Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-09-2004, 21:42   #1
Demonius
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: venezia
Messaggi: 1313
Per diventare un programmatore di videogiochi

Per diventare un programmatore di videogiochi, quali programmi bisogna sapere? (compresi linguaggi di programmazione).

E' una cosa molto importante per me.
Grazie
Demonius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2004, 22:08   #2
-Ivan-
Senior Member
 
L'Avatar di -Ivan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Rimini
Messaggi: 1842
Re: Per diventare un programmatore di videogiochi

Quote:
Originariamente inviato da Demonius
Per diventare un programmatore di videogiochi, quali programmi bisogna sapere? (compresi linguaggi di programmazione).

E' una cosa molto importante per me.
Grazie
Anche a me interessa in un certo senso...quindi uppo e mi iscrivo al thread.
-Ivan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2004, 22:09   #3
Ciaba
Senior Member
 
L'Avatar di Ciaba
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
...i principali dovrebbero èssere C++ e Assembler...se ti piace davvero studiali bene fino in fondo...
__________________
I soliti case ti hanno stancato? Passa all'UnCase
Listen With Headphones
Ciaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2004, 09:30   #4
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Assembler ormai non serve a molto, anche se un minimo di infarinatura aiuta

Ormai fare videogiochi a un certo livello significa videogiochi 3d. Quindi è molto importante sapere i fondamenti del 3d, matrici di trasformazione, texture mapping e modelli di illuminazione. E' utile una buona conoscenza delle API 3D (DirectX o OpenGL, + la prima ormai).
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2004, 14:21   #5
ALFA_7145
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 201
okok vi aiuto io, hihihi


c++ + motore grafico
senza motore grafico un se fa nulla
se riesci a fare un motore grafico tuo allora è un altro conto


COME CREARE UN PLATFORM 3D IN C++
http://www.playerworld.it/projects/irrlezione1.html

COME CREARE UNO SPARATUTTO 3D
http://www.playerworld.it/projects/fpslez0.htm
http://www.playerworld.it/projects/fpslez1.htm
http://www.playerworld.it/projects/fpslez2.htm
http://www.playerworld.it/projects/fpslez3.html

CREARE UNO SPARATUTTO 3D CON IRRLITCH - LEZIONE 1
http://www.playerworld.it/projects/hangmanFPS1.html

CREARE UNO SPARATUTTO 3D CON IRRLITCH - LEZIONE 2
http://www.playerworld.it/projects/hangmanFPS2.html

CREARE UNO SPARATUTTO 3D CON IRRLITCH - LEZIONE 3
http://www.playerworld.it/projects/hangmanFPS3.html

CREARE UNO SPARATUTTO 3D CON IRRLITCH - LEZIONE 4
http://www.playerworld.it/projects/hangmanFPS4.html

GUIDA A MILKSHAPE 3D
http://www.playerworld.it/projects/milkshape1.html



x scaricare motore grafico usato nelle lezioni è
http://irrlicht.sourceforge.net/downloads.html

altro motore grafico (x me è il migliore poi non so voi)
http://g3d-cpp.sourceforge.net/



il sito sarebbe http://www.playerworld.it/tutorials.html

da giorni è out... speriamo che ritorna come prima cosi mettono ancora lezioni, meno male che ce li ho segnati i link


ZAO

Ultima modifica di ALFA_7145 : 27-09-2004 alle 14:23.
ALFA_7145 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2004, 14:30   #6
ALFA_7145
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 201
il motore grafico ti aiuta, fare tutto in directx è di contropa**e ed è + bello lo so

bello si

esempio, in directx x fare le scintille che saltano come un vulcano e poi ricadono con effetto luccicante e che riflette sul marmo c'è tutto un codice allucinante da fare, solo per fare questa cosa, però l'effetto è di impatto visivo molto maggiore.

quindi credo che il motore grafico almeno ti aiuta senza scrivere lunghi codici, se poi ti vuoi scervellare in directx accomodati pure

zao

Ultima modifica di ALFA_7145 : 27-09-2004 alle 14:39.
ALFA_7145 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2004, 14:53   #7
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da ALFA_7145

COME CREARE UN PLATFORM 3D IN C++
http://www.playerworld.it/projects/irrlezione1.html

[cut]
Mi sa che ti conosco

Il riferimento in Italia per lo sviluppo di VG è www.gameprog.it
Anche il NG it.comp.giochi.sviluppo

