|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 12
|
slackware (neo linux)
ciao ragazzi, ho appena installato la distribuzione slackware 12.0 senza problemi..tutto ok..perfetto...ora perà dopo aver terminato l'istallazione riavvio e dopo alcuni comandi effettuo il login nell'interfaccia testuale e mi ritorna sempre root@darkstar:^#
che devo fare per avviare l'interfaccia grafia?... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 276
|
la slackware è bellissima, ma non è adatta per iniziare.
se vuoi un sistema linux già pronto ti consiglio ubuntu. altrimenti se vuoi usare slackware ti conviene leggerti parecchi manuali ps: prova con startx ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
|
Quote:
ti consiglio di installare swaret e installare a mano l'ambiente grafico. http://puzzle.dl.sourceforge.net/sou...3-noarch-2.tgz dopo averlo configurato /etc/swaret/swaret.conf, swaret --update e swaret --install quellochevuoi. installa xorg e un ambiente grafico (kde,xfce, gnome non c'è!)
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 610
|
Con xconfig configuri il file xorg.conf, con startx avvii il server grafico.
Se vuoi Imparare linux, niente è meglio di slackware ma devi leggere la Bibbia
__________________
"Il Software libero è una questione di libertà, non di prezzo. Per capire il concetto, bisognerebbe pensare alla libertà di parola e non alla birra gratis" Richard Stallman ----------- |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 610
|
P.S. Eviterei swaret e slapt-get
__________________
"Il Software libero è una questione di libertà, non di prezzo. Per capire il concetto, bisognerebbe pensare alla libertà di parola e non alla birra gratis" Richard Stallman ----------- |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:48.