Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-07-2007, 16:05   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/21971.html

Nella propria più recente roadmap Intel anticipa nomi ufficiali e specifiche delle future cpu Xeon DP, al debutto entro fine 2007

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2007, 16:33   #2
K7-500
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 521
Però, che bestie... 50W per 4 core e 12 mega di l2...

Al di fuori della guerra spietata, aspetto di vedere cosa tiri fuori amd per pura curiosità a questo punto. Dalla guerra dei mhz, si è passati allo fsb, adesso ai watt.......
K7-500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2007, 16:39   #3
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
XD se barcellona non mi gustera' ho idea che ci faro' un pensierino a questi xeon... =P
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2007, 16:39   #4
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
Ma dei prezzi non si sa nulla? :\
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2007, 16:42   #5
DJ_Ale
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 212
Ma i Penryn non dovevano essere quad nativi e quindi avere cache L2 unificata tra i quattro core? Invece qua' leggo 2x6 MB...
illuminatemi
DJ_Ale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2007, 16:49   #6
jp77
Senior Member
 
L'Avatar di jp77
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Brianza
Messaggi: 4688
Quote:
Originariamente inviato da DJ_Ale Guarda i messaggi
Ma i Penryn non dovevano essere quad nativi e quindi avere cache L2 unificata tra i quattro core? Invece qua' leggo 2x6 MB...
illuminatemi
No!!! Quelle da te riportate sono le caratteristiche della futura (2008) architettura chiamata Nehalem
jp77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2007, 16:53   #7
ShinjiIkari
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
Queste cpu sono INTERESSANTISSIME. Spero che i consumi siano questi anche nel settore Desktop per i Penryn derivati. Ma i quad core Penryn per server non dovevano essere a die unificato?
ShinjiIkari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2007, 17:13   #8
Knighhell
Senior Member
 
L'Avatar di Knighhell
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 969
Domanda ?

Sempre socket 775 dunque la mia pb5 deluze va bene o si deve cambiare mobo ?
Knighhell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2007, 17:17   #9
ShinjiIkari
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
Socket LGA771 credo, schede madri con doppio socket e FB-DIMM, da varie centinaia di Euro
ShinjiIkari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2007, 17:38   #10
Malek86
Senior Member
 
L'Avatar di Malek86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
A parte la differenze di clock non troppo elevata, cos'è che fa consumare al X5460 così tanto più del E5450?
Malek86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2007, 18:07   #11
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da ShinjiIkari Guarda i messaggi
Queste cpu sono INTERESSANTISSIME. Spero che i consumi siano questi anche nel settore Desktop per i Penryn derivati. Ma i quad core Penryn per server non dovevano essere a die unificato?
I Penryn a quanto pare non potranno essere montati sulle attuali p965/975x a meno di modifiche fisiche, ad es la intel badaxe2 che si è vista in questi gg montava penryn ma era stata eseguita una modifica alla sk madre.
Tra l'altro non si sa nemmeno che tipo di modifica è stata fatta, sarebbe interessante saperlo per evitare chi ha una "vecchia" sk madre di cambiarla necessariamente.

I nuovi chipset intel supporteranno i nuovi processori Penryn che usciranno
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2007, 18:08   #12
Gerardo Emanuele Giorgio
Senior Member
 
L'Avatar di Gerardo Emanuele Giorgio
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 495
probabile che non riescano a salire troppo di frequenza con quel processo produttivo e 4 core. Forse per guadagnare i MHz in piu devono alzare il vcore boh... rimettiamoci agli esperti.
Gerardo Emanuele Giorgio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2007, 18:20   #13
00700
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bruciata
Messaggi: 1163
hanno introdotto i mezzi moltiplicatori O_o
oddio.. saranno il prossimo passo per le cpu desk... (li odio i mezzi moltiplicatori, solo cpu con molti intero)

3160/333 = 9.5
desperation!!!!
00700 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2007, 18:55   #14
ShinjiIkari
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
Visti i consumi, alcuni modelli potrebbero essere appetibili per i prossimi iMac, certo bisognera' vedere anche i prezzi rispetto alle soluzioni x notebook che ci saranno allora, ma ad esempio un quad core da 50W non credo sia previsto tra le cpu mobile.
ShinjiIkari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2007, 21:20   #15
Iantikas
Senior Member
 
L'Avatar di Iantikas
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
i penryn son supportati ufficialmente dai nuovi chipset serie 3 della Intel (P35, X38 etc)...e, previo aggiornamento del bios, dai chipset 680 di nvidia...

...x quanto riguarda il 965 c'è ancora un pò d mistero ma pare ke alcune mobo baate su questo chipset potranno supportarli grazie ad un aggiornamento del bios (la maggior parte cmq no)...ciao
Iantikas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2007, 22:32   #16
DjFlexo
Member
 
L'Avatar di DjFlexo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: R
Messaggi: 140
Quote:
Originariamente inviato da RaptorX86 Guarda i messaggi
Sta tecnologia inizia davvero a farmi cadere le braccia! Ho appena preso un Q6600 per aggiornarmi un pò e tempo neanche un anno che già rompono con nuovi processori con addirittura 2x6 MB di cache L2 e capaci di sfrittare i 1333.....Va beh per lo meno ho gia la scheda madre predisposta avendo aggiornato tutto per cui nel caso farò il sacrificio del processore, nel frattempo mi godo un pò il mio!
e cosa centrano i q6600 con gli xeon? gli xeon non ce li avresti potuti mettere comunque nella tua scheda madre!

Ciauz
DjFlexo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2007, 22:47   #17
Kal-El
Senior Member
 
L'Avatar di Kal-El
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Smallville, Kansas (USA)
Messaggi: 5812
Che dite andranno bene per giocare ?
__________________
"Anche se sei stato cresciuto come un essere umano non sei uno di loro. Sono un grande popolo, Kal-El. Vorrebbero esserlo. Ma non hanno la luce che illumini loro la strada. Per questo soprattutto, la loro disposizione al bene, che ho mandato te… il mio unico figlio”. -Jor-El” *** MILLA JOVOVICH Fan Club
Kal-El è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2007, 22:49   #18
Iantikas
Senior Member
 
L'Avatar di Iantikas
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
Quote:
Originariamente inviato da RaptorX86 Guarda i messaggi
Sta tecnologia inizia davvero a farmi cadere le braccia! Ho appena preso un Q6600 per aggiornarmi un pò e tempo neanche un anno che già rompono con nuovi processori con addirittura 2x6 MB di cache L2 e capaci di sfrittare i 1333.....Va beh per lo meno ho gia la scheda madre predisposta avendo aggiornato tutto per cui nel caso farò il sacrificio del processore, nel frattempo mi godo un pò il mio!
ma ke centra ke escono nuovi proci col nn poterti godere il tuo???...

...inoltre siccome ti compri un q6600 la tecnologia si deve fermare e nn deve evolversi finkè nn sei pronto a cambiare cpu???...boh certo ke se ne sentono sempre d + strane...
Iantikas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2007, 00:19   #19
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10839
praticamente amd sul lato sever si ritrova indietro di uno step tecnologico rispetto ad intel per quanto riguarda i nanometri dei transistor...
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2007, 08:50   #20
Raid5
Senior Member
 
L'Avatar di Raid5
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 687
Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
praticamente amd sul lato sever si ritrova indietro di uno step tecnologico rispetto ad intel per quanto riguarda i nanometri dei transistor...
In compenso come architettura esterna (Hypertransport) è avanti anni luce, e mi pare che Intel non abbia ancora trovato nulla di valido.
Raid5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
AMD, il bivio: vale la pena restare su A...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1