Per cose più serie e per parlare direttamente con chi fa roba seria c'è il forum www.playfields.net, che però è ad accesso limitato
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2004, 19:06   #8
Mason
Senior Member
 
L'Avatar di Mason
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morbegno (SO)
Messaggi: 1410
io ti parlo soprattuto di open.
oltre ad irrlicht c'e ogre3d(secondo me molto sviluppato e con tecnologie appena uscite) oppure crystalspace, altri non ne conosco.
librerie specifiche utili per la parte grafica: cal3d,ode,plib,sdl,openscenegraph e poi boh.
per la creazione della parte grafica, come gia detto milkshape oltre a blender e a ac3d, per il bidimensionale puoi usare gimp o photoshop, e se ti serve qualcosa per il vettoriale, non sono molto esperto.
parte sonoro, per quanto ne so le lib che sono maggiormente usate sono openal e fmod(mmm licenza per commerciale differente da uso personale, nel caso volessi vendere il tuo gioco), ma di audio so poco, presta attenzione alle licenze dei formati che usi, ti consiglio ogg per la musica, giusto perche liberamente utilizzabile.
per intelligenza artificiale penso non ci sia nessuna libreria che ti posssa aiutare, a parte il supporto per lo scripting: python e lua sono i piu usati.
se vuoi iniziare a vedere come vanno i videogiochi e realizzarne qualcuno, ti consiglio di guardare sotto happypenguin dove ogni 2/3, per elezione del forum, si mettono a lavorare su un videogioco (open source) abbandonato per realizzarne una release, realizzando grafica partendo da artwork, musica programmazione, m isembrano ben organizzati
ah dimenticavo, ci sono delle librerie anche per il network, anche esse iniziavano con open, appena mi sovviene(a cercarle ci trovo una fava).
__________________
e' difficile cio' che non si conosce
Tic Tac
Andrew Morton, 15/02/2008 LKML:"`tmp' is an awful identifier, and renaming it to `temp' hardly improves it."
Mason è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 01:14   #9
ALFA_7145
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 201
Quote:
Mi sa che ti conosco .........
uh ma te passi pure su irc in codesto canale? #gameprog-ita

zao
ALFA_7145 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 08:39   #10
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da ALFA_7145
uh ma te passi pure su irc in codesto canale? #gameprog-ita
Conosco Eclipse e Playerworld per via di mio fratello
Il canale lo frequentavo l'anno scorso, ora è mesi che non lo guardo più
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 14:05   #11
ALFA_7145
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 201
ALFA_7145 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 16:57   #12
kaksa
Senior Member
 
L'Avatar di kaksa
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano (nord) born: warsaw
Messaggi: 2933
beh uno per programmare bene deve essere molto ma molto bravo in matematica e logica. soprattuto in giochi dove interagiscono forze, come i giochi di auto.
kaksa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2004, 13:24   #13
gabberman81
Bannato
 
L'Avatar di gabberman81
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: sondrio
Messaggi: 3253
si ma la vedo dura trovare lavoro in questo campo iomi accontenterei di fare grafica 3d dove capita x i giochi bisogna andare in jappo o in america al limite
gabberman81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2004, 12:05   #14
Ciaba
Senior Member
 
L'Avatar di Ciaba
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
Quote:
Originariamente inviato da gabberman81
si ma la vedo dura trovare lavoro in questo campo iomi accontenterei di fare grafica 3d dove capita x i giochi bisogna andare in jappo o in america al limite

...la grafica 3d ormai la fanno tutti ......ma se sei un programmatore con i controdetti lo trovi ovunque lavoro.
__________________
I soliti case ti hanno stancato? Passa all'UnCase
Listen With Headphones
Ciaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2004, 12:25   #15
kaksa
Senior Member
 
L'Avatar di kaksa
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano (nord) born: warsaw
Messaggi: 2933
Quote:
Originariamente inviato da Ciaba
...la grafica 3d ormai la fanno tutti ......ma se sei un programmatore con i controdetti lo trovi ovunque lavoro.
si nel mondo dei sogni
kaksa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2004, 22:36   #16
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12103
parla con fek e chiedigli ke bisogna fare x essere un programmatore di videogiochi
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2004, 13:54   #17
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Qui in Italia meglio preparare l'ipoteca sulla casa

La situazione non è così disperata, ma lavorare nei VG qui in Italia è una scommessa.

