltre al resto?


@mattste
Sono sicuro che se frapponi un mezzo, o anche il corpo umano tra due antenne, la radiofrequenza ne viene influita, a causa sopratutto delle riflessioni, e non si ha guadagno.
Come detto prima, ho provato

Poi ripeto, non conosco le capacità dielettriche del corpo umano.
So che il corpo può essere conduttore di segnali elettrici, ad esempio l'elettrocardiogramma, ECG, funziona proprio grazie alle proprietà conduttive del corpo.

Da qui però a dire che a 60GHz il corpo diventa un conduttore...che dire, mi fido!

Appena ho tempo comunque mi informo meglio.
Bulfio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2007, 00:06   #17
kelendil
Senior Member
 
L'Avatar di kelendil
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 592
Ecco perchè adoro questo forum... E' pieno di esperti in qualsiasi settore tecnologico. Si impara sempre qualcosa. E questo non è un commento ironico, sono serissimo.
__________________
Ho concluso transazioni con: Titave, Obelix-It, Nemesis2, bottoni, ventiquattro, Parish, polostation, Ivanooe, ezekiel22, Nyk512,
ziocan, mike2587
kelendil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2007, 01:00   #18
d@vid
Senior Member
 
L'Avatar di d@vid
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2404
Quote:
Originariamente inviato da Bulfio Guarda i messaggi
Non conosco le proprietà dielettriche della pelle, ma non credo proprio che il corpo si polarizzi (come un barra di ferrite in un campo magnetico, per intenderci)...sopratutto a quelle potenze.
Il problema a 60GHz è legato sopratutto alla lunghezza d'onda dell'onda, che è mooolto corta rispetto, ad esempio, ai 30cm di un'onda a 433MHz. Questo significa un casino allucinante nell'ambiente, e per casino intendo riflessioni, rifrazioni, interferenze distruttive (i famosi "buchi" di segnale...è per quello che ti sposti da un punto all'altro della stanza quando il cel non prende).

Ho personalmente effettuato prove di irradiazione con moduli a 433MHz e a 2.4GHz, e posso assicurare che a 2.4GHz, utilizzando lo stesso metodo di propagazione, modulazione, potenza, ecc, il segnale ha una "gittata" decisamente peggiore, sempre per i problemi di cui sopra.

Figurati quindi a 60GHz, se ci piazzi una mano di mezzo. E' per questo che all'aumentare della distanza (anche poco), il bitrate crolla.
ho capito... tu parli di problemi legati alla diffrazione... certo! ma allora non è che il corpo umano "fa da scudo" (come se fosse un conduttore perfetto) ai campi e.m.: ne limita la banda!
per il resto sono d'accordo...

di che ti occupi?
__________________
~ ~ ho concluso con: capzero, DarkSiDE, Iron10, 12379, Hyxshare, Gort84, kristian0, scrafti, as2k3, gegeg, Kyrandia, Feroz, asta, nyko683, mstella, 00700, WotanBN, [COLOR=]Warez[/color], sesshoumaru, ...
nel we potrei non essere davanti al pc

Ultima modifica di d@vid : 21-07-2007 alle 01:12.
d@vid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2007, 09:17   #19
BlackBug
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 566
..

In tutto ciò cominciamo a mettere in conto di fare un bel raid 5 nel pc...
BlackBug è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2007, 09:41   #20
Bulfio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 847
@ d@vid

Mi occupo di progettazione di moduli a radiofrequenza.

Ultima modifica di Bulfio : 21-07-2007 alle 09:48.
Bulfio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Meta sfida l'UE sull'intelligenza artifi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1