Si trova lavoro più sicuro e meglio pagato all'estero. La Gran Bretagna è la più gettonata.
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2004, 16:04   #18
Livio3d
Member
 
L'Avatar di Livio3d
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 32
urca e davvero tanto che nn posto ,
io ho lavorato 2 anni in una software house italiana chiamata Playstost s Entertainment , per quanto riguarda la programmazione sei legato al visual c++, soprattutto quando ci sono 15 programmatori che lavorano e ognuno si occupa di una parte di codice , e alle librerie directx (ormai difficilmente si usano le opengl su progetti commerciali)
poi devo conoscere programmi di analisi che ora come ora nn ricordo ,
per quanto rigurada la grafica dipende da dove lavori , i 3 programmi maggiori usati sono maya, 3dmax , e xsi (io usavo e uso quest'ultimo)
e molte volte vengono usati tutti .
I i programmatori e facile che vengono presi e sfruttatti per qualche mese come in ogni azienda purtroppo in 2 anni ho visto venire e andare almeno 10 programmatori e soprattutto venivano pagati male , nel 3d era anche peggio ci siamo licenziati in 4 su 7 grafici poiche nn esiste professionalita in italia .
Consiglio personale lasciate perdere le strutture italiane e puntate all'estero o dedicatevi con amici a piccoli progetti shareware poiche il mondo "professionale" potrebbe lasciarvi veramente delusi anche perche nn esistono orari e molte volte vi faranno fare straordinari nn pagati ( per molte volte intendo 5 sabati e domeniche su 7 per consegnare le demo )
__________________
-Io non sono Dio sono solo un Animatore-
XSI Rulez
Clicca qui x vedere il mio sito
Guarda il mio contest di novembre su cgtalkt
Livio3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2004, 12:45   #19
la_piaga
Senior Member
 
L'Avatar di la_piaga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 722
Re: Per diventare un programmatore di videogiochi

Quote:
Originariamente inviato da Demonius
Per diventare un programmatore di videogiochi, quali programmi bisogna sapere? (compresi linguaggi di programmazione).

E' una cosa molto importante per me.
Grazie
La tua domanda è molto vaga, questo perchè oggi giorno, per ciò che riguarda normalmente i progetti commerciali di un certo livello, non esiste il "programmatore totale". Come in ogni campo che si espande l'aumento della competitività porta ad un innalzamento degli standards qualitativi e "quantitativi" e ciò richiede una struttura progettuale molto articolata e profonda che per essere concretizzata prima di diventare sorpassata richiede il lavoro in parallelo di diverse persone, ognuna con un suo determinato ruolo.
In caso tu aspiri al massimo livello (tecnologicamente parlando), ovvero alla progettazione e realizzazione delle componenti fondamentali di un engine up to date, devi ovviamente avere: perfetta conoscenza del linguaggio che usi e di quello/i che intendi integrare eventualmente nel tuo engine, conoscenza di tutti gli aspetti della tua macchina target (dalle interfacce ai principi di funzionamento dell'hardware di rendering), grande dimestichezza con le trasformazioni geometriche e con la matematica in genere, poi conoscenze specifiche dipendenti da ciò che hai intenzione di implementare tipo fisica, AI, ecc. E tanta, tanta esperienza che è in pratica l'unico sistema per essere sciolti nei meccanismi implementativi.
Ma la dote fondamentale che devi possedere è la capacità di concepire una architettura complessa, di effettuare a priori delle scelte vincenti. Questo è ciò che fa la differenza, il resto è sottointeso.

Alla tua domanda si potrebbe superficialmente rispondere: visual c++ ad esempio, ma la conoscenza del programma o del linguaggio in sè è una parte molto marginale nell'ottica di un progetto di questo tipo. La cosa più realistica è tentare di partire dal basso inserendosi in una struttura produttiva in un determinato ruolo e cercare di acquisire esperienza e conoscenze per tentare la realizzazione di un proprio progetto: partire da soli, da zero è, come avrai capito un'impresa più che titanica.
Se poi tu punti alla realizzazione di un progetto free senza troppe pretese il discorso cambia sensibilmente e ti puoi affidare a vari framework che ti facilitano assai il compito (ovviamente pagando un grande prezzo in termini di performances, flessibilità e qualità) tipo darkbasic o cose del genere.

GL
la_piaga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2007, 17:03   #20
Il programmatore
Senior Member
 
L'Avatar di Il programmatore
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1305
Qualcuno mi può dare un link di un prog in grado di convertire le mappe per pc di half life in formato cellulare per half life. wad???
Grazie...
Il programmatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v